Pagina 1 di 1
Salone Auto e moto d'epoca 2013.
Inviato: 28 ott 2013, 15:03
da PG
Ho notato con profondo dispiacere che:
Il Lancia club era assente, il registro Aurelia era assente, gli stand FIAT, Lancia ed Alfa Romeo non c'erano.
Se va avanti così, entro la fine del decennio non ci sarà più la memoria del marchio.
Re: Salone Auto e moto d'epoca 2013.
Inviato: 29 ott 2013, 05:34
da Ed Levin
che peccato
Re: Salone Auto e moto d'epoca 2013.
Inviato: 29 ott 2013, 07:37
da Gianluca
E da qua si capisce che tra Marchionne (i surrogati di Agnelli) e gli imprenditori illuminati come A.Olivetti (per stare in tema di questi giorni) c'è un abisso incolmabile. Ma anche senza riportare indietro il nastro basterebbe citare L'Ing. Piech. Quel gap incolmabile si chiama CULTURA !
Che senso di impotenza....
Re: Salone Auto e moto d'epoca 2013.
Inviato: 29 ott 2013, 15:08
da PG
A margine del gap culturale, vorrei sottolineare che la GL events, organizzatrice della fiera, sta spolpando i visitatori anno dopo anno.
Il biglietto aumenta costantemente, ma i servizi della fiera sono inesistenti: parcheggi scarsi, nessun info-point, nessun elenco degli espositori (nemmeno ciclostilato), alcuni padiglioni sono al bui ed altri hanno pochi punti luce, bagni insufficienti ed inavvicinabili dopo le 14:00, punti ristoro di qualità infima, al livello dei camion ambulanti tipo "Gino panino", caffè ad 1.10 euro imbevibile e servito nella plastico come alle macchinette. C'è un solo ristorante, quello sopraelevato, ma i posti sono scarsi e ci sono file lunghe come a Bangalore.
Provate ad andare ad Essen o a Parigi e vedrete la differenza....
Re: Salone Auto e moto d'epoca 2013.
Inviato: 29 ott 2013, 16:56
da Gianluca
Perchè Torino non si candida. Ho sentito di una sorta di Motor Show l'altro ieri. E' l'unica città che ha pieno titolo (anzi titoli) per aprire, gestire, incrementare manifestazioni in ambito automotive.
Forza Torino, mi auguro che le migliori energie del mondo sportivo, politico, imprenditoriale, filantropico e culturale riescano a sedersi attorno ad un tavolo. Eddaiiii diamine. Marchionne e la sua nuovola di tristezza nera non dureranno in eterno.
Re: Salone Auto e moto d'epoca 2013.
Inviato: 29 ott 2013, 17:58
da PG
Perchè c'è la questione della proprietà del marchio, perchè a Torino si svolge già l'Automotoretrò, perchè GL events gestisce entrambe le fiere e l'importante è incassare (mi pare anche giusto), perchè la Fiat non ha avuto più interesse ad organizzare un salone dell'automobile figurarsi quindi se organizza la fiera delle auto d'epoca., perchè il sindaco è un ex-sindacalista genuflesso davanti al potere, perchè....