Pagina 1 di 3
Cofano opaco: consiglio
Inviato: 23 ott 2013, 16:49
da lybra81
Io pensavo fosse solo sporco mentre..ovviamente.. il carrozziere se ne è accorto subito che si è opacizzato. Oggi l'ho portata al lavaggio e non ho risolto nulla, il carrozziere mi ha consigliato di provare a lucidare l'auto in primavera, secondo lui non potrebbe essere sufficiente e dovremmo poi verniciarlo perchè a detta di lui è andato via il trasparente. Cosa ne pensate? Rivolvo lucidandolo? Avrei già il paraurti frontale da verniciare. Mi consigliate di aspettare fino alla primavera? Può peggiorare? (non ho box auto)
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Cofano opaco: consiglio
Inviato: 23 ott 2013, 17:18
da warner
Credo che il carrozziere ti abbia ben consigliato,oramai conviene lasciare passare l'inverno (anche perché sta per strada)ed in primavera fare sia il cofano che il paraurti magari unendo una bella lucidata generale.
Re: Cofano opaco: consiglio
Inviato: 23 ott 2013, 17:38
da lybra81
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Credo che il carrozziere ti abbia ben
> consigliato,oramai conviene lasciare passare
> l'inverno (anche perché sta per strada)ed in
> primavera fare sia il cofano che il paraurti
> magari unendo una bella lucidata generale.
Dici che solo con la lucidata non potrei risolvere?
Re: Cofano opaco: consiglio
Inviato: 23 ott 2013, 20:02
da ciccioriz
Se ormai il trasparente è andato, via con la lucidata non risolvi. Io ho avuto lo stesso problema con il tetto e l'anno scorso a giugno l'ho fatto rifare insieme al paraurti posteriore alla "modica" cifra di 400€.
Re: Cofano opaco: consiglio
Inviato: 23 ott 2013, 20:47
da warner
Concordo,se tuttavia vuoi fare un tentativo con un buon polis danni non ne fai di sicuro.
Re: Cofano opaco: consiglio
Inviato: 23 ott 2013, 22:06
da maxxis 2
Bisogna vedere come è messo il cofano.,magari se si riesce nel caricare qualche foto sarebbe più utile nel dare la propria opinione.,molto dipende se si nota che il trasparente di finitura si stia"sfogliando"distaccandosi dallo stesso..,se fosse così non stare ha perdere tempo tentando di lucidarlo.,non si risolverebbe nulla.,unica soluzione è ripristinarlo con riverniciatura..,:)
Re: Cofano opaco: consiglio
Inviato: 24 ott 2013, 00:09
da lybra81
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bisogna vedere come è messo il cofano.,magari se
> si riesce nel caricare qualche foto sarebbe più
> utile nel dare la propria opinione.,molto dipende
> se si nota che il trasparente di finitura si
> stia"sfogliando"distaccandosi dallo stesso..,se
> fosse così non stare ha perdere tempo tentando di
> lucidarlo.,non si risolverebbe nulla.,unica
> soluzione è ripristinarlo con riverniciatura..,:)
Ho messo la foto, è quella. Non si sta sfogliando... È solo un po opaco.. Per questo vi chiedevo..
Re: Cofano opaco: consiglio
Inviato: 24 ott 2013, 07:49
da paolo90
Quando comprai la Brava era così, l'opacizzazione scendeva un pochino anche sulle fiancate e non c'era una linea di demarcazione definita.
Il carrozziere chiese 400 euro per riverniciare (non c'era altra soluzione e d'altronde con una soluzione più economica ti ci ricadrebbe sempre l'occhio).
L'auto valeva poco di più

e quindi non feci mai fare questo lavoro.
Negli anni (cioè dopo 7 anni che era opaco) mano mano si sono create alterazioni nella tonalità, ma mai è saltato fuori un millimetro di ruggine.
Quindi alle tue domande
-Non risolvi lucidando, o almeno non risolvi completamente
-Non può peggiorare di molto, e comunque la nuova verniciatura coprirebbe il tutto
-Ti conviene aspettare la primavera, o meglio quando hai un pò di euri da spendere, per dare una rinfrescata a tutta la carrozzeria: graffi, graffietti, bozzetti, strisciate, opacità, se la rivernici esternamente completamente in proporzione il salasso è minore
PS sono tentato anch'io spesso di far sistemare qualcosina in carrozzeria, ma poi torno lucido e investo in meccanica e gomme, viaggio molto e preferisco godermela dall'interno.
Re: Cofano opaco: consiglio
Inviato: 24 ott 2013, 11:56
da trinacrius
Personalmente la penso come paolo90, ormai per auto con certi anni alle spalle non conviene spendere soldi per questo tipo di lavori. Se si vuole tenere l'auto forse meglio spenderli sulla meccanica.
Mio pensiero personale ovviamente, poi ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole.
Re: Cofano opaco: consiglio
Inviato: 24 ott 2013, 14:30
da lybra81
Il preventivo di due carrozzieri. Il primo è più economico, alcuni dicono che non usa ottimi prodotti, altri dicono che lavora bene come altri...ecc ecc, comunque la richiesta è questa:
Carrozziere lowcost: Verniciatura cofano e lati (la parte bombata dei lati del cofano, vedete la foto, è la parte messa peggio), verniciatura paraurti anteriore, sistemare anche il colore degli specchietti e lucidatore totale. totale 300 euro. Dice che solo per lucidare solitamente chiede 150 euro ma che considerato che è libero e non ha lavori....!
Questo mi dice di farli subito perchè se con il tempo il cofano inizia a "sfogliarsi" poi bisogna perderci più tempo, da quello che ho capito ora non verrebbe scartavetrato...!
Secondo carrozziere: stessi lavori frontali, senza specchietti e lucidare: 300-350 euro
Sono indeciso se farli, se spendere quei soldi. L'auto è ovviamente ancora da sfruttare (anno 2004, 149.000km), non vorrei averla tutta "sfogliata", però non so farli subito questi lavori o aspettare...! Meccanicamente poi dovrei risolvere qualche problemino (pompa frizione, freni e dischi, treno gomme nuove...)
Uploaded with
ImageShack.us