Pagina 1 di 1
Registro RIVA e vantaggi assicurazione
Inviato: 01 ott 2013, 23:39
da WildPhedra
Un amico felice possessore di una splendida Thesis ( prima o poi ne comprerò una anche io

) mi ha suggerito di iscrivermi al Registro Riva poiché hanno convenzioni assicurative eccezionali per i veicoli immatricolati da almeno 10 anni (la mia Phedra rientrerebbe).
Qualcuno di voi ha notizie in merito? Grazie mille!
Re: Registro RIVA e vantaggi assicurazione
Inviato: 02 ott 2013, 06:18
da Marce SS
Re: Registro RIVA e vantaggi assicurazione
Inviato: 02 ott 2013, 07:31
da Alfredo@blulanciA
Non ne conoscevo l'esistenza, vediamo se qualcuno arriva + preparato a tal proposito.
PS: la Thesis e' sempre stata nei miei sogni, pensa che ora le trovi in condizioni ancora ottimali a pochi euro....pero' ti metti in casa un osso che costicchia come manutenzione, forse non e' il massimo di questi tempi a meno che tu non sia un collezionista.
Re: Registro RIVA e vantaggi assicurazione
Inviato: 02 ott 2013, 10:07
da Virgilio Perrotti
Il registro RIVA ha operato delle condizioni molto vantaggiose fino a qualche anno fà.
Il mecanismo era un tantino complesso ma ne valeva la pena.
Bisognava essere iscritti ad un club di auto storiche - federato ASI - che fosse a sua volta onvenzionato on il RIVA.
Sul sito ci sono ancora, credo, i moduli sia dedicati a vetture ultraventennali sia quelli per le ultradecennali.
Purtroppo però negli ultimi 2 -3 anni la situazione è cambiata per cui le tariffe applicate non sono più così convenienti e
le attese, per avere anche solo un cenno e capire se la vettura sarà assicurata, sono piuttosto lunghe.
Nel mio caso ho preferito tenere una vettura ferma in attesa del raggiungimeno del ventesimo anno di metà.
Con un pò di pazienza si possono trovare dei broker mo dei clubs che si sono organizzati per fare ottime proposte.
Bisogna cercare.
Re: Registro RIVA e vantaggi assicurazione
Inviato: 02 ott 2013, 10:15
da Cedano
Da "addetto ai lavori" e ad una letta superficiale concordo con Virgilio che le tariffe non sono un granchè, se poi ci si mettono le complicazioni per aderire....
Vero anche che vi sono offerte variegate in giro per vetture d'epoca.
guardando in famiglia la nostra "Autostorica" costa dai 170 ai 190 euro ...
Re: Registro RIVA e vantaggi assicurazione
Inviato: 02 ott 2013, 14:38
da Leo1270br
...ho dato un'occhiata anche io e verrebbero 520 euro annui la polizza per la mia Fiat Ulysse... a fronte dei 650 annui che dovrò pagare la settimana prossima ad Allianz..., sarebbe interessante solo se tale registro oltre che farmi risparmiare 130 euro mi garantisse che in caso di sinistro venga ripristinata la vettura anche oltre il valore della stessa... ma immagino che tra probabili quote di iscrizione e cose varie i 130 euro di risparmio vanno a farsi benedire.
Re: Registro RIVA e vantaggi assicurazione
Inviato: 02 ott 2013, 15:07
da Cedano
Leo1270br Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...ho dato un'occhiata >
mi garantisse che in caso di
> sinistro venga ripristinata la vettura anche oltre
> il valore della stessa...
questo, te lo scordi, a prescindere8-)
Re: Registro RIVA e vantaggi assicurazione
Inviato: 12 feb 2014, 16:30
da WildPhedra
Capisco le vostre perplessità ma nel mio caso (centro Città, Sud Italia) in Prima classe di merito è richiesto un premio assicurativo che varia da 1200 fino a 1600 annui e il Riva stando a quanto scrivono sul sito chiede 450 annui.
Re: Registro RIVA e vantaggi assicurazione
Inviato: 12 feb 2014, 17:08
da Virgilio Perrotti
Il problema maggiore pare sia il fatto che impieghino mesi a dare un responso sull'assicurabilità della vettura o a mandare la documentazione finale.
In pratica dovresti muoverti molto prima della scadenza per sperare di poter avere la polizza per tempo.
E questo ovviamente varrebbe di anno in anno.
Ti conviene invece cercare un broker assicurativo. Ce ne sono diversi in tutta Italia.
Si tratta di darsi un pò da fare ma alla fine la soluzione la puoi trovare.