Page 1 of 3

Per gli appassionati di orologi

Posted: 26 Oct 2013, 20:23
by Elettriko

Re: Per gli appassionati di orologi

Posted: 27 Oct 2013, 20:29
by eu_73
Amo gli orologi, senza troppe discriminazioni legate al cuore che li anima.
Porto con ugual disinvoltura segnatempo che vanno dal quarzo del Casio G-Shock in resina all'automatico del Rolex Day Date in oro rosa, Passando per meccanici manuali tipo Luminor Panerai o chrono come l'Omega Speedmaster; preferisco i pezzi degli anni 70 (miei coetanei) agli attuali, e mai mi pentirò abbastanza di aver venduto un bellissimo Omega Flightmaster.

Re: Per gli appassionati di orologi

Posted: 28 Oct 2013, 19:43
by Franco Firenze
Condivido la stessa passione, e nel tempo mi sono fatto una certa cultura sull'argomento, ho trascorso alcune vacanza in Svizzera per musei, botteghe e dove possibile in visita a qualche marchio storico. Ma non amo gli orologi al quarzo. Riconosco che alcuni sono ottimi e di grande qualità, ma li sento freddi, impersonali. Un orologio non serve solo a leggere l'ora, è per me una soddisfazione. Hanno tutti, quelli di un certo pregio, una grande controindicazione; il prezzo!
Franco

Re: Per gli appassionati di orologi

Posted: 29 Oct 2013, 07:44
by salvaroma
Condivido il pensiero di Franco; possiedo soltanto qualche segnatempo al quarzo (rigorosamente regalatomi..). Indosso esclusivamente segnatempo a carica manuale o meccanici. Per indicare l'ora si può usare anche una plastichetta da pochi euro, precisa e puntuale; per segnare il tempo occore un qualcosa che indossi con piacere e che diventa parte di te, un tutt'uno imprescindibilmente affascinante..

Image

Image

Re: Per gli appassionati di orologi

Posted: 29 Oct 2013, 10:38
by eu_73
@salvaroma: l'Eberhard è una meraviglia (tu)

Re: Per gli appassionati di orologi

Posted: 29 Oct 2013, 12:26
by salvaroma
..e manca il pezzo forte...l'orologio che Benito Mussolini donò, insieme ad una penna stilografica commemorativa, a ciascuno dei 100 "Atlantici" che parteciparono alla Crociera Aerea del Decennale nel 1933 agli ordini di Italo Balbo; mio nonno era Motorista sull'aereo I-Abbr, Squadriglia Bianco-Cerchiata..


Re: Per gli appassionati di orologi

Posted: 29 Oct 2013, 12:40
by salvaroma
grazie Eugenio :)

Re: Per gli appassionati di orologi

Posted: 29 Oct 2013, 18:03
by Elettriko
Bellissimo documentario !!
Grazie , Salva !!

Re: Per gli appassionati di orologi

Posted: 29 Oct 2013, 23:25
by Franco Firenze
Ciao Salva, l'Eberhard è veramente bello e decisamente ben tenuto. Se puoi regalaci la visione del pezzo storico, e praticamente rarissimo.(tu)
Franco

Re: Per gli appassionati di orologi

Posted: 30 Oct 2013, 00:22
by l.santa
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> Condivido il pensiero di Franco; possiedo soltanto
> qualche segnatempo al quarzo (rigorosamente
> regalatomi..). Indosso esclusivamente segnatempo a
> carica manuale o meccanici. Per indicare l'ora si
> può usare anche una plastichetta da pochi euro,
> precisa e puntuale; per segnare il tempo occore un
> qualcosa che indossi con piacere e che diventa
> parte di te, un tutt'uno imprescindibilmente
> affascinante..
>
> http://imageshack.us/a/img585/7177/lbnw.jpg
>
> http://imageshack.us/a/img35/7461/p4070062.jpg


(tu)(tu)(tu)

Splendidi tutti e 2.

Concordo anch'io con Salvatore....solo automatici o manuali....preferibilmente classici/vintage!

Gli Swatch in piscina o al mare....