Pagina 1 di 2

Rush & Lancia

Inviato: 22 set 2013, 21:53
da mastro
Oggi pomeriggio sono stato al cinema, a vedere Rush, di Ron Howard (alias Richie Cunningham...), la storia del mondiale 1976 di Formula 1 e della rivalità (un po' esagerata) tra Niki Lauda e James Hunt.
C'è anche spazio per una bella Lancia 2000, guidata da un giovane Niki Lauda. Due o tre primissimi piani del frontale, con lo stemma Lancia in bella mostra, sarebbero un ottimo spot per il marchio, vista la risonanza mondiale del film. Sarebbero...

Re: Rush & Lancia

Inviato: 22 set 2013, 22:08
da DeltaHPE
Niente paura Mastro, per cogliere la palla al balzo stanno già lavorando sul frontale della Chrysler 300 per farla assomigliare alla Lancia 2000 ... :D

Re: Rush & Lancia

Inviato: 22 set 2013, 22:58
da Elettriko
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Niente paura Mastro, per cogliere la palla al
> balzo stanno già lavorando sul frontale della
> Chrysler 300 per farla assomigliare alla Lancia
> 2000 ... :D

:D :D :D

Mastro , volevo andarlo a vedere ...... vale il costo del biglietto ???

Re: Rush & Lancia

Inviato: 22 set 2013, 23:11
da mastro
Elettriko Scritto:

>
> Mastro , volevo andarlo a vedere ...... vale il
> costo del biglietto ???

E' un bel film, incalzante ed anche abbastanza fedele nella storia; molto bravi tutti gli attori (Niki e Marlene Lauda somigliano in maniera impressionante agli "originali"). Ovviamente è un po' enfatizzata la rivalità tra i due piloti. A me è piaciuto e mi ha fatto ritornare in mente il mitico mondiale del 1976 (avevo 13 anni...).

Re: Rush & Lancia

Inviato: 23 set 2013, 00:40
da luigiv
Anche io sono andato a vederlo oggi pomeriggio...
Confermo che vale il prezzo del biglietto, fatto molto bene e attori molto bravi.
Belle le riprese con la Lancia 2000...dispiace solo il fatto che sono stato uno dei pochissimi in sala a riconoscere il modello...i miei amici coetanei (ho 27 anni) non sapevano neanche che esistesse...come si dice la cura della propria storia...

Re: Rush & Lancia

Inviato: 23 set 2013, 01:47
da smady
per i ventenni di questo secolo ,Lancia vuol dire Punto con l'alcantara, elefantini colorati in abbinamento a stilisti omosessuali che prendono a mazzate un vecchio "ravatto" come si dice qua da me,pubblicità noiose simili a quelle di un profumo che ti vendono un auto come fosse una giacca,e forse e dico forse i più colti sanno di una deltona che vinceva i rally..per loro probabilmente Lancia è stata fondata nel 1985...
prima , citando ANCORA, un mio conterraneo è :TABULA RASA ELETTRIFICATA>:D<

Re: Rush & Lancia

Inviato: 24 set 2013, 21:29
da rinato
salve a tutti, riporto meglio che mi sia possibile una lezione d' economia reale appresa via radio (radio24?): nei films americani la presenza di un qualsiasi marchio non è funzionale alla sola sceneggiatura, cioè ha sempre un controvalore economico messo nero su bianco. Quando il titolare del marchio abbia un minimo di interesse nel pubblicizzarlo e sappia cogliere le occasioni, se non addirittura proporsi appositamente. A meno, ovviamente, di capricci del regista o dei produttori, o di un attore magari.
Ora sarebbe da essere ben introdotti in quel mondo per verificare quale ipotesi sia quella vera. Io propendo per il capriccio...
Saluti, rinato.

Re: Rush & Lancia

Inviato: 24 set 2013, 22:21
da DeltaHPE
Si il capriccio del regista, basato però sul fatto (forse) che Lauda avesse effettivamente una Lancia 2000.

Re: Rush & Lancia

Inviato: 24 set 2013, 23:01
da mastro
No, nel film la vettura non era di Lauda; accettò un passaggio ed il proprietario volle che fosse lui a guidarla. Non so se si tratta di un episodio reale. Certo è che nel film ci sono stati due o tre primi piani con la vettura in azione, con la mascherina in primo piano sul maxi schermo. Molto bello...
Io, lì per lì, ho pensato ad uno "spottone"...ma forse sono troppo ottimista...

Re: Rush & Lancia

Inviato: 24 set 2013, 23:14
da DeltaHPE
Non era la sua; a questo punto bisognerebbe chiedere a lui per svelare l' arcano se è stato un episodio reale.