Pagina 1 di 2

Consiglio Musa 1900

Inviato: 30 ott 2013, 10:02
da gabriele@enesi.it
Ciao a tutti.
Dal 2010 al 2013 ho avuto una Musa MJET 1300 70 CV con la quale ho percorso 65.000 km e mi sono trovato benissimo.
Ora ho avuto un passaggio su un' altra auto ma rivoglio la MUSA.
La mia percorrenza è di circa 30.000/40.000 anno di cui 40% statale 55% autostrada 5% città.
Ho trovato un 1900 con 45.000 km Platinum Plus bellissima veramente full con navigatore, telefono, tetto panoramico...pelle full....

Credo che per la mia tipologia d' uso sia adatta.
Volevo sapere anche se i consumi sono buoni.
Per buoni intendo, con piede leggero e utilizzo a codice in superstrada e autostrada se si riescono a fare i 17/18 di media.

Volevo sapere anche se ci sono, a parte la scatola del cambio, altri problemi o interventi da valutare (valvola EGR....boh...)

Grazie.

Re: Consiglio Musa 1900

Inviato: 30 ott 2013, 16:52
da andri25883
che io sappia, la 1.9 è un'ottima auto. magari prossimamente qualche possessore di questa cilindrata potrà darti info piu dettagliate ;-)

Re: Consiglio Musa 1900

Inviato: 30 ott 2013, 17:13
da Francesco78
a

Re: Consiglio Musa 1900

Inviato: 30 ott 2013, 17:20
da gabriele@enesi.it
Cosa intendi per costi di gestione alti?
Il 1900 ha 101 cavalli, il 1600 ne ha 120 quindi, se non sbaglio il bollo costa meno.

Per il resto credo che la manutenzione abbia gli stessi costi.
Per l' assicurazione il 1900 ha 19 cv fiscali mentre il 1600 ne ha 17 quindi siamo li.
Per la rivendibilità sono daccordo con te ma alla fine sto prendendo un 1900 del 2006 con 45.000 versione platinum plus con navigatore, tetto panoramico, pelle full.....a 5.200 euro piu' passaggio.
Il giorno in cui la venderò tra due o tre anni se ci perdo 2000 o 3000 euro cambia poco.

Ciao.

Re: Consiglio Musa 1900

Inviato: 30 ott 2013, 17:25
da Francesco78
a

Re: Consiglio Musa 1900

Inviato: 30 ott 2013, 21:12
da warner
Se posso dirti la mia in famiglia abbiamo proprio la stessa versione platinum 1900,i 19/km litro sin fanno semza problemi le prestazioni sono di gran lunga meglio del 1300 oltre che il motore e' piu' collaudato,piu' fluido e piu' silenzioso.I costi di gestione non sono proibitivi a mio avviso poco in più per avere molto in piu'.Interventi (cosa che devo ancora fare)inibire l'EGR e se la tua in questione e' dotata di FAP (non te auguro)stessa cosa.Io l'ho presa con 120.000km ad oggi siamo a 170.000,gli interventi che ho fatto sono freni,ammortizzatori, distribuzione,batteria e tagliandi.
Per me su questa vettura e' la motorizzazione migliore.(tu)

Re: Consiglio Musa 1900

Inviato: 30 ott 2013, 21:25
da gabriele@enesi.it
Allora...uniproprietario, non ho ancora visto la macchina.
Il proprietario, classe 1937, è l' unico utilizzatore della macchina.
Ho interpellato il mio meccanico e mi ha detto che in caso di dubbi mi fa la cinghia con annessi e connessi + la pompa dell' acqua.
Contestualmente a questi interventi mi fa anche il tagliando con una spesa complessiva di 450 euro.
Ammesso e non concesso che non abbia il libretto tagliandi che al telefono non ho chiesto.

Per l' assicurazione la differenza nella RCA è di 73 Euro quindi alla fine non troppo.
Domani vi posto le foto.

Ciao.

Re: Consiglio Musa 1900

Inviato: 30 ott 2013, 21:27
da gabriele@enesi.it
Ok Warner!
Belle notizie ma me le aspettavo!!!
PArlerò con il mio meccanico relativamente alla valvola EGR e al filtro antiparticolato.

Grazie per i consigli!

Re: Consiglio Musa 1900

Inviato: 30 ott 2013, 23:05
da warner
gabriele@enesi.it Scritto:
-------------------------------------------------------
> Allora...uniproprietario, non ho ancora visto la
> macchina.
> Il proprietario, classe 1937, è l' unico
> utilizzatore della macchina.
> Ho interpellato il mio meccanico e mi ha detto che
> in caso di dubbi mi fa la cinghia con annessi e
> connessi + la pompa dell' acqua.
> Contestualmente a questi interventi mi fa anche il
> tagliando con una spesa complessiva di 450 euro.
> Ammesso e non concesso che non abbia il libretto
> tagliandi che al telefono non ho chiesto.
>
> Per l' assicurazione la differenza nella RCA è di
> 73 Euro quindi alla fine non troppo.
> Domani vi posto le foto.
>
> Ciao.
La classica vettura del pensionato,se il prezzo richiesto e' onesto fai un buon affare,la cinghia meglio farla cmq per anzianita' va fatta ogni 5 anni oppure 120.000km. In bocca al lupo,facci sapere.(tu)

Re: Consiglio Musa 1900

Inviato: 31 ott 2013, 16:08
da gabriele@enesi.it
Signore e signori ecco con 4500 + 522 di passaggio cosa mi sono messo in garage.
Tutti i tagliando a libretto.
Sabato check dal meccanico per valutare se fare la cinghia e poi via....
https://plus.google.com/photos/10047687 ... banner=pwa

SPETTACOLO DI MACCHINA...ma lo sapevo...