Pagina 1 di 4
Fibre ottiche
Inviato: 17 set 2013, 19:44
da lucianomenia
Stanno mettendo le fibre ottiche nei nostri paesi, dovrebbe essere la telecom a fare questo lavoro.
Ora le stanno sotterando nelle strade, chiedo: cosa succede dopo? sono per internet e telefono? come fanno poi per arrivare nelle case? se sono previste per le linee telefoniche, qualcuno di voi ne sa qualche cosa?
Grazie.
Re: Fibre ottiche
Inviato: 17 set 2013, 21:30
da warner
Bella domanda Lucianone...io devo sempre decidermi a mettere la linea internet in officina...
Re: Fibre ottiche
Inviato: 17 set 2013, 22:20
da DeltaHPE
Fondamentalmente è internet veloce, la cosidetta banda larga (che non è la banda bassotti ...

), molte città italiane (le più importanti) sono già cablate da Telecom e Fastweb e possono partire con il servizio a pagamento, teoricamente dovrebbero (potrebbero)coprire tutto il territorio a data da destinarsi, la Vdsl2 con velocità a 30 megabit al secondo, ma a Milano partono già con 100 megabit (in download e 10 megabit in upload).
Al nuovo modem si potrà collegare oltre al PC smartphone, tablet e smart tv, e usufruire di servizi voce voip e contenuti streaming in alta definizione.
Re: Fibre ottiche
Inviato: 17 set 2013, 23:13
da warner
Grazie Robi della delucidazione (ci capisco meno di zero...)io avendo l'attivita' in un paese non sono coperto di sicuro,voglio sentire Italia.com se copre la zona,cosa ne pensi?
Re: Fibre ottiche
Inviato: 17 set 2013, 23:29
da DeltaHPE
Qui si tratta di cablare le città con la fibra ottica, e nel tuo paese penso che si andrà un pò per le lunghe (anche se a Torino è già presente), il discorso di internet (attuale) tramite puro doppino telefonico dovrebbe essere un pò più semplice.
Re: Fibre ottiche
Inviato: 18 set 2013, 18:44
da GMF
lucianomenia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Stanno mettendo le fibre ottiche nei nostri paesi,
> dovrebbe essere la telecom a fare questo lavoro.
> Ora le stanno sotterando nelle strade, chiedo:
> cosa succede dopo? sono per internet e telefono?
> come fanno poi per arrivare nelle case? se sono
> previste per le linee telefoniche, qualcuno di
> voi ne sa qualche cosa?
> Grazie.
Ormai dubito coprano fino alle case (lo fece Telecom nei primi anni 90, ma poi tutto si fermò con l'avvento delle prime DSL). Arriverà fino ad un punto vicino a casa (a Milano arrivavano fino alla base del palazzo) dove installano un armadietto, con un apparato (immagino un router) che da li in poi porta la connessione a casa con un normale cavo di rete (più grosso di un cavo telefonico, ma la clip ci assomiglia molto, è solo più larga pe evitare che qualcuno faccia confusione tra i due).
Comunque molti fornitori di connettività portano velocità accettabili anche senza la fibra ottica. Serve solo che venga adeguata la centrale Telecom a cui si è agganciati. Ci sono vari test online nei quali, inserendo il proprio numero di telefono, il test risponde se avete o meno copertura per una ADSL.
Giulio
Re: Fibre ottiche
Inviato: 18 set 2013, 18:51
da lucianomenia
Grazie Giulio.
La adsl qui c'è, dicono 7 mb, ma arivera si e no a 50 kb.

Re: Fibre ottiche
Inviato: 18 set 2013, 18:53
da silverio
Buona sera,la fibra ottica non arriva nelle case ma negli armadi stradali da dove vengono smistate le linee provenienti dalla centrale,quindi sostanzialmente dove prima l'adsl non arrivava per la distanza dalla centrale ora con la posa delle fibre negli armadi ripartilinee le distanze diminuiscono e di conseguenza arrivera' dappertutto,scusate il termini ripartilinee ma deformazione professionale,e' il mio lavoro,
Re: Fibre ottiche
Inviato: 18 set 2013, 21:21
da lucianomenia
Grazie Silverio.
Che lavoro fai?
Re: Fibre ottiche
Inviato: 18 set 2013, 21:29
da lucianomenia
Questa sera ho sentito una brutta cosa riguardo a queste fibbre ottiche, il lavoro lo ha commisionato il BIM, però sembra che telecom non voglia prendere in mano le fibbre, il BIM lo avrebbe fatto per accapararsi contributi europei, spero sia una notizia falsa, altrimenti sarebbe una vergogna, ma si sa, in italia può succedere anche questo, e anche di peggio::o