Pagina 1 di 1

vari problemini da risolvere:(

Inviato: 26 set 2013, 00:24
da maxxis 2
Gentili colleghi.,vi illustro qualche problema che devo verificare e risolvere nella mia lybra jtd.....,da fredda noto specialmente ora che fa notte precocemente.,che i fari delle auto che mi seguono mettono in vista una sembra eccessiva fumosità in accelerazione.,che và sparendo man mano che il motore arriva in temperatura.,nessuna spia di malfunzionamento si è accesa e la fluidità di guida sembra ummutata.,si sente ogni tanto un leggero profumo di gasolio.,e verificando ho notato che il filtro dello stesso è un pò "umido"nella zona superiore dove è avvitato.,chiedevo inoltre se gentimente mi era concesso sapere.,a quanti rpm il nostro jtd può portare a vibrazioni che diventamo "ritondanti"ed espandersi nell"abitacolo.,come posso fare nel verificare se i tasselli smorzanti dei supporti motore sono in perfetta efficenza??.,può dipendere anche dal volano bimassa che raggiunto in certo limite vibra .,e passato tale "range"inferiore e superiore tutto sparisce??.,ringrazio in anticipo chi mi vorrà cortesemente aiutare con la propria opinione..,maxxis2 :)

Re: vari problemini da risolvere:(

Inviato: 26 set 2013, 14:13
da warner
Ciao carissimo,a motore freddo normale che si noti un po' di fumosita',per quanto riguarda il filtro e' molto che non viene cambiato?Sicuro che sia stretto correttamente?nel dubbio mettine uno nuovo magari approfitti per metterci dentro un buon addittivo tipo il WHINSS clean-up,per i supporti le prove le abbiam fatte tutte direi,potrebbe come supponi tu essere con molta probabilita' il volano.

Re: vari problemini da risolvere:(

Inviato: 26 set 2013, 23:53
da maxxis 2
Mille grazie dell"esaudienti risposte Warner.,il filtro gasolio è stato sostituito da circa un mese.,probabile che non lo abbia serrato correttamente.,dovrò rismontare di nuovo tutto il portafiltro e verificare.,azzz.,:X.,per quella "ritondanza"sonora malefica intorno ai 1500/600 rpm oramai non sò più che farci.,me la dovrò tenere di sicuro sinchè campa la mia lybra.,comunque ho notato che come ti dicevo già in precedenti nostre discussioni.,il problema si verifica in trazione e rilascio.,in folle invece accelerando e portandomi allo stesso livello di come fossi in marcia.,la "ritondanza"diminuisce....,ma sento nitidamente che appena supero la soglia dei retrocitati rpm.,il propulsore"scampana"nel suo vano.,sembra che ci sia qualcosa di non bilanciato.,ed effettivamente può essere fattibile la storia del volano bimassa un attimo sfasato...,che mi provoca questo fastidio..,(tu).,:)-D

Re: vari problemini da risolvere:(

Inviato: 27 set 2013, 23:57
da warner
Di nulla propendo anche io a questo punto per il volano,te lo dico perché in occasione del cambio motore avevo il gruppo frizione nuovo e dato che il "nuovo" motore me lo diedero completo con 120.000km sicuri lasciai il volano compreso,tutto va bene pero' ho fatto il confronto tra la mia ed una altra lybra cui feci volano e frizione,squote molto meno e' evidente.Al prox cambio frizione volano nuovo di sicuro.(tu)

Re: vari problemini da risolvere:(

Inviato: 09 ott 2013, 23:12
da maxxis 2
Una cortesia Warner.,come sono fatti i supporti motore lato distribuzione e lato cambio della nostre leone??.,ti chiedo questo per capire bene se tengono dei distanziali interni che evitano di"impacchettare"la gomma del silent blok.,o se bisogna tirare i bulloni con la chiave dinamometrica tarata con un tiro di determinati kgrammi.,grazie.. maxxis.,;)

Re: vari problemini da risolvere:(

Inviato: 10 ott 2013, 14:04
da warner
Ciao carissimo,no tranquillo nessun accorgimento particolare sono in pratica dei silent-block idraulici,dentro alla gomma c'e' un'olio apposito,van semplicemente montati e chiusi,se poi si osservano le coppie di serraggio meglio ancora.(tu)

Re: vari problemini da risolvere:(

Inviato: 13 ott 2013, 00:47
da maxxis 2
Grassie!! Warner.,sempre gentilissimo.,!!;)

Re: vari problemini da risolvere:(

Inviato: 15 ott 2013, 00:18
da warner
Di nulla figurati.:)