Pagina 1 di 2

Rubinetto benzina

Inviato: 12 ott 2013, 17:42
da gerardoc
Un saluto a tutti nella sezione Flaminia, spero che mi possiate aiutare,
Cerco il rubinetto benzina montato all'interno dell'abitacolo.
Ringrazio in anticipo.
Gerardo

Re: Rubinetto benzina

Inviato: 15 ott 2013, 17:11
da jet
Il rubinetto è davanti al sedile anteriore, dalla parte del passeggero verso il tunnel di trasmissione (sotto alla moquette).
Allego foto esplicativa.
In condizioni normali (chiuso) è perpendicolare al senso di marcia, mentre per utilizzare la riserva occorre girarlo per il verso di marcia.
Spero di essere stato chiaro.
EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet

Re: Rubinetto benzina

Inviato: 15 ott 2013, 20:33
da gerardoc
Grazie, è proprio quello che cerco! Se potreste aiutarmi a trovarne uno...
Grazie.
Gerardo.

Re: Rubinetto benzina

Inviato: 16 ott 2013, 09:02
da jet
Scusa ma non avevo capito che cercavi il prodotto.
Penso comunque che su Internet o a qualche Mostra Scambio (ti consiglio quella di Padova che si svolgerà dal 25 al 27 ottobre prossimi) dovresti riuscire a trovarlo.
EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet

Re: Rubinetto benzina

Inviato: 16 ott 2013, 16:35
da gerardoc
Grazie per la risposta, quest'anno non vado a Padova, risiedo in Olanda, speravo di poterlo trovare quì nella sezione specifica.
Grazie comunque.

Re: Rubinetto benzina

Inviato: 16 ott 2013, 17:10
da jet
Ah, non sapevo che abitavi lontano.
Senza impegno proverò a cercare io negli stands di Padova.
Puoi mandarmi in MP un tuo recapito (email o cellulare) nel caso lo trovassi?
D'accordo?
Ciao.
EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet

Re: Rubinetto benzina

Inviato: 16 ott 2013, 17:48
da gerardoc
Fatto,
Grazie!

Re: Rubinetto benzina

Inviato: 22 ott 2013, 04:26
da Japo
Ciao Jet!

Una curiosità...
Il rubinetto montato sulla mia berlina del 1957 è diverso da quello nella foto che hai inviato tu.
E' una levetta lunga 4 o 5 cm completamente in metallo, probabilmente ottone,
non credo bronzo ma non me ne intendo abbastanza.
Ritieni che possa non essere un pezzo originale?
Allego foto.

Con stima e affetto per tutti:

JACOPO B.

Re: Rubinetto benzina

Inviato: 22 ott 2013, 11:11
da jet
Molto probabilmente è giusto anche il tuo perchè sarà stato utilizzarto solo nelle prime Flaminia costruite.
Comunque ho chiesto lumi al massimo esperto in Flaminia (almeno per me) e spero di avere a breve una risposta in merito.
EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet

Re: Rubinetto benzina

Inviato: 22 ott 2013, 12:32
da jet
Sentito il massimo esperto (che per modestia non vuole apparire) e ti confermo quanto già anticipato.

Purtroppo non sappiamo da quali numeri di telaio è stata adottata la manopola con manettino tondo con una cresta centrale per orientarlo (quella mia) ma senz'altro dal 1958, anno in cui è stata costruita la mia.
Il tuo comunque era simile a quello adottato nell'Aurelia B10, posizionato però nel bagagiao.

EVVIVA LE LANCIA !!!
jet