ABS - anomalia
Inviato: 06 ago 2013, 15:00
Ciao a tutti!
Vi scrivo per chiedere qualche consiglio sul problema che affligge la mia Thema, prima serie i.e. turbo classe 1988:
si tratta di un malfunzionamento dell'abs, in particolare all'accensione del quadro la spia relativa si accende per poi spegnersi regolarmente all'accensione del motore, fin qui tutto nella norma tranne il riaccendersi di tale spia superata una velocità compresa tra i 30 e 70 km/h.
Inoltre in caso di utilizzo dei freni prima dell'accensione della spia, l'abs interviene senza aver comunque raggiunto il limite d'aderenza dei pneumatici.
Ho fatto dei controlli all'impianto abs utilizzando il tester PR01, all'epoca in dotazione delle officine Lancia, per un totale di 24 controlli tra: verifica masse, alimentazione, contatti relais, funzionamento valvole, continuità elettrica cablaggio, sensori numero di giri statica e in movimento.
Tutto risulta entro i valori - tolleranze prescritti.
L'unica cosa che ho notato è stata durante la prova di efficienza magnetica dei sensori di giri sulle ruote, i valori non erano uguali su tutti quattro i sensori, ma sempre entro l'intervallo riportato sul manuale. Ho controllato quindi il traferro (distanza tra sensore e ruota fonica) dei 4 sensori, tolti alcuni spessori, riportando quindi i valori di efficienza magnetica a valori molto simili tra loro.
Alla fine l'anomalia continua a presentarsi, potrebbe dipendere dalla centralina?
Qualche altra idea?
Grazie.
Vi scrivo per chiedere qualche consiglio sul problema che affligge la mia Thema, prima serie i.e. turbo classe 1988:
si tratta di un malfunzionamento dell'abs, in particolare all'accensione del quadro la spia relativa si accende per poi spegnersi regolarmente all'accensione del motore, fin qui tutto nella norma tranne il riaccendersi di tale spia superata una velocità compresa tra i 30 e 70 km/h.
Inoltre in caso di utilizzo dei freni prima dell'accensione della spia, l'abs interviene senza aver comunque raggiunto il limite d'aderenza dei pneumatici.
Ho fatto dei controlli all'impianto abs utilizzando il tester PR01, all'epoca in dotazione delle officine Lancia, per un totale di 24 controlli tra: verifica masse, alimentazione, contatti relais, funzionamento valvole, continuità elettrica cablaggio, sensori numero di giri statica e in movimento.
Tutto risulta entro i valori - tolleranze prescritti.
L'unica cosa che ho notato è stata durante la prova di efficienza magnetica dei sensori di giri sulle ruote, i valori non erano uguali su tutti quattro i sensori, ma sempre entro l'intervallo riportato sul manuale. Ho controllato quindi il traferro (distanza tra sensore e ruota fonica) dei 4 sensori, tolti alcuni spessori, riportando quindi i valori di efficienza magnetica a valori molto simili tra loro.
Alla fine l'anomalia continua a presentarsi, potrebbe dipendere dalla centralina?
Qualche altra idea?
Grazie.