Pagina 1 di 1

Turbina

Inviato: 23 ago 2013, 21:07
da Stefano M.
Ciao sono Stefano ho 44 anni e abito in provincia di Piacenza. Posseggo una Phedra Executive 2.2 con 180.000 KM da più di 3 anni. Da circa 1 mese sento un rumore tipo "cicala" provenire anteriormente dal lato destro e l'altro ieri,mentre percorrevo l'Appennino Parmense,è comparso un sibilo che permane tuttora. Aumento di fumosità non vi è stato e nemmeno un calo vistoso delle prestazioni. Il sibilo inizia a 1.500/1.600 giri. Una settimana fa ho smontato il FAP e l'intercooler per manutenzione di pulizia. Il FAP era intasatissimo e nel radiatorino di raffreddamento del turbo era presente parecchio olio densissimo. Dopo questi interventi, l'auto non era mai andata cosi bene da quando la posseggo e anche per questo mi sono avventurato sulle stradine di montagna, salendo in 3° marcia dove in precedenza faticavo in 2°. Ora mi è venuto il dubbio che questo problema al turbo sia dovuto ai miei interventi "fai da te"!!

Re: Turbina

Inviato: 23 ago 2013, 21:58
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D Attendi i consigli dei Phedristi.

Re: Turbina

Inviato: 24 ago 2013, 13:12
da Stefano M.
Do alcune informazioni in più che ho omesso nel primo post per non prolungarmi troppo. Ai primi di Agosto la temperatura dell'acqua arrivava sui 110/120 gradi con continui rabbocchi giornalieri. Ho pulito il circuito con bicarbonato e 2 lavaggi con sola acqua e ho riempito con antigelo rosso per alte temperature,ho soffiato i radiatori dell'acqua motore e dell'aria condizionata dopo averli distanziati tra loro (vi lascio immaginare quanta sporcizia vi era all'interno). Adesso viaggio tra gli 80/90 gradi e non ho più bisogno di rabboccare. La cosa più importante che non ho scritto è che il livello dell'olio nella coppa è salito abbondantemente!! Da subito ho pensato che l'acqua mi andasse nell'olio ma informandomi tra i vari post credo di aver capito che sia dovuto ai mancati lavaggi del FAP dato che uso l'auto prevalentemente a bassa velocità per andare al lavoro che dista 20 KM . Quindi è gasolio che mi alza il livello dell'olio? Può essere la causa del malfunzinamento del turbo? Oggi ho riprovato la Phedra e obiettivamente è calata di prestazioni soprattutto ai bassi

Re: Turbina

Inviato: 25 ago 2013, 22:19
da Alfredo@blulanciA
Bel problema Stefano ma non so risponderti...aspettiamo Virgilio, forse lui ne sa qualcosa in più'. A me queste cose non sono mai capitate dopo 3 monovolumi Lancia.

Re: Turbina

Inviato: 26 ago 2013, 22:38
da eliazeno
Devi cambiare la guarnizione conica tra tubo di scarico e turbina, vedrai che poi non senti più niente

Re: Turbina

Inviato: 04 gen 2015, 13:06
da Stefano M.
Sembrerà una barzelletta ma riprendo questo post perchè sono ancora alle prese con lo stesso problema di 1 anno e mezzo fa.....(td) . Per problemi familiari ho trascurato la mia auto; Nel frattempo si è aggiunto il problema della spia avaria perennemente accesa, la macchina viaggia comunque discretamente ma spesso va in "protezione" calando vistosamente le prestazioni, a tal riguardo è sufficiente una sosta a motore spento per circa 1 minuto per sbloccare la protezione. Ringrazio eliazeno per la dritta che sinceramente mi ero scordato ma che prenderò in considerazione sicuramente!

Re: Turbina

Inviato: 04 gen 2015, 18:43
da Marce SS
Cambia la turbina perché se è vero che spegnendo la e Attendendo qualche minuto. Quando riaccende la nacchina sembra che vada bene ma la turbina da una pressione maggiore che potrebbe fotterti il.motore
Esperienza personale

Re: Turbina

Inviato: 04 gen 2015, 19:25
da Stefano M.
Infatti Marce SS ho omesso un particolare importante. Mesi fa la feci controllare da un meccanico in zona,che tra l'altro è possessore di una phedra come la mia,tramite Examiner e tra i vari risultati vi era un errore di sovralimentazione ma non preso in considerazione dal mecca perchè secondo lui la turbina era a posto e il guaio era in qualche sensore riconducibile al fap. Non se ne è fatto più niente perchè in un secondo momento ho saputo,dal diretto interessato, che la sua auto ha la spia di avaria accesa da un paio di anni e che avrebbe provveduto all'eliminazione del fap e della valvola egr per cercare di eliminare il problema!! Quindi ho pensato che forse non era il caso di portargliela in officina........

Re: Turbina

Inviato: 04 gen 2015, 19:57
da Marce SS
Se sei vicino a Carpi vai da Antonio
io per farmi cambiare la turbina su PH1 andai da lui e,compreso traghetto,mi convenne alla grande

Re: Turbina

Inviato: 20 gen 2015, 21:58
da Stefano M.
Ho risolto il problema...anzi i problemi!!! Ho sostituito il sensore del tappo e i messaggi di "Liquido sistema antinquinamento insufficiente" e "Rischio intasamento Fap" non sono più comparsi. Ma l'errore del circuito di sovralimentazione che più mi peoccupava e che faceva intervenire il Recovery è stato risolto eliminando il gioco nei connettori dell'elettrovalvola che comanda la westgate. Pochissima spesa e auto tornata come prima,sono contentissimo.