Pagina 1 di 2
aiuto messa in fase motore fulvia
Inviato: 07 nov 2013, 08:44
da mastro980
non riesco a mettere in fase il motore della fulvia...ho letto una vecchia discussione e per consigli si rimanda all'acquisto del manuale d'officina.
dove si compra? Devo resuscitare la mia fulvia 1.3 del 78. ha motore con codice identificativo 818.302. attendo risposte!
Re: aiuto messa in fase motore fulvia
Inviato: 07 nov 2013, 09:09
da acca effe
Cerca su internet Franco Luperini..
Re: aiuto messa in fase motore fulvia
Inviato: 07 nov 2013, 09:15
da mastro980
non hai un link o un contatto preciso dove trovarlo?
Re: aiuto messa in fase motore fulvia
Inviato: 07 nov 2013, 10:14
da mastro980
spulciando nel forum ho visto che sono in vendita vari cd. qualcuno sa confermarmi se quello siglato s2_4 comprende il manuale d'officina in italiano per la mia fulvia?
Re: aiuto messa in fase motore fulvia
Inviato: 07 nov 2013, 15:15
da ellebi
Dai fogli SAT per la messa in fase. Spero possano esserti utili.
Ciao
Re: aiuto messa in fase motore fulvia
Inviato: 07 nov 2013, 17:43
da acca effe
Questi dati si riferiscono alla prima serie.
Re: aiuto messa in fase motore fulvia
Inviato: 07 nov 2013, 18:07
da mastro980
grazie delle informazioni...penso che sulla terza serie la procedura sia la medesima, dato che sono appena tornato dal garage e, provandola è tornata in fase, ma purtroppo la perde subito dato che il tendicatena durante lo scarico del cilindro 3 arretra e fa perdere tensione alla catena stessa! qualcuno ha la soluzione a questo enigma?
Re: aiuto messa in fase motore fulvia
Inviato: 07 nov 2013, 19:45
da acca effe
Ma, stavi parlando della fase di accensione, se non ho capito male. Per quanto riguarda la fase di distribuzione, il discorso è più complesso. La prima serie ha nel calettamento degli ingranaggi deli alberi a cammes, un sistema chiamato "regolazione fine Vernier",che ti consente una regolazione ottimale spostando dei pernetti . Quando è arrivata Fiat, con la seconda serie per economizzare,come al solito, ha abolito questo dispositivo. Per cui, un leggero allungamento della catena, falsa leggermente la fase. Puoi cercare a questo punto,di avere una regolazione accettabile, solamente montando una catena nuova.
Re: aiuto messa in fase motore fulvia
Inviato: 08 nov 2013, 09:44
da Andrea Nistri
Nel 78 non si producevano piu' Fulvie e il 302 e' il motore della berlina. Di che Fulvia si tratta? Andrea
Re: aiuto messa in fase motore fulvia
Inviato: 08 nov 2013, 12:26
da acca effe
Magari poi si scopre che si tratta di una rallye 1,3, però del 68.Il numero del motore corrisponderebbe. In questo caso sarebbe presente il Nonio di regolazione degli ingranaggi sugli assi a cammes.