Problemi vari sulla mia Phedra, ahimè!
Inviato: 02 ott 2013, 16:06
Argomento semiserio...... Stamattina la phedrozza, ( che io chiamo poldo , come il personaggio di braccio di ferro , lento, brutto e grasso uguale.... :)o ) non è voluta partire. Strano eh... ma sara' mica l'elettronica de noialtri ? cmq, alla fine si era cancellato il codice chiave. Dopo essere arrivato in ritardo al lavoro, dovuto prendere l'altra macchina, mangiato di corsa e una mattinata di nervoso (incazzatura si puo' dire '???? ) sono arrivato a casa e dopo aver ripetuto due volte la codifica chiave, si è misteriosamente messa in moto. mistero ..... eppure non ho fatto altro che arrivare a casa , spegnere , chiuderla e stamattina ripetere il procedimento inverso.. e dico, meno male che ero a casa e non a 500 km....
La settimana scorsa ho messo a posto la pompa lavavetri, tanto per dire un altra cosa che non va di solito sulla phedra ( modificata un po' alla bisogna ) e per farlo ho dovuto spostare di qualche cm la scatola fusibili nel vano motore..... il risultato.... da ridere...
Si accendevano da soli i fari in galleria, il tergi dietro non si spegneva piu anche se mai è stato attivato, ( l'interuttore era su off ) segnalava avaria air-bag, e gomma forata insomma un albero di natale, ma a settembre.... Tutto si è risolto spegnendo la macchina e dopo un po tutto okk.
Ma dico.... ma sara' tanto difficile fare andare una macchina ???? ma sti cavolo di mangiaformaggio, ma non potevano mettere solo tre cose ma che funzionassero sempre, comunque anche in caso di guerra nucleare ?????? ma perchè dobbiamo comperare dei pozzi-ginori a 4 ruote , che ci dicono anche se la moglie ha il ciclo, ma ogni due per tre hanno dei problemi... come fa una chiave a perdere il codice sul tavolo in casa ?
Ho cambiato 5 macchine tedesche di fila.... problemi di elettronica ? ZERO , RIPETO, ZERO dal 1986 ad oggi.
Ogni macchina ha fatto minimo 150.000 km , pochi dei quali con il motore al minimo e le 4 ruote allineate in marcia...
Ho cambiato due Subaru, una delle quali è stata rimontata su scocca nuda da me, e ben rimaneggiato l' impianto elettrico. In tre anni non ho mai nemmeno bruciato un fusibile... senza ovviamente mai rimanere a piedi o non partire sotto influsso divino. Come è possibile ? ma perchè gli impianti elettrici jap vanno ?
Sinceramente mi sono stufato della assoluta mancanza di affidabilita' della phedra/807/c8/ ulysse..... chiamiamola come si vuole. E un rottame senza senso, ne ha sempre una, nuova usata , vecchia o nuova che sia. Non solo non si è sicuri di arrivare, ma nemmeno di partire. Bisognerebbe avere sullo stato di famiglia un meccanico e un Examiner, o meglio lo dovevano consegnare con la macchina all' acquisto. Sinceramente appena ne avro' la possibilita' me ne libero, e di sicuro , la 170 hp che avevo in mente restera' ben distante da casa mia. !
Le donne ci vogliono Italiane, il cibo pure, ma le macchine e le moto DEVONO essere tedesche o jap.... il resto è spazzatura !
La settimana scorsa ho messo a posto la pompa lavavetri, tanto per dire un altra cosa che non va di solito sulla phedra ( modificata un po' alla bisogna ) e per farlo ho dovuto spostare di qualche cm la scatola fusibili nel vano motore..... il risultato.... da ridere...
Si accendevano da soli i fari in galleria, il tergi dietro non si spegneva piu anche se mai è stato attivato, ( l'interuttore era su off ) segnalava avaria air-bag, e gomma forata insomma un albero di natale, ma a settembre.... Tutto si è risolto spegnendo la macchina e dopo un po tutto okk.
Ma dico.... ma sara' tanto difficile fare andare una macchina ???? ma sti cavolo di mangiaformaggio, ma non potevano mettere solo tre cose ma che funzionassero sempre, comunque anche in caso di guerra nucleare ?????? ma perchè dobbiamo comperare dei pozzi-ginori a 4 ruote , che ci dicono anche se la moglie ha il ciclo, ma ogni due per tre hanno dei problemi... come fa una chiave a perdere il codice sul tavolo in casa ?
Ho cambiato 5 macchine tedesche di fila.... problemi di elettronica ? ZERO , RIPETO, ZERO dal 1986 ad oggi.
Ogni macchina ha fatto minimo 150.000 km , pochi dei quali con il motore al minimo e le 4 ruote allineate in marcia...
Ho cambiato due Subaru, una delle quali è stata rimontata su scocca nuda da me, e ben rimaneggiato l' impianto elettrico. In tre anni non ho mai nemmeno bruciato un fusibile... senza ovviamente mai rimanere a piedi o non partire sotto influsso divino. Come è possibile ? ma perchè gli impianti elettrici jap vanno ?
Sinceramente mi sono stufato della assoluta mancanza di affidabilita' della phedra/807/c8/ ulysse..... chiamiamola come si vuole. E un rottame senza senso, ne ha sempre una, nuova usata , vecchia o nuova che sia. Non solo non si è sicuri di arrivare, ma nemmeno di partire. Bisognerebbe avere sullo stato di famiglia un meccanico e un Examiner, o meglio lo dovevano consegnare con la macchina all' acquisto. Sinceramente appena ne avro' la possibilita' me ne libero, e di sicuro , la 170 hp che avevo in mente restera' ben distante da casa mia. !
Le donne ci vogliono Italiane, il cibo pure, ma le macchine e le moto DEVONO essere tedesche o jap.... il resto è spazzatura !