scelta motore
Inviato: 29 ott 2013, 08:45
ciao a tutti
sono nuovo da queste parti, vi scrivo perchè sto valutando di cambiare auto, siccome in famiglia (mio cognato) c'è una musa ecochic diva, sono propenso con l'acquisto di questa. ovviamente nuove non ce ne sono più, ma si trova ancora qualcuna a km0
innanzitutto volevo chiedervi, vale la pena una km0? che problemi potrebbero esserci?
poi ho letto un po' di cose in giro, e qualcuno si lamentava (come prestazioni) del modello ecochic che monta un 1.4 da 8v e con 5 marce e valvole(?) meccaniche invece che idrauliche, a differenza del modello a benzina che ha un 1.4 16v, qualche cavallo in più, le 6 marce e le valvole(?) idrauliche.
quindi il dubbio è: cercare una km0 ecochic con impianto già di serie, o prendere una km0 a benzina da trasformare subito a gpl con lo stesso impianto della ecochic (landi renzo)????
altra "nota dolente" è che le ecochic a km0 si trova solo il modello diva, mentre a benzina qualche platino o oro plus
per piacere, illuminatemi su pro e contro
grazie a tutti
sono nuovo da queste parti, vi scrivo perchè sto valutando di cambiare auto, siccome in famiglia (mio cognato) c'è una musa ecochic diva, sono propenso con l'acquisto di questa. ovviamente nuove non ce ne sono più, ma si trova ancora qualcuna a km0
innanzitutto volevo chiedervi, vale la pena una km0? che problemi potrebbero esserci?
poi ho letto un po' di cose in giro, e qualcuno si lamentava (come prestazioni) del modello ecochic che monta un 1.4 da 8v e con 5 marce e valvole(?) meccaniche invece che idrauliche, a differenza del modello a benzina che ha un 1.4 16v, qualche cavallo in più, le 6 marce e le valvole(?) idrauliche.
quindi il dubbio è: cercare una km0 ecochic con impianto già di serie, o prendere una km0 a benzina da trasformare subito a gpl con lo stesso impianto della ecochic (landi renzo)????
altra "nota dolente" è che le ecochic a km0 si trova solo il modello diva, mentre a benzina qualche platino o oro plus
per piacere, illuminatemi su pro e contro
grazie a tutti