Pagina 1 di 1
Distribuzione diesel 2.4 mtj
Inviato: 10 set 2013, 14:26
da sandrobus
Salve a tutti; La mia centenario (2007) pur avendo solo 80.000 Km, ha raggiunto e oltrepassato i sei anni di vita. Prudenzialmente decidevo di far cambiare la cinghia della distribuzione in quanto il costruttore ne prevede la sostituzione o a 120.000 Km o a max 5 anni. Scartando il fai da te ( Troppo rischioso per le mie modeste competenze di meccanica) affidai la mia Thesis ad una officina lancia di cui mi fido (Mi avevano a suo tempo sostituito in garanzia la turbina): Consegnata ieri mattina, oggi in tarda mattinata l'ho ritirata. Sostituzione cinghia, tutti i cuscinetti,tenditore, pulegge , pompa acqua, 2 manicotti e sostituzione liquido raffreddamento: Ricambi originali (Quindi non proprio economici) Totale spesa 700 euro
Re: Distribuzione diesel 2.4 mtj
Inviato: 10 set 2013, 16:24
da Pietroth
Hai fatto benissimo Sandro, anche io ho sostituito la cinghia in occasione di quest'ultimo "grosso" intervento anche se avevo percorso solo 40 mila km da quando avevo fatto la distribuzione completa, ma visto che la cinghia era leggermente usurata il meccanico mi ha consigliato comunque di sostituirla.
Re: Distribuzione diesel 2.4 mtj
Inviato: 10 set 2013, 18:48
da sandrobus
Grazie Pietroh, tu, purtroppo per te,in quest'ultimo intervento avrai speso ben più di 700 euro, credo che fatte tutte le somme la tua spesa finale sarà stata tale da far "imbarazzare" il portafogli di chiunque. Ciao
Re: Distribuzione diesel 2.4 mtj
Inviato: 10 set 2013, 20:48
da Pietroth
Sandro, per quanto io possa "amare" la Thesis ed affrontare sacrifici per non separarmene, ho ancora un pò di discernimento tale da valutare i limiti d'intervento e quindi di spese affrontabili ed economicamente convenienti per continuare a tenerla in maniera dignitosa su strada.
I lavori effettuati sono stati tanti, te li elenco in maniera approssimata: sostituzione di tutti i supporti motore e supporto cambio, sostituzione alternatore ed il cavo elettrico collegato, sostituite le cinghie servizi e distribuzione, sostituiti tutte le tubazioni, manicotti, guarnizioni e fascette presenti nel vano motore, tubi alta pressione radiatore olio motore, tubazioni intercooler, tubazioni riscaldamento abitacolo. Sostituiti tutti i collegamenti cambio vano motore -leva cambio abitacolo. Rettifica albero motore con lucidatura, equilibratura e sostituzione di tutti i cuscinetti di banco, anelli di spallamento e paraoli. Sostituito il volano con la relativa flangia e paraolio. Lavaggio chimico dei condotti acqua ed olio. Sostituito il sensore livello olio motore. Cambio automatico interamente smontato, pulito e rimontato con sostituzione di tutte le guarnizioni, del filtro olio e frizione retro, sostituite le 4 frizioni sull'alberino, pulizia elettrovalvole. Naturalmente sostituzione di tutti i filtri e olio motore, liquidi refrigerante ed olio cambio automatico (livello effettuato con temperatura rilevata a caldo con l'examiner).
Per tutto quanto elencato, compreso di manodopera (è imbarazzante dirlo ma è vero) ho speso 1760 euro.
Di più non avrei dato, l'avrei rottamata senza pensarci due volte.
Re: Distribuzione diesel 2.4 mtj
Inviato: 10 set 2013, 21:05
da sandrobus
Pietroh è incredibile, hai speso pochissimo, quella cifra non copre nemmeno il costo dei ricambi; il tuo meccanico non avrà voluto nulla per la manodopera!!
Probabilmente (Come si usa dire ) "Quel che si semina, quello si raccoglie" Tu, Pietroh sarai una persona molto benvoluta, sempre disponibile a risolvere con determinazione le varie problematiche del tuo prossimo: Ora che avevi bisogno si saranno fatti in quattro tutti per aiutarti, guardandosi bene dal chiedere compensi, non c'è altra spiegazione.
Comunque sono contento per te e condivido il pensiero di tutti quelli che ti hanno aiutato.
Re: Distribuzione diesel 2.4 mtj
Inviato: 10 set 2013, 21:41
da Pietroth
Si, è vero, devo ringraziare sinceramente tutti quelli che sono intervenuti nel lavoro.
Per primo il mio meccanico con il quale ci lega amicizia e stima oltre alla passione per i motori e che ha effettuato tutto il lavoro appunto più per passione che altro (il papà scomparso prematuramente era meccanico Lancia) per riportare la Thesis meccanicamente a posto.
L'amico artigiano al quale mi rivolgo per particolari lavori che mi ha ricostruito tutte le tubazioni ad alta pressione.
La rettifica del basamento è stata effettuata (in proprio) da un altro amico che lavora presso un centro rettifiche motori il quale ha svolto un lavoro veramente completo, preciso e scrupoloso, così come il titolare dell'officina che ha rettificato il cambio automatico che mi ha chiesto veramente solo il costo dei pezzi.
Non meno Il Conte di Cavour che in questa occasione ha dimostrato ancora una volta onestà e professionalità, dal quale ho acquistato alcuni pezzi che erano praticamente nuovi di fabbrica ad un prezzo veramente d'occasione.
Anche la concessionaria Lancia dove ho acquistato altri pezzi nuovi o rigenerati in verità mi ha applicato uno sconto particolare.
Ci sono voluti due mesi ma credo che abbiamo fatto un buon lavoro.
Re: Distribuzione diesel 2.4 mtj
Inviato: 11 set 2013, 08:27
da PierL
Complimenti Pietro. Sono felice per te e per tutti quelli che continuano a contare sulla tua preziosa e disinteressata amicizia.
Re: Distribuzione diesel 2.4 mtj
Inviato: 11 set 2013, 22:43
da lucian 79
complimenti pietroth ,nella vita se non hai amici veri ,non fai niente,pero anche noi dobbiamo essere dei veri amici per gli altri !!!