Volante lancia Augusta

Gallery
Riky911
Messaggi: 1
Iscritto il: 29 ott 2013, 03:50

Volante lancia Augusta

Messaggio da leggere da Riky911 »

Salve a tutti ragazzi, mi sono iscritto a questo club per chiedere se qualcuno saprebbe dirmi come smontare un volante di una lancia Augusta degli anni 30. Io ho tolto il tappo che copre il bullone, poi ho svitato il bullone togliendo anche i vari anelli di metallo, dopo di che ho provato a tirare anche muovendolo ma non riesco a toglierlo e non vorrei rischiare di romperlo.
È possibile che ci sia qualche altro passaggio da fare? Perché non mi è mai capitato di non riuscire a smontare un volante. Grazie a tutti, Riccardo
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Volante lancia Augusta

Messaggio da leggere da Gianluca »

Ciao Riki e benvenuto. Posto il tuo intervento sulla Sezione Augusta, sicuramente più idonea.

Saluti
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
stefano como
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28

Re: Volante lancia Augusta

Messaggio da leggere da stefano como »

Sicuramente è bloccato con della ruggine,devi procurarti un estrattore che abbia un buon piano da posizionare dietro al volante e un tassello d'alluminio da appoggiare sul filetto,altrimenti smontalo assieme al piantone e mettilo sotto una pressa facendo molta attenzione a posizionare la parte posteriore il piu' possibile su un piano,
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Volante lancia Augusta

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D sicuramente spruzzare dello svitol aiuta.
Rispondi

Torna a “Modelli dal 1906 all'Ardea”