25 anni di macchina "Ancora regina della strada"
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
25 anni di macchina "Ancora regina della strada"
Ciao a tutti!
Mancavo da un po qui nel forum.
Un estate meravigliosa in Svezia.
Ho guidato il Thema 8.32 quotidianamente, senza nessun problema ( Forse anche perche i soldi spesi in 4 anni non sono stati pochi )
Un piacere in autostrada, ancora regina della strada dopo 25 anni.
Fa paura........
Un consiglio: Il mio Thema 8.32 va meglio di giorno in giorno, le macchina in generale vanno guidate e non tenute in garage.
Forza Lancia!!!!!!!
Mancavo da un po qui nel forum.
Un estate meravigliosa in Svezia.
Ho guidato il Thema 8.32 quotidianamente, senza nessun problema ( Forse anche perche i soldi spesi in 4 anni non sono stati pochi )
Un piacere in autostrada, ancora regina della strada dopo 25 anni.
Fa paura........
Un consiglio: Il mio Thema 8.32 va meglio di giorno in giorno, le macchina in generale vanno guidate e non tenute in garage.
Forza Lancia!!!!!!!
Re: 25 anni di macchina "Ancora regina della strada"
Ciao Vincenzo, spero di emularti al più presto con la mia 8.32
Saluti
Vincenzo Piazza Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti!
>
> Mancavo da un po qui nel forum.
> Un estate meravigliosa in Svezia.
> Ho guidato il Thema 8.32 quotidianamente, senza
> nessun problema ( Forse anche perche i soldi
> spesi in 4 anni non sono stati pochi )
> Un piacere in autostrada, ancora regina della
> strada dopo 25 anni.
> Fa paura........
> Un consiglio: Il mio Thema 8.32 va meglio di
> giorno in giorno, le macchina in generale vanno
> guidate e non tenute in garage.
>
> Forza Lancia!!!!!!!
Saluti
Vincenzo Piazza Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti!
>
> Mancavo da un po qui nel forum.
> Un estate meravigliosa in Svezia.
> Ho guidato il Thema 8.32 quotidianamente, senza
> nessun problema ( Forse anche perche i soldi
> spesi in 4 anni non sono stati pochi )
> Un piacere in autostrada, ancora regina della
> strada dopo 25 anni.
> Fa paura........
> Un consiglio: Il mio Thema 8.32 va meglio di
> giorno in giorno, le macchina in generale vanno
> guidate e non tenute in garage.
>
> Forza Lancia!!!!!!!
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: 25 anni di macchina "Ancora regina della strada"
Ciao!
Complimenti bel lavoro!
Ho visto le foto della tua Thema 8.32.
Se hai bisogno di un consiglio fammi sapere.
Conosco il motore della 8.32 come le mie tasche!
Complimenti bel lavoro!
Ho visto le foto della tua Thema 8.32.
Se hai bisogno di un consiglio fammi sapere.
Conosco il motore della 8.32 come le mie tasche!
Re: 25 anni di macchina "Ancora regina della strada"
Quando torna dalla carrozzeria ti chiedero consigli per sistemare il minimo unica cosa che mi era rimasta da sistemare, ho provato con il sostituire il servomotore del minimo , ma niente.
Poi il sensore temperatura e niente.
Di seguito il sensore sulla valvola a farfalla e niente .
Sicuramente è qualche cablaggio elettrico e forse uno dei due sensori giri che però per il momento non avendo l'oscilloscopio non riesco a verificare.
Ho fatto caso che se "smanetto"sui rele che ci sono nel vano motore a volte il problema scompare , ma non sempre.
Dimenticavo di spiegarti il sintomo
Praticamente l'auto rimane alta di giri circa 1500 pio si abbassa un secondo o due e si sente il sevoregolatore sbattere e si rialza a 1500
Mentre quando funziona regolarmente va a 1200 o poco piu da fredda poi si stabilizza a circa 900 .
Poi il sensore temperatura e niente.
Di seguito il sensore sulla valvola a farfalla e niente .
Sicuramente è qualche cablaggio elettrico e forse uno dei due sensori giri che però per il momento non avendo l'oscilloscopio non riesco a verificare.
Ho fatto caso che se "smanetto"sui rele che ci sono nel vano motore a volte il problema scompare , ma non sempre.
Dimenticavo di spiegarti il sintomo
Praticamente l'auto rimane alta di giri circa 1500 pio si abbassa un secondo o due e si sente il sevoregolatore sbattere e si rialza a 1500
Mentre quando funziona regolarmente va a 1200 o poco piu da fredda poi si stabilizza a circa 900 .
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: 25 anni di macchina "Ancora regina della strada"
Ciao!
Sicuramente un problema elettrico al servomotore.
Io personalmente regolo il minimo con le viti delle valvole a farfalla.
Sicuramente un problema elettrico al servomotore.
Io personalmente regolo il minimo con le viti delle valvole a farfalla.
Re: 25 anni di macchina "Ancora regina della strada"
Vincenzo Piazza Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao!
>
> Sicuramente un problema elettrico al servomotore.
> Io personalmente regolo il minimo con le viti
> delle valvole a farfalla.
e col servo che fai lo lasci staccato perché il mio minimo non è che sia basso si alza fin troppo come ti dicevo si attesta a 1500 giri per poi scendere con due colpetti ogni tanto e poi ritorna fisso a 1500..
ho provato a fare girare il motore con il servo staccato, ed effettivamente la macchia va bene, se accelero e rilascio effettivamente ritorna immediatamente al minimo anche se in realtà un po' bassino , ma tutto sommato mi piace di più e il ritorno al regime di minimo è molto più veloce.
Il problema pero penso sia quando effettivamente deve tenere un po' più su il minimo vedi aria condizionata o altri carichi.
Comunque ora la macchina è sotto ai ferri del carrozziere poi quando ritorna faro altre prove per vedere che è che funziona male.
il mio sospetto è che sia uno dei sensori sul volano , ma non avendo l'oscillo per il momento non riesco a testarli.
Ti saprò dire ciao, e credimi ti invidio un sacco ho una voglia tremenda di fare due sgasate.
-------------------------------------------------------
> Ciao!
>
> Sicuramente un problema elettrico al servomotore.
> Io personalmente regolo il minimo con le viti
> delle valvole a farfalla.
e col servo che fai lo lasci staccato perché il mio minimo non è che sia basso si alza fin troppo come ti dicevo si attesta a 1500 giri per poi scendere con due colpetti ogni tanto e poi ritorna fisso a 1500..
ho provato a fare girare il motore con il servo staccato, ed effettivamente la macchia va bene, se accelero e rilascio effettivamente ritorna immediatamente al minimo anche se in realtà un po' bassino , ma tutto sommato mi piace di più e il ritorno al regime di minimo è molto più veloce.
Il problema pero penso sia quando effettivamente deve tenere un po' più su il minimo vedi aria condizionata o altri carichi.
Comunque ora la macchina è sotto ai ferri del carrozziere poi quando ritorna faro altre prove per vedere che è che funziona male.
il mio sospetto è che sia uno dei sensori sul volano , ma non avendo l'oscillo per il momento non riesco a testarli.
Ti saprò dire ciao, e credimi ti invidio un sacco ho una voglia tremenda di fare due sgasate.
Re: 25 anni di macchina "Ancora regina della strada"
senti vincenzo ma in galleria non ho visto tue foto , o meglio della tua macchina, ce ne sono in giro , ero curioso di vederla
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: 25 anni di macchina "Ancora regina della strada"
Ciao!
Sicuramente adesso con le mie foto apriamo un po di discussioni.
Io a differenza di te non sono tanto conservativo, ma visto che con le macchine ci lavoro e i motori ci parlo, ho cambiato delle cose.
4cm piu bassa, bobine diverse e centraline smd6, alternatore racing ( 120amp gia al minimo, in alluminio, ventola interna,
proviene usato da una macchina nascar 500 ), moduli spostati, marmitta completa in acciaio inox, senza clima, freni sportivi e tanto altro.
Non e bello cio che bello ma e bello cio che piace.
Quasi 170000km fa paura e va bene " molto bene"
Sicuramente adesso con le mie foto apriamo un po di discussioni.
Io a differenza di te non sono tanto conservativo, ma visto che con le macchine ci lavoro e i motori ci parlo, ho cambiato delle cose.
4cm piu bassa, bobine diverse e centraline smd6, alternatore racing ( 120amp gia al minimo, in alluminio, ventola interna,
proviene usato da una macchina nascar 500 ), moduli spostati, marmitta completa in acciaio inox, senza clima, freni sportivi e tanto altro.
Non e bello cio che bello ma e bello cio che piace.
Quasi 170000km fa paura e va bene " molto bene"
- Allegati
-
- img_0350.jpg (193.72 KiB) Visto 921 volte
-
- img_0349.jpg (228.17 KiB) Visto 921 volte
-
- img_0352.jpg (158.42 KiB) Visto 921 volte
-
- img_0348.jpg (193.47 KiB) Visto 921 volte
-
- img_0347.jpg (189.75 KiB) Visto 921 volte
-
- img_0346.jpg (188.21 KiB) Visto 921 volte
-
- img_0345.jpg (86.07 KiB) Visto 921 volte
-
- img_0214.jpg (195.65 KiB) Visto 921 volte
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: 25 anni di macchina "Ancora regina della strada"
Dimenticavo!
1 serie con paraurti, e specchietti 3, riverniciata un anno fa ma mancano ancora le strisce.
Ho un po di problemi qui in Svezia a trovare ricambi visto che esiste solo la mia.
Su ebay la spedizione per i paraurti costa una fortuna.... quindi per un po rimane cosi.
Ciao
1 serie con paraurti, e specchietti 3, riverniciata un anno fa ma mancano ancora le strisce.
Ho un po di problemi qui in Svezia a trovare ricambi visto che esiste solo la mia.
Su ebay la spedizione per i paraurti costa una fortuna.... quindi per un po rimane cosi.
Ciao
- Allegati
-
- img_0225.jpg (193.42 KiB) Visto 921 volte
Re: 25 anni di macchina "Ancora regina della strada"
Caro Vincenzo in cosa consistono le centraline SMD6? e inoltre con quelle bobine si notano miglioramenti?
Grazie
Grazie
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]