Pagina 1 di 2

funzionamento livello carburante errato

Inviato: 29 ago 2013, 23:10
da ciado
La mia Lybra 1,8 VVT del 2001 con 42.000 km. è rimasta in un box per qualche anno e la spia della benzina è pigra e imprecisa.
Avevo la spia della riserva accesa e ho fatto il pieno. Lasciato il distributore la lancetta non si muoveva e restava accesa la spia gialla. Dopo alcuni chilometri faticosamente saliva lentamente e mi dava dati strani sul pannello dell'autonomia, passando dai 60 km. agli oltre 800 km. Naturalmente il consumo litri/per 100 km. era impreciso.
Può essere il galleggiante o solo un po' di sporco nel potenziometro? Come posso rimediare?

Re: funzionamento livello carburante errato

Inviato: 30 ago 2013, 07:58
da gaspare88
io ho lo stesso problema sulla mia, e il galleggiante che e pigro a salire:D ma potrbbe essere anche un problema al quadro stesso......

Re: funzionamento livello carburante errato

Inviato: 30 ago 2013, 13:09
da warner
Esatto,sulla marea dovetti sostituire lo strumento per lo stesso motivo.Utile sarebbe prima di mettere un nuovo galleggiante provare in diagnosi l'effecenza dello strumento,un buon dignostico effettua la vera e propia prova come se si stesse facendo il pieno.

Re: funzionamento livello carburante errato

Inviato: 30 ago 2013, 15:23
da DeltaHPE
E una prova della diagnosi costerà sicuramente meno del pieno >:D<

Re: funzionamento livello carburante errato

Inviato: 30 ago 2013, 19:24
da pietrosermon
buonasera a tutti gli amici del forum
io ho lo stesso problema con la mia leona 2.4 jtd
ho messo gasolio ma la lancetta non sale e la luce riserva rimane accesa ( anche l'autonomia non segna nulla)
da cosa dipende?
grazie

Re: funzionamento livello carburante errato

Inviato: 30 ago 2013, 20:55
da Elettriko
Dalla pompa del carburante (che ingloba il potenziometro del livello) partono due fili che passando dalla giunzione D20 (connessione plancia) vanno direttamente al quadro strumenti.
Le possibilità quindi non sono molte :

A ) Malfunzionamento del quadro strumenti
B ) Malfunzionamento del potenziometro
C ) Contatto incerto su uno dei connettori (Pompa carburante , connessione plancia , quadro strumenti)

Purtroppo nessuna delle tre è semplice da verificare.

Re: funzionamento livello carburante errato

Inviato: 30 ago 2013, 21:00
da ciado
Grazie Elettriko, proverò a controllare prima di tutto i contatti dei connettori e il potenziometro. Non penso che sia il quadro strumenti malfunzionante.

Re: funzionamento livello carburante errato

Inviato: 01 set 2013, 14:27
da Serpico
A me fa lo stesso problema però ho notato che me lo fa solo se faccio il rifornimento con il quadro acceso...(mi capita che mentre il benzinaio rifornisce io azzeri il ckm parziali)..in quel caso non me la segna fino a spegnimento e riaccensione.

ogni volta che sono al self service e spengo il quadro alla riaccensione la segna subito e bene.....

Re: funzionamento livello carburante errato

Inviato: 01 set 2013, 14:58
da ciccioriz
Serpico Scritto:
-------------------------------------------------------
> A me fa lo stesso problema però ho notato che me
> lo fa solo se faccio il rifornimento con il quadro
> acceso...(mi capita che mentre il benzinaio
> rifornisce io azzeri il ckm parziali)..in quel
> caso non me la segna fino a spegnimento e
> riaccensione.
>
> ogni volta che sono al self service e spengo il
> quadro alla riaccensione la segna subito e
> bene.....

E' normale.

Re: funzionamento livello carburante errato

Inviato: 01 set 2013, 15:50
da Elettriko
Confermo.
Eseguite il rifornimento sempre a quadro spento : alla riaccensione il sistema ricalcola il quantitativo di carburante presente nel serbatoio , se il rifornimento viene fatto con il quadro acceso questo calcolo viene falsato.