Pagina 1 di 1
riscaldamento lancia y
Inviato: 14 lug 2013, 09:21
da Dave76
Salve a tutti,in seguito ad un forte odore di paraflu nell'abitacolo della mia y ha smesso di funzionare il riscaldamento.Ho gia' letto argomenti simili nel forum ma non credo si tratti dello stesso problema di altri,posso dedurre che l'odore di paraflu sia segno di una perdita nel radiatore interno al cruscotto ma per prima cosa non vedo tappetini bagnati,poi il livello dell liquido e sempre fisso,il tubo di mandata e ritorno al radiatore del riscaldamento si scaldano regolarmente. Non so se puo centrare il fatto che il termostato non chiuda piu e la temperatura dell'acqua stenta a salire in inverno ma questo particolare dura da 3 anni e non gli ho mai dato peso. Quello che vorrei capire e che se sto radiatore interno perde perche non mi manda giu il livello dell acqua?perche ora non sento piu odore di paraflu nell abitacolo?ho spurgato piu di una volta e sono giunto alla conclusione che potrebbe essere che la manopola del riscaldamento abbia un guasto meccanico tipo qualche ingranaggio spaccato boh. Spero che possiate aiutarmi e difficile trovare un meccanico onesto in questo periodo e soldi da spendere ce ne pochi....grazie
Re: riscaldamento lancia y
Inviato: 14 lug 2013, 15:25
da Hernest
Al 99% delle probabilità, tale anomalia è da imputare al difetto tipico della LY (e Fiat Punto): il radiatore del riscaldamento abitacolo è sottodimensionato rispetto alla pressione massima di esercizio, con conseguenti fessurazioni, perdite di liquido refrigerante e appannamento frequente dei vetri con residui oleosi. Se la perdita è ancora contenuta, si avverte il caratteristico odore di glicole ma il livello del liquido nel vaso di espansione può apparire a prima vista invariato: tale livello non sempre rappresenta fedelmente il contenuto di liquido nell’impianto.
Se non entra aria calda nell’abitacolo mentre i manicotti di entrata e uscita dal riscaldatore sono caldi, significa che lo sportello del riscaldamento è bloccato impedendo di conseguenza anche l’entrata dell’odore sgradevole di refrigerante. Il fatto poi che l’acqua tardi a raggiungere la temperatura di esercizio è sintomo inequivocabile che la valvola termostatica non si chiude correttamente ed è quindi da sostituire ad evitare consumi elevati di carburante.
Qualche anno fa, per prolungare la vita del riscaldatore, avevo suggerito di tenere il livello della vasca di espansione 3-4 cm sotto il livello del minimo. In tal modo si diminuisce la pressione nell’impianto e il piccolo radiatore viene meno sollecitato: la mia LY del ’97 ha quasi 240.000 km e non l’ho ancora sostituito, anche il motore, guarnizione di testa compresa, non è mai stato toccato.
Per la sostituzione del radiatore-riscaldamento, termostato e riparazione sportellino, la spesa non dovrebbe comunque superare i 300-350 euro.
P.S. Dimenticavo, a 170.000 Km ho ovviato a piccole perdite dal riscaldatore introducendo nell'impianto l'apposito sigillante per radiatori (turafalle) marca STP. Da allora non ho avuto più alcun problema: spesa 8 euro.
Re: riscaldamento lancia y
Inviato: 14 lug 2013, 19:25
da Dave76
Grazie Hernest sei stato molto chiaro e gentile a rispondermi,questo sportello quindi che non si apre è un guasto meccanico della manopola?si può riparare senza l'aiuto di un meccanico o mi conviene lasciar perdere?
Re: riscaldamento lancia y
Inviato: 14 lug 2013, 21:58
da DeltaHPE
Benvenuto

-D
Re: riscaldamento lancia y
Inviato: 14 lug 2013, 23:14
da Dave76

grazie
Re: riscaldamento lancia y
Inviato: 15 lug 2013, 00:01
da Hernest
Dave76 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Hernest sei stato molto chiaro e gentile a
> rispondermi,questo sportello quindi che non si
> apre è un guasto meccanico della manopola?si può
> riparare senza l'aiuto di un meccanico o mi
> conviene lasciar perdere?
Con tutta probabilità si tratta della cremagliera o dell’ingranaggio comandati dalla manopola che regola l’apertura dello sportello aria calda tramite tiranteria. Nella mia LY si è rotto invece l’altro che comanda elettricamente il ricircolo dell’aria. Non essendo importante l’ho lasciato com’era. Quello del riscaldamento lo è molto di più e per ripararlo serve pratica ed esperienza.
Al tuo posto non mi avventurerei e chiederei il preventivo ad un meccanico di tua fiducia.....

Re: riscaldamento lancia y
Inviato: 15 lug 2013, 18:52
da Dave76
ok ho capito seguiro' il tuo consiglio allora, meglio non mettere mani...grazie ancora ciaoo
Re: riscaldamento lancia y
Inviato: 20 lug 2013, 12:49
da Dave76
Alla fine voluto almeno provare,smontato posacenere e mascherina e stereo son riuscito a vedere il cavo che parte dalla manopola che non si muoveva più perchè si era spaccato il gancetto in plastica,infilo una vite parker con un dado a farmi da rondella nell'asola del cavetto in acciaio,metto un po di colla sulla testa della vite per evitare che si sviti con la vibrazioni,rimonto tutto ed ecco l'aria calda
Speriamo che l tutto duri ma comunque ora so dove infilare le mani e tirare il cavo senza smontare la mascherina da sotto il volante se dovesse fallire il mio lavoro,quello che conta è che mi sono risparmiato un po di soldini evitando il meccanico e rimettendoci solo 2 ore di lavoro e qualche bestemmia.
Re: riscaldamento lancia y
Inviato: 20 lug 2013, 14:58
da DeltaHPE
Bene (tu) il fai da tè per chi ha voglia e tempo è consigliabile.