Lybra che si spegne
Inviato: 26 lug 2013, 17:27
Salve a tutti, e' un po che non posto, ma vi leggo spesso e spero possiate aiutarmi. Vi spiego cosa succede alla mia Lybra:
Sono partito da Palermo per passare una settimana in Calabria vicino Tropea, all'andata tutto tranquillo nessun problema sono andato anche in sila e anche li nessun problema, al ritorno verso bagnara calabra, dopo aver fatto circa 200 km tutto ad un tratto si accende per un secondo la spia dell'iniezione e la macchina si spegne, mi accosto non vuole piu' partire, passano credo 30 minuti e dopo varie prove riparte faccio altri 30 km circa e nel bel mezzo di una galleria rifa' il difetto, (non vi dico il panico) e anche li dopo un po riparte, come prima si accende per un secondo la spia dell'iniezione.
Non sapendo cosa fare, decido di continuare, piano piano evitando di superare e ogni volta che entro in galleria il cuore sobbalza. insomma lo fa una terza volta a 100 km da casa, li decido di lasciare l'autostrada piena di gallerie e faccio la statale.
Porto la Lybra da in un officina autorizzata Fiat fa la diagnosi e non trova nessun errore, solo presenza di acqua nel gasolio, effettivamente al ritorno dopo Cosenza avevo fatto gasolio, mi pulisce la tanga, mi cambia il filtro mi pulisce il circuito mi mette degli additivi che a detta di loro non si trovano in commercio facilmente e mi riconsegna la Lybra dicendo che e' tutto a posto. L'ho usata per diversi giorni in citta', nessun problema oggi sono di matrimonio devo fare 60 km e mentre sono in autostrada si spegne di nouvo con le stesse modalita' di prima..............dopo 20/30 minuti riparte e va bene........che devo fare? Una cosa che ho notato anche quando tornavo dalla Calabria e che fa un po di fumo nero quando accelero, non e' tanto
ma credo che prima non lo faceva, o ero io a non notarlo perche e' chiaro che adesso sto attento ad ogni minima cosa.
Spero di aver esposto bene il problema, aspetto vostri preziosi consigli, Grazie
Sono partito da Palermo per passare una settimana in Calabria vicino Tropea, all'andata tutto tranquillo nessun problema sono andato anche in sila e anche li nessun problema, al ritorno verso bagnara calabra, dopo aver fatto circa 200 km tutto ad un tratto si accende per un secondo la spia dell'iniezione e la macchina si spegne, mi accosto non vuole piu' partire, passano credo 30 minuti e dopo varie prove riparte faccio altri 30 km circa e nel bel mezzo di una galleria rifa' il difetto, (non vi dico il panico) e anche li dopo un po riparte, come prima si accende per un secondo la spia dell'iniezione.
Non sapendo cosa fare, decido di continuare, piano piano evitando di superare e ogni volta che entro in galleria il cuore sobbalza. insomma lo fa una terza volta a 100 km da casa, li decido di lasciare l'autostrada piena di gallerie e faccio la statale.
Porto la Lybra da in un officina autorizzata Fiat fa la diagnosi e non trova nessun errore, solo presenza di acqua nel gasolio, effettivamente al ritorno dopo Cosenza avevo fatto gasolio, mi pulisce la tanga, mi cambia il filtro mi pulisce il circuito mi mette degli additivi che a detta di loro non si trovano in commercio facilmente e mi riconsegna la Lybra dicendo che e' tutto a posto. L'ho usata per diversi giorni in citta', nessun problema oggi sono di matrimonio devo fare 60 km e mentre sono in autostrada si spegne di nouvo con le stesse modalita' di prima..............dopo 20/30 minuti riparte e va bene........che devo fare? Una cosa che ho notato anche quando tornavo dalla Calabria e che fa un po di fumo nero quando accelero, non e' tanto
ma credo che prima non lo faceva, o ero io a non notarlo perche e' chiaro che adesso sto attento ad ogni minima cosa.
Spero di aver esposto bene il problema, aspetto vostri preziosi consigli, Grazie