Lavatrice tecnologica - Futuro acquisto.

Parole in libertà
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Lavatrice tecnologica - Futuro acquisto.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

La mia attuale farà 10 anni nel 2014 e non volendo sceglierla di fretta e furia quando si romperà sto valutando dei possibili acquisti in maniera da ponderare bene l'acquistoi

Quella precedente un'Ariston si ruppe dopo 10 anni, l'attuale è una REX RL 730 V con centrifuga max 700 g/m, carico da 5 Kg., riconoscimento automatico del carico, esclusione centrifuga, e i soliti programmi per le varie tipologie di tessuti. classe A+, le dimensioni sono standard Altezza 85 cm. larghezza 60 cm. profondità 60 cm., su quest'ultimo dato non posso andare oltre.

La candidata sarà una 8-9 Kg. di carico, modello medio alto, per il momento ho inquadrato i seguenti modelli:

MARCA MODELLO CARICO Centrifuga DB CLASSE PROG 60° pieno carico Cons. acqua
Bosch WAQ24428IT - 8 Kg, 1200 g/m 76 A+++ 200'..........179 kWh/anno 8700
Bosch WAQ20468IT - 8 Kg. 1000 g/m 74 A+++ 210'..........179 kWh/anno 8200
Bosch WAQ20428IT - 8 Kg. 1000 g/m 74 A+++ 210'..........179 kWh/anno 8200
Bosch WAS24438IT - 8 Kg. 1200 g/m 73 A+++ 205'..........189 kWh/anno 10500
Bosch WAY24549IT - 9 Kg. 1200 g/m 75 A+++ 180'..........189 kWh/anno 11300
Bosch WAY28749IT - 9 Kg. 1400 g/m 74 A+++ 000'..........189 kWh/anno 11300
REX RWF1487HDW  - 8 Kg. 1400 g/m 75 A+++ -10% 208'......162 kWh/anno 11030
REX RWF1286ODW  - 8 Kg. 1200 g/m 73 A+++ -10% 208'......162 kWh/anno 11030
AEG L73280FL - 8 Kg. 1200 g/m 78 A+++ 000'.........191 kWh/anno 10900
AEG L76481FL - 8 Kg. 1400 g/m 73 A+++ 000'........ 169 kWh/anno 10780

Esperienze con questi marchi e modelli?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Lavatrice tecnologica - Futuro acquisto.

Messaggio da leggere da Elettriko »

A me durano mediamente 2 anni scarsi... :X
Come fai a farle durare 10 anni ??????
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Re: Lavatrice tecnologica - Futuro acquisto.

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Mia madre aveva una Rex del 1985 durata fino al 2011 è stata cambiata solo la cinghia in tutti questi anni. La durata dipende da molti fattori: durezza dell'acqua, intensità di utilizzo, inoltre le moderne lavatrici essendo dotate di schede elettroniche sono molto più delicate e suscettibili ai danni dovuti a sovraccarichi. E' sempre consigliabile staccare le spina quando non si utilizzano oppure durante i temporali. Ora in casa abbiamo una lavatrice it wash un marchio sconosciuto anche perchè nato nel 2000: http://www.itwash.it/index.php/it/ comunque vengono prodotte in provincia di Napoli. La nostra è di tipo meccanico ossia con le manopole, molto più resistente. Per ora va bene anche se durante la centrifuga tende a "scapparsene" dal bagno >:D<
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Japo
Messaggi: 103
Iscritto il: 18 set 2012, 20:18

Re: Lavatrice tecnologica - Futuro acquisto.

Messaggio da leggere da Japo »

Beh... la lavatrice che mia nonna paterna acquistò nel 1964, una Zoppas, finì a casa dei miei quando si sposarono nel 1972. Fu rottamata nel 1997 dopo ben 33 anni di onorato servizio!A dire il vero, era perfino ancora funzionante ma si era rotta la maniglia dell'oblò e, ovviamente, non si trovavano più i pezzi di ricambio. Girava mediamente quattro o cinque volte alla settimana, quindi non poco. Quella successiva durò lo spazio di un minuto: era una Daewoo a bolle d'aria, di quelle cosiddette ecologiche; molto capiente e silenziosa, per carità, ma non tanto efficiente in caso di panni particolarmente sporchi. Se non vado errato nel 2004 era alla fine. Fu sostituita con una Samsung da 7,5 kg che tutt'ora funziona bene, anche se alcuni anni fa ha subito la costosa sostituzione di una scheda elettronica.

Ogni bene a tutti!

Jacopo B.
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Lavatrice tecnologica - Futuro acquisto.

Messaggio da leggere da trinacrius »

Per questo tipo di acquisti mi affido ai test di Altroconsumo. Fedele abbonato da anni.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Lavatrice tecnologica - Futuro acquisto.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Elettrico, ammappate!! Sei un divoratore di lavatrici. Se ti si rompono prima dei due anni sei ancora coperto dalla garanzia a meno che non le prendi a martellate.
Ma in che modo si rompono, meccanicamente o elettronicamente? Considera che l'Ariston dopo dieci anni si ruppe il motore e per sistemarlo volevano 100 € e mi sarei trovato sempre con un prodotto di 10 anni sul groppone, poi sarebbe toccato alla pompa dell'acqua, poi la cinghia e forse qualche scheda? Con 349 € acquistai la REX tutt'ora funzionante ma con la pompa dell'acqua un po' rumorosa, nel senso che è diventata più rumorosa del solito segno che mi sta avvertendo.
Comunque per gli ultimi due acquisti ho sempre aperto la garanzia estesa per 5 anni. Per la lavatrice mi pare non è servita perchè si ruppe solo una volta, era la scheda però era ancora all'interno dei due anni. Quella attivata con il frigorifero si è ripagata da sola visto che me ne hanno sostituiti due fino adesso più quello acquistato nel 2009, in totale tre frigoriferi.

Luca 87, e si come per tutte le apparecchiature elettriche in casa, a parte il frogorifero e le radiosveglie vengono tutte disconnesse dalla rete a mezzo ciabatta la notte o se non utilizzate, oppure a mezzo interruttore bipolare (quello che si trova solitamente di fianco alla presa), tranne la lavostoviglie che è sulla stessa linea del frigo.

Japo ti è convenuta la riparazione?
Possiedo una lavastoviglie della Bosch acquistata nel 1999 e già da qualche anno si sta rovinando il cesto inferiore perché si è rotto il rivestimento in plastica e ha iniziato ad arruginirsi, in alcuni punti si è proprio sciolto il ferro. Funziona benissimo e volevo acquistare solo il cestello, mi hanno chiesto 90€ quando con 400 € ti prendi un modello nuovo, più prestante, meno esoso energeticamente parlando, quindi ho lasciato perdere, metto un paio di piatti in meno e vado avanti.

Trinacrius, il tuo ragionamento non fa una piega però sei relegato a quei modelli recensiti. Personalmente cerco sempre il miglior rapporto prezzo prestazioni (vedi varie offerte in giro), ad esempio, una delle bosch viene venduta intorno ai 900 e passa euro ma l'ho trovata in un noto shop online a 750 circa, ottimo prezzo anche se per il momento non sono pronto per l'acquisto.

La lavatrice viene utilizzata in media due volte a settimana, nel 90% con lavaggi a 40°, il 5% a 60 e il 5% a 30°.
La lavastoviglie in media 1,5 volte a settimana sempre a 70°.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Lavatrice tecnologica - Futuro acquisto.

Messaggio da leggere da stevek60 »

Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Lavatrice tecnologica - Futuro acquisto.

Messaggio da leggere da trinacrius »

Giuseppe con tutti questi dati che riporti in questo post e nell'altro post dell'orologio, mi fai quasi paura!:D
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Lavatrice tecnologica - Futuro acquisto.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Trinacrius, paura per qualche dato? Se ti mostrassi il monitoraggio giornaliero della temperatura interna del freezer del frigorifero che sto eseguendo da qualche mese che fai? Emigri all'estero? B)-
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Lavatrice tecnologica - Futuro acquisto.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
&gt; http://www.ilcambiamento.it/riuso_ricic ... mismo.html

Interessante. Personalmente attendo il più possibile il fine vita di un apparecchio, se arriva; però si dovrebbero fare dei distingui.

Un ferro da stiro tradizionale bene o male non ha molte particolarità tra modello e modello quindi è abbastanza facile da sostituire in tempi brevissimi.

Un grande elettrodomestico, frigorifero, lavatrice, lavastoviglie dispone di molte più opzioni che li rendono molto diversi tra di loro. Mentre per il ferro si potrebbe dire che sono tutti uguali o quasi questo non si può dire per una lavatrice, sono molti i fattori in gioco, pensiamo al consumo d'acqua e di energia elettrica se date uno sguardo solo ai modelli da me postati ci sono delle belle differenze, notare che ho selezionato i modelli tra i più parsimoniosi. Se poi resti senza di punto in bianco o ti metti a lavare a mano oppure nel giro di 7-8 giorni devi procurartene uno nuovo.
La riparazione potrebbe essere la soluzione migliore però resti sempre con una macchina con dieci e più anni sulle spalle, e il tecnico come ti farà il lavoro? Quanto durerà la riparazione? Tutti fattori da valutare attentamente. Acquistando il nuovo e attivando le garanzie estese, quelle del costruttore però non quei pacchetti che trovi in offerta nei vari punti vendita ti pari un po' di più, in sei anni sei coperto in tutto, diritto di chiamata compreso.

Poi si deve sempre vedere come si trattano le cose, dispongo di apparecchiature con vent'anni sulle spalle, il rasoio della Braun il famoso System 1-2-3, ve lo ricordate? Regalatomi nel 1985 sostituito nel 2010, certo non faccio la barba tutti i giorni ma ogni 3-4 e in alcuni periodi (rari) mi radevo a mano però l'ho utilizzato parecchio.

Proprio perchè gli apparecchi li tratto con i guanti e mi durano molto cerco di prendere i modelli medio/alti poi chiaramente c'è sempre l'eccezione (vedi il mio frigorifero) o almeno si spera che resti l'eccezione.

Andatevi a guardare la brochure della Bosch WAY24549IT (a partire da 667 € on line), meglio ancora le istruzioni che trovate online. Solo il display che ti segna il peso della biancheria mano mano che la inserisci mi manda in fibrillazione. Ci sono poi un sacco di feature incredibili; però il modello superiore WAY28749IT (a partire da 740 € online) è una vera libidine. Se poi capita l'offerta giusta!

Inolte c'è questa robetta qua che non è niente male. Però mi pare legata ad una ristrutturazione dell'appartamento e non fruibile solo per gli elettrodomestici. 8-)

Se stai ristrutturando la tua casa o se lo farai nei prossimi mesi, da oggi e fino al 31 Dicembre 2013 puoi acquistare i tuoi elettrodomestici con una agevolazione IRPEF che ti farà risparmiare sulle tasse per i prossimi 10 anni
L'Ecobonus vale per i prodotti di classe A+ o superiore (classe A per i forni)

In sede di dichiarazione dei redditi potrai scaricare fino al 50% su un massimo di 10.000 € di spesa per l'acquisto di elettrodomestici.

L'Ecobonus fiscale sarà diviso in 10 RATE, questo vuol dire che potrai detrarre dalle tue tasse fino a 500€ l'anno


Qual'è il vostro pare in merito?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”