Peter Collins e la sua Flaminia berlina
Inviato: 05 set 2013, 17:20
Sul numero di Ruoteclassiche di settembre c'è un ampio servizio riguardante una magnifica Ferrari 250 GT spider, regalata nel 1957 da Enzo Ferrari a Peter Collins, ottimo pilota inglese purtroppo scomparso in un incidente al Nurburgring nell'agosto del 1958.
Nell'intervista alla moglie di Collins, Louise, questa racconta che il regalo fu determinato dal fatto che Enzo Ferrari non gradisse che un suo pilota di punta girasse con una Lancia.
Così testualmente ricorda la moglie di Collins: "Di sicuro Ferrari si era arrabbiato perché in Inghilterra avevamo comprato una Flaminia e non voleva che ci facessimo vedere in giro su una Lancia...".
A pag. 34 c'è una piccola foto della berlina blu dei Collins, di cui si dice anche che verrà restaurata dopo essere stata abbandonata a seguito di un incidente.
Colgo l'occasione per allegare un'altra foto che ritrae Peter e Louise Collins accanto alla loro Flaminia.
Un'ultima considerazione: certo che Enzo Ferrari, se le cose sono andate come si racconta nel servizio di Ruoteclassiche, non dimostrò in tale occasione molta riconoscenza verso la Lancia che, come tutti i Lancisti ben sanno, appena due anni prima, a fine luglio del 1955, ritiratasi ufficialmente dalle competizioni sportive, regalò alla Ferrari le sue magnifiche D50, auto con le quali Ferrari vinse l'anno successivo il proprio terzo titolo mondiale di Formula 1
In particolare nel corso del 1956 le Lancia D50, rimarchiate Ferrari e con alcune modifiche, vinsero cinque Gran Premi di Formula 1 su sette gare disputate, di cui tre con Juan Manuel Fangio (che si aggiudicherà così il suo quarto titolo mondiale piloti) e due proprio con Peter Collins; le altre due gare furono invece vinte da Stirling Moss a bordo della Maserati 250F, auto con la quale Fangio vincerà l'anno successivo il suo quinto ed ultimo titolo mondiale.
Cari saluti a tutti gli amici del forum.
Pierpaolo Bottino
Nell'intervista alla moglie di Collins, Louise, questa racconta che il regalo fu determinato dal fatto che Enzo Ferrari non gradisse che un suo pilota di punta girasse con una Lancia.
Così testualmente ricorda la moglie di Collins: "Di sicuro Ferrari si era arrabbiato perché in Inghilterra avevamo comprato una Flaminia e non voleva che ci facessimo vedere in giro su una Lancia...".
A pag. 34 c'è una piccola foto della berlina blu dei Collins, di cui si dice anche che verrà restaurata dopo essere stata abbandonata a seguito di un incidente.
Colgo l'occasione per allegare un'altra foto che ritrae Peter e Louise Collins accanto alla loro Flaminia.
Un'ultima considerazione: certo che Enzo Ferrari, se le cose sono andate come si racconta nel servizio di Ruoteclassiche, non dimostrò in tale occasione molta riconoscenza verso la Lancia che, come tutti i Lancisti ben sanno, appena due anni prima, a fine luglio del 1955, ritiratasi ufficialmente dalle competizioni sportive, regalò alla Ferrari le sue magnifiche D50, auto con le quali Ferrari vinse l'anno successivo il proprio terzo titolo mondiale di Formula 1
In particolare nel corso del 1956 le Lancia D50, rimarchiate Ferrari e con alcune modifiche, vinsero cinque Gran Premi di Formula 1 su sette gare disputate, di cui tre con Juan Manuel Fangio (che si aggiudicherà così il suo quarto titolo mondiale piloti) e due proprio con Peter Collins; le altre due gare furono invece vinte da Stirling Moss a bordo della Maserati 250F, auto con la quale Fangio vincerà l'anno successivo il suo quinto ed ultimo titolo mondiale.
Cari saluti a tutti gli amici del forum.
Pierpaolo Bottino