Pagina 1 di 1

occhio ai bidoni

Inviato: 29 lug 2013, 03:33
da nuovogamaliel
Intanto grazie a tutti per i consigli nelle precedenti occasioni. Poi vorrei, se possibile, dare un consiglio a chi si appresta a comprare una Phedra. Io l'ho acquistata da pochi giorni (e ne sono felicissimo) solo che pur prestando attenzione a tutti i possibili particolari per evitare truffe, purtroppo me l'hanno fatta : l'ho già dovuta portare dal meccanico. Al momento dell'acquisto CONTROLLATE NELLA BORRACCIA DELL'ACQUA, se c'è presenza di olio state per andare incontro ad una spesa aggiuntiva di circa 500 euro. A questo punto ne approfitto anche per chiedere un consiglio : l'auto ha sei posti, posso trasformarla facilmente i sette posti? Se si come si fa? Grazie a tutti

Re: occhio ai bidoni

Inviato: 29 lug 2013, 07:08
da Alfredo@blulanciA
Cosa vuol dire 'olio nella borraccia dell'acqua? Potresti essere un po' + preciso?

Re: occhio ai bidoni

Inviato: 29 lug 2013, 07:28
da Alfredo@blulanciA
Per quanto riguarda i 7 posti, io credo che tu non possa far molto, potresti mettere la panchina dell'Ulisse a 3 posti in terza fila ma non avresti l'abbinamento dei colori benchemeno dei materiali, poi comunque avresti un problema di omologazione.
Mi spiace.

Re: occhio ai bidoni

Inviato: 29 lug 2013, 07:51
da Ruj73
Se non ricordo male, tutte le Phedra hanno l'omologazione a 8 posti.
Per la trasformazione, secondo me, dovresti cercare i tre sedili della 2^ fila, li dovresti trovare per un importo giusto.

Re: occhio ai bidoni

Inviato: 29 lug 2013, 09:26
da Alfredo@blulanciA
Scusa RujUmberto, ma non credo che sul 6 posti ci siano i binari per 3 posti della seconda fila.

Re: occhio ai bidoni

Inviato: 29 lug 2013, 09:35
da MarcoMi
Come giustamente dice Umberto tutte le Phedra sono omologate 8 posti. (tu)
Come giustamente dice Alfredo, sulle Phedra che nascono con allestimento 6 posti, non ci sono i binari per il terzo sedile in seconda fila. (tu)
L'unica soluzione è quindi una panchetta in terza fila (usata è impossibile trovarla!).
Otterresti così una configurazione 2+2+3.... tipo Kia Carnival.

Ciao
Marco

Re: occhio ai bidoni

Inviato: 29 lug 2013, 09:38
da Virgilio Perrotti
Infati sulla 7/8 posti ci sono 3 file di binari per la seconda fila e due file di binari per la terza.
nella 6 posti ci sono 2 file di binari sia per la seconda sia per la terza fila.
Non credo che sia impossibile effettuare una modifica ma è certo che si dovrebbe svuotare
completamente il pianale della macchina per riposizionare le tre file di binari della seconda fila (procurandosi
la coppia di binari occorrente al terzo sedile centrale), il terzo sedile centrale che è munito di cintura di sicurezza integrata,
fonoassorbente e moquette idonea e altri piccoli particolari.
Un lavoretto non da poco a meno che non si abbia una vettura di "spoglio" a disposizione.
......Poi c'è l'omologazione con visita di collaudo in motorizazione per la variazione sul numero di posti.......

Re: occhio ai bidoni

Inviato: 29 lug 2013, 10:57
da Cedano
sembrava anche a me ch ci fossere le versioni a 6 e a 8, scritto sul libretto,
nel peregrinare ne avevo trovata una a 6 che ho lasciato perdere...

il dito nella boccia ( vasca del liquido refrigerante) è sempre meglio infilarlo, magari di nascosto, come fosse col barattolo della marmellata da giovani:P

Re: occhio ai bidoni

Inviato: 31 lug 2013, 03:13
da nuovogamaliel
Ciao a tutti e sempre grazie per le risposte. Per Alfredo: praticamente è successo che al momento dell'acquisto dell'auto ho controllato quasi tutto, o almeno quello che si controlla di solito. Sospensioni, freni, rumori sospetti, tagliandi precedenti ecc... Tutto normale. Poi ho fatto un giro che è durato quasi un'ora, esattamente 70 chilometri in centro ed in autostrada : tutto normale. L'acquisto. Dopo due giorni mi compare sul display: LIVELLO LIQUIDO REFRIGERANTE INSUFFICIENTE. Mi fermo al primo distributore per mettere liquido nel radiatore ed ecco la sorpresa: la vaschetta era piena d'olio fino in cima.Corro dal meccanico e la sentenza è che se tutto va bene si è rotto lo scambiatore di calore olio-acqua. E speriamo che sia finita qui............. Per chi mi ha suggerito che va sempre controllata la boccia del radiatore, la prossima volta lo farò sicuramente, ma di fatto, nella mia smisurata ignoranza, non sapevo nemmeno della possibile esistenza di un poroblema del genere. E del resto, secondo me, non sono nemmeno l'unico visto che quando ho chiesto consigli su questo forum prima di acquistare l'auto nessuno ha suggerito questo tipo di controllo. per il resto grazie a tutti, buone ferie a chi va in vacanza e buon lavoro a chi purtroppo è costretto a lavorare senza sosta. Un abbraccio a tutto il forum