Pagina 1 di 3
fulvia HF?
Inviato: 05 ott 2013, 16:43
da gerardoc
http://www.witmerodijk.nl/te-koop/lanci ... hf-1971/80
Da quanto ha scritto il venditore, questa HF dovrebbe essere del "71" molti sono i particolari che farebbero pensare che non è vero
altri invece farebbero pensare ad una "copia" HF
ci sono abbastanza foto per cercare di capire, il proprietario precedente(In Italia) sarebbe un facoltoso collezionista "così c'è scritto".
Re: fulvia HF?
Inviato: 05 ott 2013, 19:38
da acca effe
Ciao, Gerardo. Bisognerebbe vedere per prima cosa la sagoma dei parafanghi posteriori. Dalla foto non si può capire niente.
Re: fulvia HF?
Inviato: 05 ott 2013, 19:48
da gerardoc
Ciao Luciano, guarda in fondo alla pagina e vedrai molti dettagli
Re: fulvia HF?
Inviato: 05 ott 2013, 20:27
da acca effe
Non le avevo viste. Niente di strano che la macchina sia vera.Di sicuro non sono i suoi il pannello da coda,con le scritte Lancia Fulvia troppo in basso,cosa che ha costretto a montare bassi i fanalini della targa,la scritta 1600 HF leggermente più in alto e il paraurti posteriore che ha due tappi per i fanalini della targa. Sulla HF 2a serie lusso,il paraurti non ha fori.
Re: fulvia HF?
Inviato: 05 ott 2013, 20:45
da DeltaHPE
Che bella però :)o
Re: fulvia HF?
Inviato: 05 ott 2013, 21:21
da gerardoc
Per essere un'HF del 71 dovrebbe avere i deflettori fissi, paraaurti no, no poggiatesta, maniglie tiraporta HF prima serie, no cornice cromata parabrezza, ed un piccolissimo particolare che non dico, ma che comunque la maggior parte di noi già sà , questo particolare non mette in dubbio che sia un'HF ma mette in discussione l'originalità della macchina o del restauro
Re: fulvia HF?
Inviato: 05 ott 2013, 21:57
da acca effe
Gerardo, non insisto, perchè conosco solo superficialmente le seconda serie, HF comprese. Mi sembra di ricordare, però,che il modello "lusso", avesse i deflettori, i poggiatesta, i paraurti,i tappeti in gomma,le cornici inox a parabrezza e lunotto,le luci di ingombro di porta aperta Era, insomma una normale 1,3 seconda serie, con meccanica 1,6
Re: fulvia HF?
Inviato: 05 ott 2013, 22:22
da gerardoc
Le prime fulvia Hf seconda serie non dovrebbero essere quelle con particolari del "fanalone"
Cioè tutto quello elencato prima ed in più parti di meccanica della prima serie? Sarebbe questa l'HF "corsa"?
Re: fulvia HF?
Inviato: 05 ott 2013, 22:47
da lucioemilio
I parafanghi dietro mi sembrano strani. Il numero di motore sulla flangia è molto alto per essere un 71. Mi sembra un numero più del 73 di fine produzione. Paraurti dietro non suo e deflettori che dovrebbero essere fissi.
Re: fulvia HF?
Inviato: 06 ott 2013, 08:10
da acca effe
Allora, non esiste una HF seconda serie " corsa". Esiste il modello base e il modello "lusso" La lusso aveva l'allestimento interno simile aquello della coupè 1,3..Differiva solo per i sedili, dotati di poggiatesta e uguali a quelli della Montecarlo, con lo schienale di quello lato guida, ribaltabile in avanti.Esternamente, oltre ai cerchi,ovviamente e alla forma dei parafanghi, non aveva la modanatura sottoporta. Poteva capitare che nei primi esemplari di HF seconda serie venissero montati dei particolari della rallye 1,6, per esaurire degli avanzi di magazzino,presenti in numero eccessivo. Non badavano a certe cose, perchè la 1,6 si avviava all'uscita di produzione. Non dimentichiamo che ormai la Lancia era Fiat, a tutti gli effetti.