Fine produzione Flavia Convertibile

Luca VX
Messaggi: 186
Iscritto il: 17 apr 2009, 10:56

Fine produzione Flavia Convertibile

Messaggio da leggere da Luca VX »

Sembra sia stata già fissata la data di fine produzione per la Chrysler 200/Flavia Convertible: fine ottobre 2013.
Sappiamo che la nuova Chrysler 200 berlina sarà presentata a gennaio a Detroit. In questi ultimi giorni si fanno sempre più insistenti le voci secondo le quali non avrà una versione Lancia Flavia berlina per l' Europa. Questo può essere vero, e significherebbe una mossa in più per la scomparsa della Lancia a fine vita dei modelli attuali.
Però non significa affatto, come alcuni dicono, che assisteremo ad un ritorno del marchio Chrysler in Europa, cominciando da questa nuova 200.
Marchionne guarda solo il portafogli: se non é viabile montare un motore diesel (e magari anche un benzina 1.8 sui 200 cv) per l' Europa da vendere come Lancia, meno lo é con la marca Chrysler, visto che dopo solo 3 anni dovrebbe oltretutto spendere soldi anche per montare nuovamente la rete di vendita Chrysler.

Saluti,

Luca VX
Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

Re: Fine produzione Flavia Convertibile

Messaggio da leggere da Marcomart »

La nuova Chrysler 200 avrà probabilmente una piattaforma Giulietta allungata ancora più della Dodge Dart.
Ho visto diverse foto di un muletto su base Giulietta in USA e aveva la parte posteriore molto allungata, una sorta di paraurti sporgente circa 30cm, scarichi inclusi, il che mi fa pensare al pianale di una berlina 3 volumi.
m.s.felix
Messaggi: 125
Iscritto il: 19 gen 2013, 21:29

Re: Fine produzione Flavia Convertibile

Messaggio da leggere da m.s.felix »

Marchionne tiene fede alle sue premesse; Lancia esisterà fino a quando riuscirà a fare qualche numero in vendita su prodotti che non richiedano investimenti. La nuova 200 è un prodotto pensato espressamente per il mercato americano sulla base di un pianale europeo già esistente a livello di gruppo; riadattarlo per l' Europa sarebbe privo di senso. Da questo punto di vista il disastro dei rimarchiamenti operati in maniera meccanica in termini di totale assenza di vendite (non di danno al valore del marchio, di cui alla dirigenza Fiat non importa nulla, beninteso), ha dato delle linee guida chiare.
In quanto a quella che non merita di essere chiamata Flavia, penso che il suo miglior epitaffio lo abbia scritto Dan Neil, un famoso giornalista americano del settore automotive, vincitore del premio Pulitzer, che nel 2008 definì la Sebring Convertibile, di cui la 200 è la minestra riscaldata, “a veritable chalice of wretchedness, a rattling, thumping, lolling tragedy of a car” che tradotto suona più o meno "un vero calice di sciagure, una tragedia di macchina sferragliante, sobbalzante, oscillante".
Jeremy Clarkson non fu più tenero.
I concessionari che non riescono a liberarsene nemmeno a meno della metà del prezzo di listino mi risulta che ne parlino in termini ancor più crudi.
Marcomart
Messaggi: 133
Iscritto il: 06 gen 2013, 18:22

Re: Fine produzione Flavia Convertibile

Messaggio da leggere da Marcomart »

Scusa ma hai detto un po' di cose senza senso.

Il pianale della nuova 200 non va adattato perché nasce già per entrambi i mercati.
Riguardo ai rimarchiamenti, se i prossimi modelli nasceranno assieme e saranno tecnicamente ed esteticamente validi non vedo questi grandi drammi.

Pensate se la vecchia Flaminia fosse stata venduta in USA con marchio Chrysler, non ci avrei trovato nulla di scandaloso, e credo che nessuno se ne sarebbe accorto, considerando lo stile della Flaminia.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22573
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Fine produzione Flavia Convertibile

Messaggio da leggere da Elettriko »

Effettivamente la Flaminia strizzava molto l'occhio allo stile americano.
Forse la più americana delle Lancia.
Immagine
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Fine produzione Flavia Convertibile

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Mi sembra comunque un paragone azzardato. E' innegabile che lo stile americano abbia pesantemente influenzato lo stile delle auto europee dal 1950 al 1965 circa (microcar escluse ovviamente), basti pensare alla Fiat 1400 e più ancora alla 1900 o alle successive 1500 e 2100/2300, ma comunque la Flaminia ha una sua personalità e mantiene una propria identità stilistica rispetto ai pachidermi di oltreoceano. Va detto però che lo stile Flaminia è piaciuto comunque abbastanza poco (la coupé Pf ebbe un maggiore successo di vendite) ed è invecchiato presto; dopo pochi anni le vendite si spensero: appena 599 furono le 2,8 berlina costruite.
warner
Messaggi: 21982
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Fine produzione Flavia Convertibile

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con te Alberto,poi senza voler innescare polemiche,penso che l'uscita di scena della "flavia" non la noti nessuno,se sono fantasmi le Thema ed i Voyager questa sulle strade e' una mosca bianca.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Fine produzione Flavia Convertibile

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Hai detto bene Warner mosca bianca ... a mè è capitato di vederne una sola bianca appunto ... :)o
smady
Messaggi: 58
Iscritto il: 16 lug 2013, 12:13

Re: Fine produzione Flavia Convertibile

Messaggio da leggere da smady »

se compro una seat o una skoda la compro perchè ho la meccanica il pianale gli interni volkswagen ed audi..
compreresti una A4 ..una Passat ecc,con il pianale ed i motori della skoda ante volkswagen non so della forman!!
sai che successo la nuova Golf strettamente derivata la seat malaga:D
in fiat hanno fatto il percorso contrario



Marcomart Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusa ma hai detto un po' di cose senza senso.
>
> Il pianale della nuova 200 non va adattato perché
> nasce già per entrambi i mercati.
> Riguardo ai rimarchiamenti, se i prossimi modelli
> nasceranno assieme e saranno tecnicamente ed
> esteticamente validi non vedo questi grandi
> drammi.
>
> Pensate se la vecchia Flaminia fosse stata venduta
> in USA con marchio Chrysler, non ci avrei trovato
> nulla di scandaloso, e credo che nessuno se ne
> sarebbe accorto, considerando lo stile della
> Flaminia.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Fine produzione Flavia Convertibile

Messaggio da leggere da Giorgio »

Leggendo i post di smady ho come una sensazione di deja vu:)-D
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”