Presentazione e anabbagliante e altro Lybra
Inviato: 15 ott 2013, 16:09
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e possiedo una Lybra del 2001 1.8 16V SW con impianto a metano Romano.
L'ho comprata usata circa un anno fa e ho riscontrato subito dei problemi, ma vista la cifra che l'ho pagata ci potevano anche stare.
Ho sostituito il cambio con uno usato, pistone maestro e secondario della frizione e frizione.
Va beh, ha una certa età, ci può anche stare, no?
La cosa peggiore sono i problemi elettrici. Ho sostituito la ventola del riscaldamento interno che si era bruciata e non so quante lampadine.
L'ultima in ordine di tempo è stato l'alternatore, che m'ha lasciato a piedi.
Va beh, finito l'elenco dei problemi risolti, vengo a quelli ancora da risolvere, per i quali vi chiedo gentilmente consiglio su eventuali operazioni che potrei svolgere autonomamente, oppure a chi rivolgermi, di fiducia.
Ecco:
1. La luce anabbagliante destra non funziona. La lampadina è intatta (l'ho provata scambiandola con il faro sinistro, dove funziona). Sul connettore, nei pin D ed E non c'è tensione. Ho scambiato i fusibili F3 e F5 ma il faro sinistro continua a funzionare e quello destro no. Le luci di posizione e abbaglianti invece funzionano da entrambe le parti.
Può essere un connettore intermedio? Come posso verificarlo?
2. L'impianto a metano, che ha un pulsante e dei led di segnalazione nel tunnel centrale, nella zona del porta spiccioli, ogni tanto si spenge, nel senso che inizia a bippare e lampeggia un led rosso, indicando probabilmente un'anomalia, ma non avendo nessun manuale non so di cosa si tratti. Ho trovato una soluzione empirica: spengere e riaccendere l'auto, allora dopo il suo controllo iniziale tutto torna a funzionare, fino alla prossima volta.
Ho notato che capita più di frequente quando viaggio in discesa o se ci sono dei sobbalzi sulla strada.
Potrebbe essere un problema di contatti? Qualcuno conosce questo tipo di impianto e sa cosa potrebbe essere?
3. Sul cruscotto si accendono, un po' quando gli pare, due simboli, quello del freno a mano ed un altro giallo alla sua destra. Mi pare di aver letto, su questo forum o altrove, che indicano un malfunzionamento dell'EBD. Mi sembra di ricordare che possa essere la causa un sensore alloggiato in, o vicino, alle ruote.
Può essere questo? Posso da me riuscire a trovare e sostituire eventualmente questo sensore? Sono montati su tutte le ruote? Come posso individuare qual'è quello guasto?
4. Il riscaldamento interno non funziona, nel senso che fornisce pochissima aria calda. La centralina rileva correttamente la differenza di temperatura e fa girare la ventola alla velocità giusta per portare aria calda all'interno dell'abitacolo, ma esce solo aria appena appena tiepida. La temperatura del motore arriva rapidamente, diciamo in 10 minuti, più o meno, a 90° e resta li, quindi sembra che l'impianto di raffreddamento in generale funzioni.
Può essere il radioatore interno incrostato? Come si può smontarlo? Quali sono i rischi, dovendo svuotare, immagino, l'impianto di raffreddamento?
Grazie per la pazienza di aver letto fino a qui, spero di avere qualche risposta.
Luca di Lucca
L'ho comprata usata circa un anno fa e ho riscontrato subito dei problemi, ma vista la cifra che l'ho pagata ci potevano anche stare.
Ho sostituito il cambio con uno usato, pistone maestro e secondario della frizione e frizione.
Va beh, ha una certa età, ci può anche stare, no?
La cosa peggiore sono i problemi elettrici. Ho sostituito la ventola del riscaldamento interno che si era bruciata e non so quante lampadine.
L'ultima in ordine di tempo è stato l'alternatore, che m'ha lasciato a piedi.
Va beh, finito l'elenco dei problemi risolti, vengo a quelli ancora da risolvere, per i quali vi chiedo gentilmente consiglio su eventuali operazioni che potrei svolgere autonomamente, oppure a chi rivolgermi, di fiducia.
Ecco:
1. La luce anabbagliante destra non funziona. La lampadina è intatta (l'ho provata scambiandola con il faro sinistro, dove funziona). Sul connettore, nei pin D ed E non c'è tensione. Ho scambiato i fusibili F3 e F5 ma il faro sinistro continua a funzionare e quello destro no. Le luci di posizione e abbaglianti invece funzionano da entrambe le parti.
Può essere un connettore intermedio? Come posso verificarlo?
2. L'impianto a metano, che ha un pulsante e dei led di segnalazione nel tunnel centrale, nella zona del porta spiccioli, ogni tanto si spenge, nel senso che inizia a bippare e lampeggia un led rosso, indicando probabilmente un'anomalia, ma non avendo nessun manuale non so di cosa si tratti. Ho trovato una soluzione empirica: spengere e riaccendere l'auto, allora dopo il suo controllo iniziale tutto torna a funzionare, fino alla prossima volta.
Ho notato che capita più di frequente quando viaggio in discesa o se ci sono dei sobbalzi sulla strada.
Potrebbe essere un problema di contatti? Qualcuno conosce questo tipo di impianto e sa cosa potrebbe essere?
3. Sul cruscotto si accendono, un po' quando gli pare, due simboli, quello del freno a mano ed un altro giallo alla sua destra. Mi pare di aver letto, su questo forum o altrove, che indicano un malfunzionamento dell'EBD. Mi sembra di ricordare che possa essere la causa un sensore alloggiato in, o vicino, alle ruote.
Può essere questo? Posso da me riuscire a trovare e sostituire eventualmente questo sensore? Sono montati su tutte le ruote? Come posso individuare qual'è quello guasto?
4. Il riscaldamento interno non funziona, nel senso che fornisce pochissima aria calda. La centralina rileva correttamente la differenza di temperatura e fa girare la ventola alla velocità giusta per portare aria calda all'interno dell'abitacolo, ma esce solo aria appena appena tiepida. La temperatura del motore arriva rapidamente, diciamo in 10 minuti, più o meno, a 90° e resta li, quindi sembra che l'impianto di raffreddamento in generale funzioni.
Può essere il radioatore interno incrostato? Come si può smontarlo? Quali sono i rischi, dovendo svuotare, immagino, l'impianto di raffreddamento?
Grazie per la pazienza di aver letto fino a qui, spero di avere qualche risposta.
Luca di Lucca