Singhiozzi e cali di tensione Lybra jtd
Inviato: 28 set 2013, 00:05
Ciao a tutti, non so s ci sia gia una discussione in merito.. Cmq posto il mio problema:
Da qualche mese sono il felice possessore di una Lybra 1.9 jtd del 1999 , il motore da 77 kw.
Non che ci voglia far le gare o cose simili ma ho notato che inizialmente era molto lenta sopratutto durante i sorpassi, e aveva diversi buchi e/o singhiozzi anche se leggere oltre i 3000 giri.
Ho deciso così di far rimappare la centralina da degli amici preparatori.
La macchina risponde molto bene, il turbo risulta anticipato anche se di poco e la spinta anche in marcia alta è abbastanza buona, tanto da poter fare sorpassi tranquillamente in quinta senza dover scalare, tutto ok fino a qui ;
Il lato brutto è che i famosi singhiozzi e strattoni si sono accentuati molto, sopra i 3500 giri sembra come se manchi la corrente al motore, come se a 3500 giri in piena accelerazione si spenga il quadro, l'effetto è quello per capirci.
Ho fatto presente di questo difetto a questi amici e mi hanno detto che probabilmente si tratta della pompa iniezione che sta andando male, quindi porterò la macchina in un centro bosch per far controllare tutto il sistema di iniezione.
Stasera tornando a casa ho notato una cosa stranissima che mi ha lasciato a bocca aperta. Da quando ho preso questa macchina ho notato che di notte con i fari accesi, caminando, quando alzo i finistrini, qualunque esso sia, le luci dei fari si abbassano di molto come se la batteria non riuscisse a tenere tutto il carico. La cosa strana è che mi sono trovato durante un sorpasso intorno ai 3500 giri ad alzare un vetro, e nel mentre lo azionavo la macchina a singhiozzato molto, incuriosito ho riprovato e la macchina singhiozzava... in sentesi quell'abbassamento delle luci è anche collegato al singhiozzo da quello che ho visto.. A questo punto penso.. Batteria?? o cosa ????
Scusate il romanzo....
Da qualche mese sono il felice possessore di una Lybra 1.9 jtd del 1999 , il motore da 77 kw.
Non che ci voglia far le gare o cose simili ma ho notato che inizialmente era molto lenta sopratutto durante i sorpassi, e aveva diversi buchi e/o singhiozzi anche se leggere oltre i 3000 giri.
Ho deciso così di far rimappare la centralina da degli amici preparatori.
La macchina risponde molto bene, il turbo risulta anticipato anche se di poco e la spinta anche in marcia alta è abbastanza buona, tanto da poter fare sorpassi tranquillamente in quinta senza dover scalare, tutto ok fino a qui ;
Il lato brutto è che i famosi singhiozzi e strattoni si sono accentuati molto, sopra i 3500 giri sembra come se manchi la corrente al motore, come se a 3500 giri in piena accelerazione si spenga il quadro, l'effetto è quello per capirci.
Ho fatto presente di questo difetto a questi amici e mi hanno detto che probabilmente si tratta della pompa iniezione che sta andando male, quindi porterò la macchina in un centro bosch per far controllare tutto il sistema di iniezione.
Stasera tornando a casa ho notato una cosa stranissima che mi ha lasciato a bocca aperta. Da quando ho preso questa macchina ho notato che di notte con i fari accesi, caminando, quando alzo i finistrini, qualunque esso sia, le luci dei fari si abbassano di molto come se la batteria non riuscisse a tenere tutto il carico. La cosa strana è che mi sono trovato durante un sorpasso intorno ai 3500 giri ad alzare un vetro, e nel mentre lo azionavo la macchina a singhiozzato molto, incuriosito ho riprovato e la macchina singhiozzava... in sentesi quell'abbassamento delle luci è anche collegato al singhiozzo da quello che ho visto.. A questo punto penso.. Batteria?? o cosa ????
Scusate il romanzo....