fusibile, questo maledetto !!!!!!
Inviato: 26 ago 2013, 16:50
Andiamo per ordine. Dopo un autentico diluvio, mi sono ricordato che la phedrozza aveva il tetto anteriore aperto e non ero a casa per poterlo chiudere... molto bene.. A parte la moquette zuppa, nella phedra l'acqua cola dalla plafoniera luci sul tetto , e cade dritta nel comando clima. Per un po' partiva il clima da solo, ma dopo aver soffiato tutto con l'aria compressa era tutto a posto.
Da un paio di giorni non andava per nulla il ventilatore abitacolo, sebbene il display indicasse il variare della portata.
Congiuntamente non partiva il clima, credo perchè non partendo il ventilatore il clima non ha il consenso ad attaccare il compressore.
Per cui ho controllato TUTTI i fusibili , nei tre posti, quindi vano batteria, vano cassetto portaoggetti, scatola fusibili vano motore. Trovati tutti ok. ovviamente ho fatto il tutto con la batteria staccata.
Una volta riattaccata la batteria, la macchina non parte piu... il motorino avviamento gira, ma non credo legga il codice chiave.
NON rimane accesa nessuna indicazione sul display.
MI era capitata una cosa simile in montagna. A - 25 si era gelato il gasolio, e insistendo per avviare ho finito per scaricare la batteria. Dopo averla tolta e ricaricata subito non dava il consenso a partire. Ho smanettato piu volte a riattaccare e staccare la batteria stessa , per fortuna è partita con la seconda chiave che avevo con me. poi mai piu nessun problema.
Qualcuno ha mai avuto problemi di lettura chiave dopo aver staccato la batteria o qualche fusibile ?
ringrazio in anticipo.
aggiornamento ....
dopo aver consultato un paio di " esperti" senza aver avuto nessuna dritta se non " beh, fammi portare qui la macchina" o " non mi è mai capitata una cosa del genere" ed aver allertato un amico con il carro attrezzi, sono tornato a casa, riprovato dopo aver lasciato staccato un ora la batteria.... nulla.
Ho ricontrollato tutti i fusibili, fino a che.... ho trovato dove si nascondeva il viscido problema.
Nel rimettere in sede uno dei minifusibili in quello schifo di alloggiamento dove ci vogliono mani da cinese nano, uno dei fusibili del vano motore, ( credo quello dell' elettrovalvola gasolio , devo verificare, ero un po' imbestialito,e al buio ...)
si è piegato. MI spiego. una delle due zampette si è spostata dalla sede di plastica andando verso l'altra. in pratica solo uno dei due elementi di contatto era in sede, l'altro era nel vuoto !!! Quindi in pratica non c'era la dovuta continuita'.
E la bistrattata phedrozza non partiva non perchè un bidone, ma perchè io con le mani da maniscalco che mi ritrovo, ho indelicatamente spinto a forza il fusibile in sede senza accorgermi del casino fatto.....
In sintesi.... se dovete cambiare un fusibile, o semplicemente controllare quei piccoli aggeggi... fate attenzione!!!!!
Stavo per chiamare un carro attrezzi per una scemata del genere !
Da un paio di giorni non andava per nulla il ventilatore abitacolo, sebbene il display indicasse il variare della portata.
Congiuntamente non partiva il clima, credo perchè non partendo il ventilatore il clima non ha il consenso ad attaccare il compressore.
Per cui ho controllato TUTTI i fusibili , nei tre posti, quindi vano batteria, vano cassetto portaoggetti, scatola fusibili vano motore. Trovati tutti ok. ovviamente ho fatto il tutto con la batteria staccata.
Una volta riattaccata la batteria, la macchina non parte piu... il motorino avviamento gira, ma non credo legga il codice chiave.
NON rimane accesa nessuna indicazione sul display.
MI era capitata una cosa simile in montagna. A - 25 si era gelato il gasolio, e insistendo per avviare ho finito per scaricare la batteria. Dopo averla tolta e ricaricata subito non dava il consenso a partire. Ho smanettato piu volte a riattaccare e staccare la batteria stessa , per fortuna è partita con la seconda chiave che avevo con me. poi mai piu nessun problema.
Qualcuno ha mai avuto problemi di lettura chiave dopo aver staccato la batteria o qualche fusibile ?
ringrazio in anticipo.
aggiornamento ....
dopo aver consultato un paio di " esperti" senza aver avuto nessuna dritta se non " beh, fammi portare qui la macchina" o " non mi è mai capitata una cosa del genere" ed aver allertato un amico con il carro attrezzi, sono tornato a casa, riprovato dopo aver lasciato staccato un ora la batteria.... nulla.
Ho ricontrollato tutti i fusibili, fino a che.... ho trovato dove si nascondeva il viscido problema.
Nel rimettere in sede uno dei minifusibili in quello schifo di alloggiamento dove ci vogliono mani da cinese nano, uno dei fusibili del vano motore, ( credo quello dell' elettrovalvola gasolio , devo verificare, ero un po' imbestialito,e al buio ...)
si è piegato. MI spiego. una delle due zampette si è spostata dalla sede di plastica andando verso l'altra. in pratica solo uno dei due elementi di contatto era in sede, l'altro era nel vuoto !!! Quindi in pratica non c'era la dovuta continuita'.
E la bistrattata phedrozza non partiva non perchè un bidone, ma perchè io con le mani da maniscalco che mi ritrovo, ho indelicatamente spinto a forza il fusibile in sede senza accorgermi del casino fatto.....
In sintesi.... se dovete cambiare un fusibile, o semplicemente controllare quei piccoli aggeggi... fate attenzione!!!!!
Stavo per chiamare un carro attrezzi per una scemata del genere !