Rete divisoria? Risolto a costo a zero!
Posted: 06 Aug 2013, 11:41
Finalmente ho risolto a costo zero... Purtroppo non è una soluzione definitiva in quanto la rete me l'hanno prestata, ma almeno per queste vacanze posso dire di aver risolto il problema... Naturalmente la miglior soluzione (per chi come me non ha gli attacchi) resta quella prospettata da Luca TO nell'altro post, ma non avendo avuto il tempo e la voglia personalmente ho momentaneamente ovviato così:
Mi son fatto prestare da un amico una rete di una Opel Astra SW e con un pò d'ingegno e qualche fascetta l'ho fissata alla Phedrozza... La rete a me serve solo per un discorso di rispetto del codice della strada in quanto il mio Fulvietto non ha mai nemmeno provato a saltare i sedili o a sporgersi più del dovuto, quindi non mi interessava fissarla in modo saldo e particolarmente resistente, le fascette della giusta portata hanno ovviato egregiamente al problema... Devo dire che reggono pure bene, ho provato a forzarle un pò e nonostante il gioco della maniglia non hanno accennato minimamente a cedere...
Nella parte inferiore invece ho collegato con un tirante gli agganci propri della rete agli anelli della base del baule della Phedra, mantenendo così la rete in costante trazione, anche se, facendola passare dietro la barra del telone copri-baule, già si manteneva ben ferma e tirata. Ma ho voluto strafare!
Questo è il risultato, nulla a che vedere con la soluzione originale, ma visto il mio caso e il costo di 6 fascette mi ritengo pienamente soddisfatto, ora spero solo di non trovare l'agente troppo pignolo!!!!
(tu)
P.S.
Nelle foto ancora non avevo collegato il tirante inferiore e quindi la rete resta un pò arricciata, cosa che col passaggio del tirante non è più così... (tu)


Mi son fatto prestare da un amico una rete di una Opel Astra SW e con un pò d'ingegno e qualche fascetta l'ho fissata alla Phedrozza... La rete a me serve solo per un discorso di rispetto del codice della strada in quanto il mio Fulvietto non ha mai nemmeno provato a saltare i sedili o a sporgersi più del dovuto, quindi non mi interessava fissarla in modo saldo e particolarmente resistente, le fascette della giusta portata hanno ovviato egregiamente al problema... Devo dire che reggono pure bene, ho provato a forzarle un pò e nonostante il gioco della maniglia non hanno accennato minimamente a cedere...
Nella parte inferiore invece ho collegato con un tirante gli agganci propri della rete agli anelli della base del baule della Phedra, mantenendo così la rete in costante trazione, anche se, facendola passare dietro la barra del telone copri-baule, già si manteneva ben ferma e tirata. Ma ho voluto strafare!

Questo è il risultato, nulla a che vedere con la soluzione originale, ma visto il mio caso e il costo di 6 fascette mi ritengo pienamente soddisfatto, ora spero solo di non trovare l'agente troppo pignolo!!!!

P.S.
Nelle foto ancora non avevo collegato il tirante inferiore e quindi la rete resta un pò arricciata, cosa che col passaggio del tirante non è più così... (tu)

