Pagina 1 di 1

OGGETTI ASSURDI IN VENDITA

Inviato: 13 set 2013, 09:36
da trinacrius
Mi sono imbattuto in questa vendita http://it.groupalia.com/sconti-shopping ... 726B30177A
Trovo assurdo che vendano "affari" del genere, anche se specificano che in fase di manovra.... oppure in aree private.... si possono utilizzare. Sappiamo benissimo che nonostante da anni la legge impone l'utilizzo delle cinture e il buon senso dovrebbe anche imporci di usarle ci sono tanti che caparbiamente non vogliono usarle accampando scuse assurde.
Conosco un signore sulla sessantina che ne lui, ne la moglie usano le cinture. Lui dice che in caso di incidente vuole uscire subito dall'auto. La moglie dice che le da fastidio al collo. Per ovviare al bip bip del mancato utilizzo della cintura, hanno acquistato in demolizione due ganci uguali al link sopra.
Che mancanza di perspicacia e lungimiranza!!

Re: OGGETTI ASSURDI IN VENDITA

Inviato: 13 set 2013, 10:12
da Elettriko
L'assurdità non è che siano in vendita , ma che ci siano persone che li acquistano....... (td)

Re: OGGETTI ASSURDI IN VENDITA

Inviato: 13 set 2013, 14:07
da DeltaHPE
In ogni caso se li fermano sono passibili di multa ...

Re: OGGETTI ASSURDI IN VENDITA

Inviato: 13 set 2013, 20:56
da mastro
Non dovrebbe esserne consentita la vendita, il pericolo riguarda anche l'apertura airbag in caso di urto (la centralina "crede" che siano allacciate le cinture).
Ma non dovrebbe neppure essere consentita l'installazione di quei cicalini fastidiosissimi che ormai hanno tutte le auto in caso di mancato allaccio delle cinture. È un obbligo allacciarle, ma basta la spia a ricordarlo.
Altro esempio di normativa (a mio avviso) male interpretata: sulle moto è obbligatorio accendere i fari. Sul mio scooter (un Piaggio X9) il faro anabbagliante non si può spegnere, si accende con il quadro. Se la batteria non è al 100%, accendi il quadro e quindi anche il faro e lo scooter non parte!

Re: OGGETTI ASSURDI IN VENDITA

Inviato: 13 set 2013, 21:26
da stevek60
Li vendono nei negozi dei cinesi a 2 euro........dovrebbero accollare le spese sanitarie e i danni a quelli che causano incidenti e vengono trovati con questi marchingegni....