Problemi seri al mio 2.4 jtd
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19 lug 2010, 12:36
Problemi seri al mio 2.4 jtd
Ciao a tutti,
Vi scrivo perché credo di avere un problema serio con la mia lybra 2.4 jtd. Premessa: la posseggo da 11 anni, 112.000 km senza un minimo di problema. Regolarmente tagliandata ogni 20.000 km. Oggi ero in autostrada da Roma vs Teramo, e faccio rifornimento di carburante verso l'aquila. Subito dopo la macchina non va, perde vistosamente di prestazioni, e non riesco a superare i 100 km/h. Il rumore diventa aperto, tipo una ferraglia, e dalla marmitta un gran fumo nero con puzza di bruciato. Riesco ad arrivare a Teramo e vado subito in officina. Qui la macchina in seguito ad un'accelerata del meccanico in folle va su di giri da sola e poi si spegne. Da allora tutto muto. Che dite? È arrivata la fine? Il dubbio che ho è che il gasolio fosse allungato con acqua, o addirittura che fosse benzina. Io sono sicuro di aver messo gasolio. Premetto che da qualche giorno la macchina aveva perso di potenza. Potrebbe essere quindi la turbina?
Grazie mille ragazzi.
Vi scrivo perché credo di avere un problema serio con la mia lybra 2.4 jtd. Premessa: la posseggo da 11 anni, 112.000 km senza un minimo di problema. Regolarmente tagliandata ogni 20.000 km. Oggi ero in autostrada da Roma vs Teramo, e faccio rifornimento di carburante verso l'aquila. Subito dopo la macchina non va, perde vistosamente di prestazioni, e non riesco a superare i 100 km/h. Il rumore diventa aperto, tipo una ferraglia, e dalla marmitta un gran fumo nero con puzza di bruciato. Riesco ad arrivare a Teramo e vado subito in officina. Qui la macchina in seguito ad un'accelerata del meccanico in folle va su di giri da sola e poi si spegne. Da allora tutto muto. Che dite? È arrivata la fine? Il dubbio che ho è che il gasolio fosse allungato con acqua, o addirittura che fosse benzina. Io sono sicuro di aver messo gasolio. Premetto che da qualche giorno la macchina aveva perso di potenza. Potrebbe essere quindi la turbina?
Grazie mille ragazzi.
Re: Problemi seri al mio 2.4 jtd
Dai sintomi , la prima sospettata é la turbina .
Se così fosse , se ne trovano facilmente sia usate che rigenerate a prezzi "umani".
Se così fosse , se ne trovano facilmente sia usate che rigenerate a prezzi "umani".
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Problemi seri al mio 2.4 jtd
Concordo, dai sintomi direi che è la turbina.
Se riesci a tenere ferma l'auto puoi far revisionare la tua oppure prenderne una già reviisonata a dun prezzo umano, direi intorno ai 400 euro dando indietro la tua.
Io ho fatto così un paio di anni fa, mi ero rivolto alla Rettifica Vicentina, ottimi prezzi e ottimi ricambi, lavorano veramente bene.
anche un'altro utente del forum si è rivolto a loro dopo di me e se non sbaglio anche lui ne è rimasto soddisfatto, Warner potrà dare conferma
-D
Se riesci a tenere ferma l'auto puoi far revisionare la tua oppure prenderne una già reviisonata a dun prezzo umano, direi intorno ai 400 euro dando indietro la tua.
Io ho fatto così un paio di anni fa, mi ero rivolto alla Rettifica Vicentina, ottimi prezzi e ottimi ricambi, lavorano veramente bene.
anche un'altro utente del forum si è rivolto a loro dopo di me e se non sbaglio anche lui ne è rimasto soddisfatto, Warner potrà dare conferma

Re: Problemi seri al mio 2.4 jtd
Come hanno già detto gli altri "colleghi" lybristi, sembrerebbe la turbina.
Anche la descrizione del fatto coincide: dopo un lungo trasferimento in autostrada, ti fermi per fare rifornimento e "parte" la turbina. Succede che la girante della turbina, surriscaldata per il tratto autostradale percorso (si presume) ad una certa velocità, improvvisamente non riceve più lubrificante quando viene spenta l'auto, ma continua a girare per qualche istante. In tale frangente è facile grippare l'aberino della girante. Anche se non è più raccomandato da alcun costruttore, come all'epoca delle prime vetture turbocompresse, è sempre bene, quando ci si ferma dopo una lunga tirata, far girare il motore al minimo per qualche istante, in modo da ottenere un rallentamento della turbina ed un suo raffreddamento prima della sosta.
Anche la descrizione del fatto coincide: dopo un lungo trasferimento in autostrada, ti fermi per fare rifornimento e "parte" la turbina. Succede che la girante della turbina, surriscaldata per il tratto autostradale percorso (si presume) ad una certa velocità, improvvisamente non riceve più lubrificante quando viene spenta l'auto, ma continua a girare per qualche istante. In tale frangente è facile grippare l'aberino della girante. Anche se non è più raccomandato da alcun costruttore, come all'epoca delle prime vetture turbocompresse, è sempre bene, quando ci si ferma dopo una lunga tirata, far girare il motore al minimo per qualche istante, in modo da ottenere un rallentamento della turbina ed un suo raffreddamento prima della sosta.
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Problemi seri al mio 2.4 jtd
Concordo con Mastro, la mia turbina si è rotta dopo 9 anni di vita e oltre 200.000 km sulle spalle, fortunatamente è successo ad una rotinda quando sono ripartito dopo aver dato la precedenza quindi andavo molto piano e non ho fatto danni al motore 

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19 lug 2010, 12:36
Re: Problemi seri al mio 2.4 jtd
Ragazzi, innazittutto grazie dei preziosissimi pareri. Questa mattina saprò dal meccanico com è la situazione e vi farò sapere. Però a questo punto vorrei chiedervi un altro parere: a conti fatti, prima di fermarmi in officina ho percorso quasi 100 km di autostrada a 100 km/h con la turbina rotta: secondo voi, posso aver fatto altri danni al motore?? Grazie come al solito...
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Problemi seri al mio 2.4 jtd
Io credo di no, ci sono molte probabilità in caso di rottura della turbina di aspirare l'olio, ma in quel caso non credo saresti riuscito a fare 100 km.
sicuramente durante l'intervento per il cambio della turbina assicurati che il meccanico ti faccia una adeguata pulizia dell' intercooler che sarà sicuramente pieno di olio e già che c'è fagli pulire per bene anche il radiatore dell' olio che si trova dietro il passaruota lato passegero, entrambi accessibili togliendo il paraurti anteriore.
altra cosa importante, quando cambi la turbina fai cambiare anche il tubo che porta l'olio all' interno della turbina, molte rettifiche richiedono ( con ragione ! ) il cambio di quella parte per la validità della garanzia
sicuramente durante l'intervento per il cambio della turbina assicurati che il meccanico ti faccia una adeguata pulizia dell' intercooler che sarà sicuramente pieno di olio e già che c'è fagli pulire per bene anche il radiatore dell' olio che si trova dietro il passaruota lato passegero, entrambi accessibili togliendo il paraurti anteriore.
altra cosa importante, quando cambi la turbina fai cambiare anche il tubo che porta l'olio all' interno della turbina, molte rettifiche richiedono ( con ragione ! ) il cambio di quella parte per la validità della garanzia
Re: Problemi seri al mio 2.4 jtd
Parole sante! io ho sempre usato questa pratica anche dopo solo qualche km su strada e non spengo l'auto prima che passi almeno 1 minuto al minimo, la girante della turbina gira sempre, anche in citta' e quindi quando ci si ferma almeno 10/20 secondi bisognerebbe lasciare il motore al minimo.
Re: Problemi seri al mio 2.4 jtd
scusate. ma quando si rompe la turbina solitamente il fumo e bianco non è nero ?.......:S
ha tutti i sintomi come se e entrata benzina finchè entrava nel circuito mista con gasolio l'auto va
ma quando entra solo benzina si spegne di colpo e non parte più.............
ha tutti i sintomi come se e entrata benzina finchè entrava nel circuito mista con gasolio l'auto va
ma quando entra solo benzina si spegne di colpo e non parte più.............
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Problemi seri al mio 2.4 jtd
Io per prima cosa controllerei cosa è finito dentro il serbatoio.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn