Pagina 1 di 1

FLAVIA 1500 QUASI PRONTA

Inviato: 01 set 2013, 16:41
da ferox
Ciao Alfio , ti faccio i complimenti per il buon restauro della Flavia , però toglimi una curiosità :
come mai intorno agli anelli cromati dei fari anteriori in corrispondenza delle griglie sono di
colore nero che fa assomigliare al muso di un panda !! :)
Anche io posseggo una Flavia berlina 1500 1 serie del 62 colore grigio tordivalle , ma non è
stata riverniciata , l'ho tenuta originale e ho rifatto solo i sedili
Per quanto riguarda la carrozzeria è stata solo lucidata e il cruscotto e rimasto originale rifacendo
solo l'imbottitura
Ti saluto e a risentirci a presto

Re: FLAVIA 1500 QUASI PRONTA

Inviato: 03 set 2013, 21:46
da Alfio Fagnola
Ciao Ferox,
si, effettivamente l'aspetto che hai notato sulla mia Flavia è un errore fin troppo grossolano del carrozziere, ad ogni modo facilmente risolvibile.
Quest'inverno, quando fermo l'auto a causa della brutta stagione, eliminero' tale errore !
Grazie per i complimenti, fanno piacere.
Se puoi posta qualche foto della tua, cosi' ci lustriamo gli occhi !
Io sono della provincia di Bg, e tu ? Chissà che non ci si possa vedere prima o poi.

Grazie, ciao. Alfio.

Re: FLAVIA 1500 QUASI PRONTA

Inviato: 04 set 2013, 23:41
da ferox
Ciao Alfio , ti ringrazio per avermi contattato
Io sono di Torino , comunque sicuramente l'occasione di trovarsi o di venire dalle tue parti non
mancheranno e come hai chiesto con piacere ti posto qualche foto della mia Flavia in condizioni
originali e della plancia ripristinata con i componenti originali !!
Chiaramente non è perfetta ma io sono contento di averla originale LANCIA !!:)

Re: FLAVIA 1500 QUASI PRONTA

Inviato: 05 set 2013, 00:24
da Michele
Ah però, che belle sedan! Complimenti per le vostre auto! Mi intrometto a proposito di possibili incontri: potreste approfittare del raduno organizzato dal Lancia Classic Team il 6 ottobre a Fobello. Grazie alla collaborazione degli amici del Valsesia Lancia Story, visiteremo il Museo Lancia e Villa Lancia. Spero di potervi conoscere!
Ovviamente è un proposta estesa a tutti gli amici che frequentano la sezione Flavia.
Michele

Re: FLAVIA 1500 QUASI PRONTA

Inviato: 05 set 2013, 20:42
da Alfio Fagnola
Ciao Ferox,
che dire della tua Flavia : è semplicemente STEPITOSA, ogni commento pare superfluo perché la tua auto parla da sé !!
Io la mia l'ho dovuta e voluta rifare tutta, in quanto ha passato varie mani e sempre poco inclini a fare restauri degni di questo nome. Il colore rifatto dai vecchi proprietari era completamente sbagliato, gli interni erano stati rattoppati frettolosamente, alcuni pezzi mancavano o erano stati riparati con interventi di fortuna, ecc... In sostanza mi trovavo fra le mani un catorcio che maldestramente aveva la pretesa di apparire per quello che non era ( ovvero un'auto apposto anche se era ben lontana dall'esserlo).
Per la verità non è ancora finita : devo correggere qualche dettaglio e fare una bella revisionata a tutta la meccanica.
Io poi per mia natura sono propenso per il restauro integrale ( date anche le premesse dette sopra). Piuttosto che avere un'auto rattoppata ho preferito riscattarla con un lavoro costosissimo ma fatto a regola d'arte, dalle condizioni brutali con le quali per anni è stata trattata. Nel tuo caso invece penso che abbia avuto senso un restauro conservativo come mi pare di capire che hai fatto.
Di una cosa sono contento : nonostante la mia Flavia sia stata per anni quasi massacrata, la carrozzeria si è mantenuta nella sostanza sana : quando ho fatto la sabbiatura infatti è apparsa la lamiera sana al 99 % cosi' che adesso posso dire che in questa auto non c'è neppure un grammo di stucco ma solo lamiera sanissima !!
Grazie, ciao - Alfio.