Fari fendinebbia fulvia hf fanalone

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
flaviun
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 mag 2013, 21:56

Fari fendinebbia fulvia hf fanalone

Messaggio da leggere da flaviun »

Salve a tutti,mi servirebbe un informazione sulla reperibilità odierna riguardo una coppia di fendinebbia originali dell'epoca per la Lancia Fulvia hf fanalona dagli anni fine 60 inizio 70,marca Carello o CIBIE,come quelli montati sulla Fulvia ufficiale di Munari-Mannucci.E sapere se è possibile,più o meno il loro valore commerciale.
Ringrazio anticipatamente chiunque vogia rispondere a questa mia domanda.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Fari fendinebbia fulvia hf fanalone

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

megalux Carello e cibiè super oscar sono le icone di quel tempo....
sono comunque gruppi importanti enon si trovano "normalmente" a prezzi bassi

non sono di facilissima reperibilità ma ogni tanto qualcuno sui più conosciuti luoghi virtuali si trova
ci sono anche moderne repliche ,lo dico per la comunita , anche se hai precisato che il discorso riguarda gli originali
giovanni sportZ 1600
flaviun
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 mag 2013, 21:56

Re: Fari fendinebbia fulvia hf fanalone

Messaggio da leggere da flaviun »

E se si trovassero proprio quelli appartenuti a Munari e Mannucci che valore avrebbero?
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Fari fendinebbia fulvia hf fanalone

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Data l'impossibilità di certificarlo, o per lo meno la grande difficoltà di poterlo fare, direi che varrebbero come gli altri... :)
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fari fendinebbia fulvia hf fanalone

Messaggio da leggere da gerardoc »

Si però se fossero autografati???:)
Scherzi a parte Antonio ha ragione, come fare a certificarne la provenienza?
Comunque i cibie oscar montati attualmente sulla N. 14 ( Lo sanno tutti) Non sono quelli che erano montati al Montecarlo
sulla 14 al Montecarlo erano montati i Carello Sirio vetro bianco coprifaro nero.
flaviun
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 mag 2013, 21:56

Re: Fari fendinebbia fulvia hf fanalone

Messaggio da leggere da flaviun »

Ho chiesto queste informazioni semplicemente perche sono venuto in possesso di una coppia di fendinebbia marca CIBIE con calotte grigie chiare,appartenute con quasi certezza a Sandro Munari e Mannucci.Testimonianza di chi me le ha cedute.In pratica era stato all'epoca il gommista di fiducia per molti anni dei due piloti,facendogli d'assistente per le gare tra gli esordi sino ai prime vere vittorie.Mi ha anche detto di avere ancora una ruota con il cerchio in alluminio sempre appartenuta a Munari.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fari fendinebbia fulvia hf fanalone

Messaggio da leggere da gerardoc »

Flavium tutto è possibile, mi sembra che dal 1967 le fulvia ufficiali venivano preparate direttamente al reparto corse, macchine ed accessori erano montati e smontati nei locali del reparto corse, mi pare anche che fino al 1969 le ufficiali( Nei rally) Montassero solo fari Carello di due dimensioni diverse160 e 180mm, il periodo dei Cibie oscar ed i Carello sirio era dal fine 1969 in poi.
Qello da me scritto è comunque una semplice deduzione documentata di foto trovate sul web ed altre in mio possesso, Senza comunque escludere il fatto che le ufficiali montassero diversi tipi di fari e di diverse marche.
flaviun
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 mag 2013, 21:56

Re: Fari fendinebbia fulvia hf fanalone

Messaggio da leggere da flaviun »

Grazie a tutti per le risposte,ma alla fine un prezzo approssimativo non è stato detto:S
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fari fendinebbia fulvia hf fanalone

Messaggio da leggere da gerardoc »

Un paio di Cibie oscar originali in buono stato e con i suoi coperchi (Protezioni)
250 euro
flaviun
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 mag 2013, 21:56

Re: Fari fendinebbia fulvia hf fanalone

Messaggio da leggere da flaviun »

Ti ringrazio ;)
Rispondi

Torna a “Fulvia”