Pagina 1 di 2

Strano connettore

Inviato: 08 ago 2013, 19:23
da gconcu
Salve a tutti.
Scusate l'assenza.
Oggi, grazie ad una luce di posizione posteriore fulminata, ho trovato uno strano cavo nero con un connettore verde quadrato in testa che esce da fascio di cavi che vanno all'airbag a tendina e ai fari posteriori. Qualcuno sa di cosa si tratta?

Re: Strano connettore

Inviato: 08 ago 2013, 19:39
da street27
magari sbaglio, ma credo che sia l' antenna del gps.

Re: Strano connettore

Inviato: 08 ago 2013, 20:24
da warner
Si esatto proprio il connettore antenna GPS,strano che sia scollegato,hai il navi?

Re: Strano connettore

Inviato: 08 ago 2013, 22:31
da gconcu
No, non ho il navi e tra l'altro è dalla parte posteriore DX, nel vano dove andrebbe il subwoofer bose. Inoltre vedo che va verso la parte anteriore dell'abitacolo!

Re: Strano connettore

Inviato: 08 ago 2013, 23:20
da warner
Probabilmente e' una predisposizione,lo trovo strano cmq navi e no-navi han cablaggi totalmente diversi.

Re: Strano connettore

Inviato: 09 ago 2013, 00:17
da giu
ciao non vorrei sbagliare ma mi sa che il cavetto della chiusura elettrica del sportello del serbatoio ,
prova a vedere li ciao................;)

Re: Strano connettore

Inviato: 09 ago 2013, 10:24
da gconcu
Funziona perfettamente!
Siccome ho problemi di ricezione della radio, potrebbe essere lui il colpevole?

Re: Strano connettore

Inviato: 09 ago 2013, 13:11
da giu
ciao scusami ma ieri non ho guardato bene le foto ,ora le ho guardate bene e o contollato
nel manuale dice che monta un amplificatori di segnale per la sw , e dice questo :(tu)

la vetture è dotata dii due antenne :quella per la ricezione delle stazioni FM è integrata nel lunotto,
dove sono ricavate specifiche serigrafie.
uno specifico amplificatore del segnale di antenna è posizionato sull'ossatura del portellone.
L'antenna per la ricezione delle stazioni AM è integrata nel cristallo fisso posteriore dove sono
realizzate apposite serigrefie.
uno specifico amplificatore del segnale di antenna è posizionato sulla fiancata posteriore sinistra .
vedi allegato foto amplificatore segnale.

però guardando la foto dell'impianto e che non riesco a caricare fa vedere che il cavo dell'antenna passa a dx sulla sw
e va attaccarsi sul tetto, quindi verifica bene smontando anche il cielo solo nella parte posteriore lo sganci quel tanto da vedere i fili
se sono tutti collegati o no ...............;)

Re: Strano connettore

Inviato: 09 ago 2013, 14:55
da mastro
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao scusami ma ieri non ho guardato bene le foto
> ,ora le ho guardate bene e o contollato
> nel manuale dice che monta un amplificatori di
> segnale per la sw , e dice questo :(tu)
>
> la vetture è dotata dii due antenne :quella per
> la ricezione delle stazioni FM è integrata nel
> lunotto,
> dove sono ricavate specifiche serigrafie.
> uno specifico amplificatore del segnale di antenna
> è posizionato sull'ossatura del portellone.
> L'antenna per la ricezione delle stazioni AM è
> integrata nel cristallo fisso posteriore dove sono
>
> realizzate apposite serigrefie.
> uno specifico amplificatore del segnale di antenna
> è posizionato sulla fiancata posteriore sinistra
> .
> vedi allegato foto amplificatore segnale.
>
> però guardando la foto dell'impianto e che non
> riesco a caricare fa vedere che il cavo
> dell'antenna passa a dx sulla sw
> e va attaccarsi sul tetto, quindi verifica bene
> smontando anche il cielo solo nella parte
> posteriore lo sganci quel tanto da vedere i fili
> se sono tutti collegati o no ...............;)

Le antenne nei cristalli erano utilizzate sulla prima serie delle Lybra, che infatti non avevano l'antenna sul tetto (fino al 2001). Infatti, sulla mia, che ha l'antenna sul tetto (del 2004), non c'è serigrafato nulla sui cristalli posteriori fissi. Giu, forse il manuale che hai utilizzato è un po' vecchiotto.

Re: Strano connettore

Inviato: 09 ago 2013, 16:05
da giu
masto scritto:

Le antenne nei cristalli erano utilizzate sulla prima serie delle Lybra, che infatti non avevano l'antenna sul tetto (fino al 2001). Infatti, sulla mia, che ha l'antenna sul tetto (del 2004), non c'è serigrafato nulla sui cristalli posteriori fissi. Giu, forse il manuale che hai utilizzato è un po' vecchiotto.


mastro che sia vecchio il manuale può essere ,purtroppo nessuno rimane giovane......:D:D:D
per quanto riguarda l'antenna sul tetto vi è sempre stata era solo a scelta nei primi modelli
di chi la voleva sul tetto e di chi no.

ps: controlla anche su subito e cosi vedi che alcune le anno e altre no.

come puoi vedere quelli che la montavano sul tetto l'avevano corta ed era solo la AM che era divisa e messa sul vetro come scritto sul manuale ......con il suo amplificatore .

la mia e un 03 e anche io non ho nulla sul vetro ma con questo credo che l'ampilficatore di segnale e il filtro li abbiamo ancora
solo disposti in altre sedi ,quindi e per questo che gli consigliavo di smontare il cielo solo nella parte posteriore
sganciandolo di quel tanto da vedere se i fili sono tutti collegati o no, tutto quà.............:D:D:D