funzionamento valvola egr:S
funzionamento valvola egr:S
salve amici..... faccio una domanda forse scontata, ma la valvola egr e un filtro?? e normale che all'suo interno ho trovato acqua?? scusate per l'ignoranza8-)
Re: funzionamento valvola egr:S
Ciao Gaspare,no non e' un filtro in pratica e' fatta come una valvola del motore,il suo compito e' quello di aprirsi in fase di rotazione diciamo "morta" del motore,pensiamo alle fasi di rilascio,e far si che circa il 40% dei gas di scarico provienienti dal collettore dopo aver attraversato lo scambiatore di calore e di qui essere riscaldati,vengano reimmessi nel collettore di aspirazione.
Cio' che hai trovato nel suo interno deriva dalla condensa dei vapori d'olio,da ritenersi piuttosto normale,infatti gli sfiati motore convergono nelle tubazioni dell'aria (basta guardare il tubo in ingresso turbina uno di questi e' proprio li')ecco perché in genere con l'andare dei km questa valvola si trasforma da dispositivo anti-inquinamento nell'esatto opposto,fuligine data dalla normale usura di pompa ed iniettori,aumento dei vapori d'olio normale con l'usura motore,unita anche alla discutibile qualita' dei carburanti...ci portano ad optare al famoso tacco..(tu)
Cio' che hai trovato nel suo interno deriva dalla condensa dei vapori d'olio,da ritenersi piuttosto normale,infatti gli sfiati motore convergono nelle tubazioni dell'aria (basta guardare il tubo in ingresso turbina uno di questi e' proprio li')ecco perché in genere con l'andare dei km questa valvola si trasforma da dispositivo anti-inquinamento nell'esatto opposto,fuligine data dalla normale usura di pompa ed iniettori,aumento dei vapori d'olio normale con l'usura motore,unita anche alla discutibile qualita' dei carburanti...ci portano ad optare al famoso tacco..(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: funzionamento valvola egr:S
grazzie della spiegazione(tu) ora e tutto piu chiaro:D mi era preso un colpo, ultimamente la mia consuma un goccio d'acqua,si come la mia egr e ......... non si puo dire:D e la, diciamo porticina,ho visto che e leggermente corrosa, si e formato un buco piccolino al centro, allora ho pensato che sta per spaccarsi tutto:D e ultimamente fuma molto di piu....... pensi che e il caso di riparae il buco???:D
Re: funzionamento valvola egr:S
Gaspare, se sulla tua porticina si è formato un buco, il materiale che manca è stato aspirato all'interno del motore. Ti consiglio di togliere immediatamente il tappo, prima che si rompa e procuri guai seri al motore.
Eventualmente, il tappo, pardon, il tasso, oppure il tacco, puoi sempre rimetterlo.
Eventualmente, il tappo, pardon, il tasso, oppure il tacco, puoi sempre rimetterlo.
Re: funzionamento valvola egr:S
Esatto come dice Mastro,l'ideale sarebbe realizzare la "porticina" in acciaio inox almeno sei tranquillo che non si rompe piu'.Cmq con il lieve consumo di acqua che hai riscontrato l'egr non ha nulla a che vedere tranquillo,probabilmente hai qualche micro-perdita in giro,manicotti,tubicini vari opure pompa acqua che inizia a trafilare,verifica bene il tutto in particolare se prevedi viaggi per le vacanze.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: funzionamento valvola egr:S
meno male:D appena ho tempo richiudo sto portone che rimane leggermente aperto, non vorrei prendermi una freddata:P un'altra domanda e poi basta, ma la porta va chiusa sia ai piani inferiori o solo su quelli superiori???
Re: funzionamento valvola egr:S
Basta chiudere il condotto,io l'ho messa contro il corpo farfalla,ma anche dall'altra parte del corridoio e' indifferente basta eliminare le correnti d'aria...(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: funzionamento valvola egr:S
(tu) appena ho tempo e rimedio un lamierino mi metto all'operaB)-
Re: funzionamento valvola egr:S
(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: funzionamento valvola egr:S
Ricordo che chiudere alcune correnti d'aria potrebbe essere dannoso dal punto di vista legale
Simoniracing83 - Moderatore
Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!