Pagina 1 di 2

Accensione motorino Phedra

Inviato: 15 set 2013, 18:31
da giorgio-fe
Salve a tutti,
Sono nuovo iscritto ma seguo il forum da tempo.Ho una Phedra 2003 2,2 ,mi ha dato tante soddisfazioni,ma ora non parte.
Da diverso tempo il motorino di avviamento aveva incertezze nel girare,ma ha sempre avviato la macchina,ora ho sostituito la batteria con risultati lievi,finchè non ce l'ha più fatta a girare.Ho provato ad avviare con caricabatterie con booster avviamento,(forse ho danneggiato),ma si e spento tutto il quadro.Allora ho ricaricato la batteria fuori dall'abtacolo,rimontato,problemi quali chiusura porte,antifurto guasto ecc, Seguito i consigli del forum,sembra tutto ripristinato,ma
appunto ma il motorino avviamento non gira,sento il relè di comando,ma tutto silenzio,
Nella funzione booster il mio vecchio e potente caricabatteria fornisce 18VoltPotrei aver bruciato motorino o fusibile?

Re: Accensione motorino Phedra

Inviato: 15 set 2013, 18:49
da Elettriko
Con un voltaggio di 18 volt non vorrei avessi danneggiato qualche centralina...... :(

Re: Accensione motorino Phedra

Inviato: 15 set 2013, 18:58
da giorgio-fe
Buongiorno elettriko,è un dubbio sensato.
poi ho provato con un tester,la betteria scarica fa da carico,e la tensione media pare essere 15 Volt.
Le funzioni Rt3 sembrano funzionare,ma non le ho provate tutte.Oggi è Domenica e sono a piedi.

Re: Accensione motorino Phedra

Inviato: 15 set 2013, 19:51
da Elettriko
Domani mattina , prova a chiamare Antonio Mo a Carpi (059 643762) , lui saprà sicuramente darti indicazioni certe sul da farsi.

Re: Accensione motorino Phedra

Inviato: 15 set 2013, 22:19
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D in genere un booster tira fuori pochi volt (con una corrente elevata) che vanno a supporto della batteria scarica, quindi teoricamente non dovresti avere danneggiato niente.

Re: Accensione motorino Phedra

Inviato: 15 set 2013, 23:21
da giorgio-fe
Grazie del benvenuto DeltaHPE,la preoccupazione ce l'ho perchè si tratta di un vecchio caricabatterie 5-8-20 Amp,che si usavano quando non c'erano le centraline.
poi con un interruttore per pochi secondi (20-30)fornisce direttamente la tensione e la corrente necessaria per lo start.roba da trattore insomma.
mah!! speriamo,perchè questa macchina l'ho tanto amata e purtroppo sono andate fuori produzione.
Pensa che all'inizio faceva 11,7 Km/l poi dopo che ho fatto la distribuzione e oli tipo Bardhal ,Castrol,e additivi lubrificanti con diesel super ora fa 16 Km/l.(trip computer)

Re: Accensione motorino Phedra

Inviato: 16 set 2013, 09:23
da Leo1270br
...secondo me sono le spazzole del motorino o i contatti del relè del motorino stesso... normale usura... quindi nulla di misterioso.

Re: Accensione motorino Phedra

Inviato: 16 set 2013, 16:10
da Alfredo@blulanciA
Anche per me ha ragione Leo, devi cambiare le spazzole o tutto il motorino d'avviamento, normale usura, niente di che.

Re: Accensione motorino Phedra

Inviato: 16 set 2013, 16:16
da DeltaHPE
Allora se è un vecchio modello e non un vero booster meglio non usarlo sulle macchine moderne con tante centraline delicate ...

Re: Accensione motorino Phedra

Inviato: 16 set 2013, 21:43
da giorgio-fe
Grazie a tutti per le risposte.
Portata con carro attrezzi in officina,smontato il motorino avviamento,era cotto!.
Non so se la Phedra ha una protezione per le extratensioni,per ora sembra che la centralina non abbia subito danni.
Un grazie anche ad Antonio-MO che per telefono ha sentenziato.Il guasto si manifesta col tempo a causa dell'olio
trafilato da sopra i manicotti (es. quando si rabbocca olio motore) che finisce a friggere nelle spazzole.