Pagina 1 di 2
Spia controllo motore
Inviato: 27 ago 2013, 19:45
da mastro
Buonasera, amici.
Da una settimana sono in ferie, a circa 600 km da casa. Sabato si torna a casa.
Stamattina riprendo la Lybra (1,9 jtd) ferma da qualche giorno e mi accorgo che rimane accesa la spia controllo motore. L'auto va bene, ma la spia rimane accesa; ho provato a staccare la batteria, ho controllato i tubicini dell'attuatore, ma la spia sta sempre lì.
Posso affrontare il viaggio di ritorno (600 km a pieno carico) oppure mi devo per forza rivolgere a qualche (sconosciuta) officina della zona?
Secondo voi, cosa altro posso controllare?
P.S. Mia moglie, ovviamente, ripete "quando la cambi l'auto? Ormai è vecchia, vedi che succede?"..?tt?
Re: Spia controllo motore
Inviato: 27 ago 2013, 22:03
da warner
Ciao mastro,le cause come sai possono essere molte,tuttavia per non stare col patema d'animo mi fermerei da un collega e farei collegare una diagnosi,cosi' anche la molgie e' tranquilla...

-D
Re: Spia controllo motore
Inviato: 27 ago 2013, 22:59
da DeltaHPE
Non demordere Mastro, le mogli (purtroppo) non hanno la passione per le auto dei mariti ...

Re: Spia controllo motore
Inviato: 27 ago 2013, 23:01
da auro
Si... Per sicurezza portala a fare un check ...sappi i dire cos'era.
Io punto su debimetro o egr

Re: Spia controllo motore
Inviato: 27 ago 2013, 23:11
da pinuccio1
forse sensore pressione?
Re: Spia controllo motore
Inviato: 27 ago 2013, 23:31
da mastro
Domattina provo una concessionaria Fiat che dovrebbe stare ad una decina di km da qui...speriamo bene.
Chiederò di fare la diagnosi e vedremo il responso. Vi aggiorno subito dopo...
Re: Spia controllo motore
Inviato: 28 ago 2013, 00:11
da warner
Ok facci sapere.(tu)
Re: Spia controllo motore
Inviato: 28 ago 2013, 12:28
da mastro
Risolto.
Collegata la diagnosi, risultava l'errore P0235; il meccanico, molto scrupoloso, ha controllato prima i tubicini dell'attuatore e ne ha trovato uno screpolato (quello superiore). Lo ha sostituito con uno nuovo, ha azzerato l'errore e si è fatto un giro, ma la spia s'è riaccesa poco dopo. Ricollegata la diagnosi, dava lo stesso errore, ma se azzerato si ripresentava subito. Ha quindi staccato il sensore di pressione sul coperchio punterie ed ha verificato che il guasto era lì. Sostituito il sensore, è tornato tutto a posto. Totale: 72 euro il sensore originale, 12 euro il tubicino originale (tra l'altro è telato ed ha dei rinforzi alle estremità) e 30 euro di manodopera. Speriamo che la malefica spia rimanga spenta.
Grazie a tutti per i consigli(tu)
Re: Spia controllo motore
Inviato: 28 ago 2013, 13:44
da giu
mastro .
perchè non e stato solo pulito il sensore di pressione ? magari era solo sporco e segnava l'errore .......

comunque i ricambi in FIAT il sensore lo avresti pagato circa 40,00€ e il tubicino lo avresti pagato sui 5,00 euro .......

Re: Spia controllo motore
Inviato: 28 ago 2013, 14:41
da warner
Magari non e' stato trovato pieno di fuligine,questo avviene spesso a chi non ha il ta@@o sulla egr.