Pagina 1 di 1
Problemi collegamento Monocruise
Inviato: 25 ott 2013, 12:48
da dreade
:S Ieri, seguendo la guida curata dall'ottimo Elettriko, ho provato a realizzare il monocruise ma senza riuscirci. Come noto non ho grande manualità e a ciò si è aggiunto il fatto che i fili connessi al connettore H7 hanno una colorazione diversa rispetto a quella riportata dagli schemi dove la numerazione parrebbe diversa tra lo schema elettrico della prima pagina e quello del connettore H7 nelle pagine successive (a tal proposito ho inviato una mail dettagliata ad Elettriko). Personalmente mi sono arreso e sono andato dal mio elettrauto di fiducia con lo schema ecc. Anche lui ha provato in vari modi ma il monocruise non ha voluto saperne. Forse la mia versione di Lybra (del 2003) ha subito qualche modifica ? Come potrei fare senza examiner a provare gli interruttori dei pedali freno e frizione ? Sarebbe l'unica spiegazione all'inconveniente verificatosi. Ringrazio vivamente chiunque sia in grado di darmi qualche dritta anche circa la colorazione di fili che adesso non ho a disposizione per rielencarli. Saluti
P.S.>:D< non è che ci sono più connettori H7 nel piantone ed io ho preso quello sbagliato ?:S
Re: Problemi collegamento Monocruise
Inviato: 25 ott 2013, 22:25
da warner
Ma non fai prima a trovarti una leva cruise in demolizione?Colleghi una connessione e sei a posto.
Re: Problemi collegamento Monocruise
Inviato: 26 ott 2013, 01:03
da Elettriko
dreade Scritto:
-------------------------------------------------------
> (a tal proposito ho inviato una mail dettagliata ad Elettriko).
Non l'ho ricevuta , sei sicuro di aver inserito correttamente l'indirizzo ? (
elettriko@hotmail.com )
Fammi sapere il numero di telaio della tua Lybra , così guardo sugli schemi che colori dovresti avere.
Re: Problemi collegamento Monocruise
Inviato: 26 ott 2013, 08:43
da dreade
riquadro D1 del ibretto: Fiat auto SPA
> 839BXN1A23B
> riquadro E : ZLA83900000143682
Avevo capito che forse il messaggio non ti era giunto. Comunque i fili che ho io, guardando il connettore dal lato femmina con il nottolino di aggancio nella parte superiore sono :
1 2
VIOLAMARRONE -spazio nottolino- NERO
3 4 5 6
CELESTE -GIALLOVERDE- GIALLO- BIANCOCELESTE
:Sdubbio atroce !!! ho preso un altro H7 al posto di quello del cruise ?
Adesso ho i fili tagliati fermati all'interno del portafusibile.
Re: Problemi collegamento Monocruise
Inviato: 26 ott 2013, 08:47
da dreade
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma non fai prima a trovarti una leva cruise in
> demolizione?Colleghi una connessione e sei a
> posto.
Ho girato ma dalle mie parti se vuoi anche un solo sedile guida pretendono che te lo smonti da solo e magari che porti via anche il passeggero (se non ha fatto in tempo a scendere e pagandolo naturalmente):D>:D<
Re: Problemi collegamento Monocruise
Inviato: 26 ott 2013, 11:49
da Elettriko
Ho verificato , ed effettivamente nelle ultime versioni (all'incirca dal 2001 in poi) c'è stata una variazione nei colori , ma non mi corrisponde con quanto descrivi.
Questa la disposizione dei fili nel connettore della leva , guardandola dalla parte dei fili :
2 - - 1
6 5 4 3
Questa la lista dei colori e raltiva funzione :
Per le Lybra prodotte fino al 2001 :
1 - ( COMUNE ) - grigio-rosso
2 - ( - LED ) - nero-blu
3 - ( ON-OFF / + LED ) - blu-bianco
4 - ( - ) - verde-giallo
5 - ( + ) - giallo
6 - ( RCL ) - blu
Per le Lybra prodotte dopo il 2001 :
1 - ( COMUNE ) - grigio-rosso
2 - ( - LED ) - nero-blu
3 - ( ON-OFF / + LED ) - azzurro
4 - ( - ) - verde-giallo
5 - ( + ) - giallo
6 - ( RCL ) - azzurro-bianco
Re: Problemi collegamento Monocruise
Inviato: 26 ott 2013, 17:27
da dreade
Adesso non ho il connettore H7 con me perchè è in auto. Stiamo parlando del connettore preso dal piantone dello sterzo, guardandolo dal lato anteriore(lato femmina) ?. Comunque andando avanti così non ce ne usciamo....mi dite per favore, alla luce della disposizione dei fili riscontrata da ElettriKo e che ritengo sicuramente valido, nel mio caso quali fili in base al loro colore, bisogna accoppiare e come per fare il monocruise ?
:DNon per fare il pignolo, ma sulla guida non c'era l'indicazione dell'anno di costruzione e, come già ho detto, la numerazione dei fili nell'immagine del connettore e quella dello schema mi pare non corrispondano. Allora, per un "dilettante" come me(e ce ne sono molti) forse c'è bisogno di dire:
per le auto immatricolate dopo l'anno XX accoppiate il filo colore tizio con quello colore caio e saldateli sul contatto sx guardando il pulsante da dietro, poi prendete il filo tot e tagliatelo ecc....; il pulsante deve essere di tot ampere e non di tot; c'è bisogno che vi procuriate prima questa tal cosa ecc.
:DNaturalmente non c'è fretta e non posso che ringraziare comunque chi dedica un pò del suo tempo libero per rispondere ai novellini come me. :XQuello che mi scoccia è ingoiare gli sguardi di sufficienza dell'elettrauto e la sollecitazione a fare presto perchè non vogliono perdere tempo (che non potrebbero farsi pagare a peso d'oro) e non vogliono fare cose che non conoscono già. Anzi, mi sembra che ogni volta che porto delle "prescrizioni" che non è farina del loro sacco, si sentono colpiti "nell'onore" e se possono dimostrare che noi siamo i clienti che non hanno un c...zo da pensare e pretendono di fare un "cruise con un pulsante" perchè chissà quale folle se l'è inventato, godono sbrigativamente. Scusate lo sfogo ma è per questo che è diventata un pò una questione di principio. Mi piacerebbe realizzarmelo da solo e poi tornare a dimostrargli quanto sia stato più capace di lui e quanti appassionati ne sanno molto di più loro, così come ho fatto con la sonda termica e con il connettore a 8 poli per ascoltare l'IPOD. Grazie per la sollecita risposta. Un abbraccio. Dreade(tu)