Pagina 1 di 1
Collegamento fili motorino portellone post. ZAGATO I serie [RISOLTO !] + [FOTO]
Inviato: 19 ago 2013, 14:17
da dariodb
Ciao a tutti,
mi sto incartando con il motorino del portellone posteriore della ZAGATO I serie.
Schema alla mano, i fili che giungono dall'interruttore cruscotto al motorino posteriore sono 3 (bianco, grigio, marrone).
Il grigio ha +12 Volt spostando l'interruttore in su o in giù.
Il filo bianco ha +12 Volt solo spostando l'interruttore in giù.
Il filo marronne ha +12 Volt solo spostando l'interruttore in su.
Il filo bianco ed il filo marrone vanno ai pulsanti di fine corsa.
Il motorino DUCELLIER, a sua volta, oltre alla massa attaccata ad uno dei 2 prigionieri, ha 2 faston, uno laterale ed un altro alla sua base.
Lo schema elettrico mi fa vedere il motorino al quale giungono il bianco, il grigio ed il marrone.
Tutte le prove fatte me lo fanno girare solo in un verso, ma smontato ed invertita la polarità a mano gira anche nel senso contrario.
So bene che un motorino in cc inverte il senso di marcia invertendo la polarità.
Qualcuno si è già cimentato con questo passatempo e mi dice come vanno collegati questi fili ?
GRAZIE
Re: Collegamento fili motorino portellone post. ZAGATO I serie.
Inviato: 21 ago 2013, 13:10
da Andrea Nistri
Caro Dario,
non e' facilissimo perche' il tutto (cioe' la fornitura di corrente al motorino) e' regolato direttamente dagli interruttori di fine corsa che sono due e non raramente sono la causa dei problemi. Io non ho smontato il sistema della prima serie ma ho dovuto farlo sulla mia zagato serie 1.5, sostituendo I due interruttorini. Mi pare (ma non ne sono certo) di avere tenuto uno schema assai semplice dei contatti. Comunque, dopo avere notato I vari collegamenti, ho smtato il motorino che al banco funzionava benissimo in entrambe le direzioni invertendo la polarita. Ho sostitutio I due interruttori e ora funziona benissimo. Naturalmente avevo anche controllato e pulito bene l'interruttore sul cruscotto. Ciao, Andrea
Re: Collegamento fili motorino portellone post. ZAGATO I serie.
Inviato: 21 ago 2013, 13:36
da dariodb
Grazie per la risposta.
Non so quale sia l'impianto su una serie 1,5, presumo che sia uguale ad una II serie visto che il cruscotto è lo stesso.
Dal punto di vista elettrico è tutto a posto, interruttore cruscotto ed i 2 fine corsa sono efficienti, mi occorre possibilmente una foto o una dettagliata descrizione di come al gruppo motorino + i 2 fine corsa, vadano collegati il filo bianco, marrone, grigio e la massa del motorino.
GRAZIE.
dariodb
Re: Collegamento fili motorino portellone post. ZAGATO I serie.
Inviato: 21 ago 2013, 16:23
da Andrea Nistri
Provo a cercare il mio schema e se lo trovo ti faccio sapere, ciao, Andrea
[RISOLTO !] Foto !
Inviato: 23 ago 2013, 12:57
da dariodb
Appurato che l'impianto I serie è diverso dalla I serie e mezzo e dalla II serie, poiché il cruscotto I serie è comunque diverso dalle serie successive, ho capito finalmente dov'è il problema !
Dispongo di ben 3 motorini, ma il buffo è che sono tutti di II serie poiché quello di I serie è diverso in quanto è dotato di un invertitore di polarità e questo mi aveva portato fuori strada.
Il fatto che non mi tornassero i conti era normale visto che all'appello mi mancava questo pezzo, cioé un relè o meglio un invertitore di polarità !
Ho risolto tutto con del materiale di risulta che avevo in officina:
4 relè;
4 diodi;
faston vari;
saldatore e cavi.
Ho costruito in un batter d'occhio l'invertitore di polarità che mi occorreva.
Pertanto questa modifica consente di poter utilizzare un motorino di II serie su una I serie senza modificare NULLA dell'impianto.
Ciao a tutti.
dariodb
Re: Collegamento fili motorino portellone post. ZAGATO I serie [RISOLTO !]
Inviato: 26 ago 2013, 14:42
da dariodb
Pubblicate le foto nel post precedente !
Re: Collegamento fili motorino portellone post. ZAGATO I serie [RISOLTO !]
Inviato: 27 ago 2013, 09:45
da lorenZo
oggi faccio le foto del mio......ma il pulsante di comando è corretto?
Re: Collegamento fili motorino portellone post. ZAGATO I serie [RISOLTO !]
Inviato: 27 ago 2013, 14:19
da dariodb
Il problema nasce dal fatto che da questa Zagato I serie avevano asportato in blocco il motorino completo.
Al portellone giungevano dal cruscotto il filo grigio, bianco e marrone che sono tutti con polarità + 12 V.
Manuali LANCIA alla mano, il motorino I serie è diverso da quello II serie in quanto il primo è corredato di questo "invertitore" di polarità, ma io avevo a disposizione unicamente motorini di II serie.
Il pulsante è il suo DUCELLIER a 4 fili.
Il pulsante sul cruscotto prende il polo positivo con un filo nero e quando viene spostata la levetta in su o in giù, il filo grigio porta sempre i + 12 V al "gruppo" motorino mentre il filo bianco (chiusura) o il filo marrone (apertura), alimentano l'invertitore di polarità passando prima attraverso i fine corsa.
Il "pistolotto" costruito funziona egregiamente e questo mi consente di poter utilizzare, in caso di necessità, indistintamente i motorini della II serie.
Ciao
Re: [RISOLTO !] Foto !
Inviato: 03 dic 2018, 11:33
da Claudio C.
Salve, anche io sto ricollegando dal cruscotto al portellone della mia Zagato, 1300 Sport del '68 in alluminio...non riesco ad aprire le foto, potete aiutarmi rimandando i scatti??? grazie per la disponibilità....
Re: Collegamento fili motorino portellone post. ZAGATO I serie [RISOLTO !] + [FOTO]
Inviato: 13 dic 2024, 09:48
da raffaelez
Salve, anch'io ho problemi a ripristinare i collegamenti del motorino del lunotto poichè rimaneggiato in passato da mani non molto competenti. Sto ripristinando da me l'intero impianto elettrico della mia II serie del '72. Ho lo schema della Fulvia coupè e avrei bisogno di quello specifico della Zagato.
Potreste cortesemente aiutarmi in tal senso?