Presentazione e anabbagliante e altro Lybra

Mercatino
Gallery
LucaLL64
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 ott 2013, 15:52

Presentazione e anabbagliante e altro Lybra

Messaggio da leggere da LucaLL64 »

Ciao a tutti, mi chiamo Luca e possiedo una Lybra del 2001 1.8 16V SW con impianto a metano Romano.
L'ho comprata usata circa un anno fa e ho riscontrato subito dei problemi, ma vista la cifra che l'ho pagata ci potevano anche stare.
Ho sostituito il cambio con uno usato, pistone maestro e secondario della frizione e frizione.
Va beh, ha una certa età, ci può anche stare, no?
La cosa peggiore sono i problemi elettrici. Ho sostituito la ventola del riscaldamento interno che si era bruciata e non so quante lampadine.
L'ultima in ordine di tempo è stato l'alternatore, che m'ha lasciato a piedi.
Va beh, finito l'elenco dei problemi risolti, vengo a quelli ancora da risolvere, per i quali vi chiedo gentilmente consiglio su eventuali operazioni che potrei svolgere autonomamente, oppure a chi rivolgermi, di fiducia.
Ecco:
1. La luce anabbagliante destra non funziona. La lampadina è intatta (l'ho provata scambiandola con il faro sinistro, dove funziona). Sul connettore, nei pin D ed E non c'è tensione. Ho scambiato i fusibili F3 e F5 ma il faro sinistro continua a funzionare e quello destro no. Le luci di posizione e abbaglianti invece funzionano da entrambe le parti.
Può essere un connettore intermedio? Come posso verificarlo?

2. L'impianto a metano, che ha un pulsante e dei led di segnalazione nel tunnel centrale, nella zona del porta spiccioli, ogni tanto si spenge, nel senso che inizia a bippare e lampeggia un led rosso, indicando probabilmente un'anomalia, ma non avendo nessun manuale non so di cosa si tratti. Ho trovato una soluzione empirica: spengere e riaccendere l'auto, allora dopo il suo controllo iniziale tutto torna a funzionare, fino alla prossima volta.
Ho notato che capita più di frequente quando viaggio in discesa o se ci sono dei sobbalzi sulla strada.
Potrebbe essere un problema di contatti? Qualcuno conosce questo tipo di impianto e sa cosa potrebbe essere?

3. Sul cruscotto si accendono, un po' quando gli pare, due simboli, quello del freno a mano ed un altro giallo alla sua destra. Mi pare di aver letto, su questo forum o altrove, che indicano un malfunzionamento dell'EBD. Mi sembra di ricordare che possa essere la causa un sensore alloggiato in, o vicino, alle ruote.
Può essere questo? Posso da me riuscire a trovare e sostituire eventualmente questo sensore? Sono montati su tutte le ruote? Come posso individuare qual'è quello guasto?

4. Il riscaldamento interno non funziona, nel senso che fornisce pochissima aria calda. La centralina rileva correttamente la differenza di temperatura e fa girare la ventola alla velocità giusta per portare aria calda all'interno dell'abitacolo, ma esce solo aria appena appena tiepida. La temperatura del motore arriva rapidamente, diciamo in 10 minuti, più o meno, a 90° e resta li, quindi sembra che l'impianto di raffreddamento in generale funzioni.
Può essere il radioatore interno incrostato? Come si può smontarlo? Quali sono i rischi, dovendo svuotare, immagino, l'impianto di raffreddamento?

Grazie per la pazienza di aver letto fino a qui, spero di avere qualche risposta.

Luca di Lucca
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Presentazione e anabbagliante e altro Lybra

Messaggio da leggere da trinacrius »

Ciao benvenuto.
Sul punto 3 riferisci che c'è la spia del freno a mano e quella alla sua destra accese. Quella a destra gialla è dell'ABS. Fai verificare con la diagnosi cos'è; può essere un sensore o qualcosa di più grave come l'intera centralina dell'ABS andata.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
deltalince
Messaggi: 388
Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58

Re: Presentazione e anabbagliante e altro Lybra

Messaggio da leggere da deltalince »

Benvenuto anche da parte mia,passando ai tuoi problemi,posso risponderti o meglio consigliarti solo sull'impianto a metano..molto probabile che il lampeggio del commutatore sia da imputare al sensore di lettura della quantità di gas presente.se è in garanzia l'impianto lo sostituiscono gratuitamente.altrimenti anche li presso un installatore puoi verificare tramite diagnosi.spero di essere stato d'aiuto.
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: Presentazione e anabbagliante e altro Lybra

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Benvenuto Luca!!!:)-D
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Presentazione e anabbagliante e altro Lybra

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Benvenuto!
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Presentazione e anabbagliante e altro Lybra

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D Per il faro potrebbe essere un relè, mentre per il riscaldamento poco efficente potresti avere attuatori bloccati o paratie rotte.
auro
Messaggi: 757
Iscritto il: 23 feb 2010, 10:36

Re: Presentazione e anabbagliante e altro Lybra

Messaggio da leggere da auro »

Non ho letto tutte le risposte e quindi forse lo sai già .
Per il punto 2
Dovrebbero essere gli iniettori del gas da cambiare (io ho il gpl e mi dava lo stesso problema). Mi dicono che dopo 100.000 danno quel problema. Dovrebbero costare 80 euro l'uno.

Per il 4
La valvola termostatica rotta e rimasta aperta. L'acqua non va in temperatura e dovrebbe rimanere sui 50 gradi non raggiungendo i 90
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi

Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
LucaLL64
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 ott 2013, 15:52

Re: Presentazione e anabbagliante e altro Lybra

Messaggio da leggere da LucaLL64 »

Purtroppo l'impianto è stato fatto dal precedente proprietario chissà quando, non credo sia più in garanzia.
Mi sembra curiosap però la concomitanza fra l'andare in discesa, o il fare una frenata e il malfunzionamento. Sembra che sia qualcosa che reagisce al veloce calo della pressione atmosferica, come in discesa, o alle accelerazioni, come durante la frenata.
Per questo pensavo a qualcosa che si muove o fa male contatto.

Grazie comunque Lince
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Presentazione e anabbagliante e altro Lybra

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Benvenuto :)-D

Purtroppo per i tuoi problemi non so aiutarti
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Rispondi

Torna a “Lybra”