Pagina 1 di 2
Pulizia serbatoio
Inviato: 03 ago 2013, 14:48
da pippop
Carissimi del forum,
la mia Leona 2.4 JTD incomincia (km 220.000) a fare fumo nero in accellerazione.
Il mio meccanico mi ha consigliato, prima di pensare ad additivi e cose del genere, a pulire il serbatoio carburante (lavoro ca. € 50,00), poi a cambiare filtro nafta, etc..
Voi cosa ne pensate?
E' utile pulire la tanka?
Implica un lavoro complicato pulirla?
Grazie per i vostri consigli.
Salutoni.
Re: Pulizia serbatoio
Inviato: 04 ago 2013, 00:58
da mastro
Male non fa; in ogni caso, ci sono i filtri, quindi eventuali impurità non arrivano al sistema di iniezione.
Re: Pulizia serbatoio
Inviato: 04 ago 2013, 09:01
da pippop
Grazie Mastro per la risposta...
comunque per il fumo nero vuol dire che qualche impurità ci deve essere, ovvero si sono sporcati gli iniettori (scusate la mia ignoranza).
Dall'altra parte, se ci sono i filtri sporchi non va bene lo stesso; in questo caso si possono pulire o cambiarli?
Re: Pulizia serbatoio
Inviato: 04 ago 2013, 10:31
da neromica
Per il fumo nero ci sono tante verifiche da effettuare prima del serbatoio
Re: Pulizia serbatoio
Inviato: 04 ago 2013, 12:05
da marco72
Ciao io verificherei la valvola egr e se non hai il tappo ne metterei uno..poi darei una bella pulitina al sensore di pressione... poi infine una pulita con prodotti specifici al sistema di alimentazione ...ci sono prodotti spray da spruzzare direttamente....gli addittivi casomai usali all' ultimo...tunap come marca e vai sul sicuro...
P.s: il serbatoio non toccarlo ...
Re: Pulizia serbatoio
Inviato: 04 ago 2013, 14:55
da pippop
Scusa Marco72: valvola egr?
Cos'è?
Re: Pulizia serbatoio
Inviato: 05 ago 2013, 08:13
da marco72
Ciao la valvola egr serve a recuperare parte dei gas di scarico per rimettetli in camera di combustione..alla lunga si intasa e il motore brucia schifezze con aumento dei consumi e notevole fumo nero...hai due soluzioni ..la sostituisci oppure monti una flangia...per eliminarla..
Re: Pulizia serbatoio
Inviato: 05 ago 2013, 10:36
da neromica
Aggiungo..non solo si intasa la valvola egr, ma tutto il collettore di aspirazione compreso il sensore di pressione della turbina, il tutto si addensa come melma ostruendo tutta la parte alta con il risultato di un inesorabile e progressivo decadimento delle prestazioni.......e dei consumi.
Se la pulisci, per un po' sei a posto, ma ogni tot di km la devi pulire e devi pulire anche tutto il collettore e il sensore.
Se chiudi li non passa piu' nulla e percio' non si sporca piu' nulla.
Re: Pulizia serbatoio
Inviato: 05 ago 2013, 12:26
da mastro
Non è solo la egr che determina il fumo. Occorre che il nostro collega lybrista vada all'origine del suo problema: potrebbe avere per esempio gli iniettori sporchi o starati.
Ripeto, a 270.000 la mia egr è come l'hanno montata in fabbrica e la mia auto non fuma.
Re: Pulizia serbatoio
Inviato: 05 ago 2013, 14:13
da corradodik
la causa del fumo nero potrebbe essere anche l'olio residuo presente nell'intercooler, bisogna smontarlo e pulire il suo interno. La mia libra 1.9 jtd fumava molto e dopo questo trattamento di fumo nero quasi nulla.