replica "fedele"

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

replica "fedele"

Messaggio da leggere da gerardoc »

AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: replica "fedele"

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Beh, almeno è una replica dichiarata, non un tarocco spacciato per buono... :)
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: replica "fedele"

Messaggio da leggere da gerardoc »

Sono d'accordo!
Un particolare però farebbe pensare ad un incrocio di HF
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: replica "fedele"

Messaggio da leggere da acca effe »

Che dire, Gerardo? Li becchi proprio tutti! Pensa solo al lavoraccio che hanno dovuto fatr per chiudere i fori delle staffe paraurti.. Hanno fatto una replica di una via di mezzo fra 1,2 e 1,3. Quindi, diciamo una replica di " HF 1250"
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: replica "fedele"

Messaggio da leggere da gerardoc »

Bravo Luciano.
Non sono contrario alle repliche e non voglio nemmeno "snobbare" e solo un modo per cercare di stimolare un forum sonnolento
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: replica "fedele"

Messaggio da leggere da acca effe »

Secondo me non è impossibile fare una replica veramente fedele all'originale. E' solo molto difficile e dispendioso. Prendiamo il caso di una HF 1,2 o 1,3. Bisogna reperire gli interni,,completamente diversi, le vetrature in perspex, il termometro dell'olio,segare i supporti del paraurti posteriore, chiudere i fori del battitacco alle porte, quelli di ingombro porta aperta,quelli dei listelli sotto porta.Insomma, solo di carrozzeria c'e da spendere una cifra non da poco. Per cui, penso che il gioco non valga la candela e che convenga cercarne una autentica. Questo nell'ipotesi che la macchina venga trasformata per tenerla.Ognuno è padrone di spendere i soldi come meglio crede. Diverso quando la replica diventa un tarocco per uso commerciale. In questo caso vengono alterati i numeri di telaio e il "giochino"diventa truffa. Non capisco la disinvoltura con cui vengono messi in vendita certi tarocchi,spacciandoli per originali.Evidentemente certe persone sono oltre che disoneste,pure molto coraggiose.
Rispondi

Torna a “Fulvia”