Dimensioni pneumatici : 16 o 17 ?
Inviato: 11 lug 2013, 07:11
Ciao a tutti.
Premetto che sono possessore (abbastanza contento ) di una Thesis da qualche settimana. Per l'esattezza, una 3.0 V6.
L'ho ritirata dal venditore equipaggiata dei quattro cerchi originali da 16 pollici, montati con gomme invernali.
Il venditore mi ha anche dato 4 cerchi da 17 pollici (dei MAK a 5 razze, omologati e inscritti sul libretto di circolazione) con gomme Pirelli P7 225 50 17, che ho adesso montati sulla vettura.
Ho quindi percorso più o meno 1000 Km con i cerchi da 16 e le gomme invernali, e poi ho montato i cerchi da 17 con le Pirelli.
Bene. Per quanto i pneumatici invernali siano sicuramente più rumorosi, devo dire che preferisco il comportamento stradale della macchina con i cerchi da 16 e le gomme (invernali) 215 60 16, rispetto ai cerchi da 17 con dei bei Pirelli P7.
Ho l'impressione che la macchina, oltre a essere più comoda, è anche più armoniosa e godibile con i cerchi da 16 e le gomme 215 60 16.
Quali sono le vostre esperienze in proposito ?
Premetto che sono possessore (abbastanza contento ) di una Thesis da qualche settimana. Per l'esattezza, una 3.0 V6.
L'ho ritirata dal venditore equipaggiata dei quattro cerchi originali da 16 pollici, montati con gomme invernali.
Il venditore mi ha anche dato 4 cerchi da 17 pollici (dei MAK a 5 razze, omologati e inscritti sul libretto di circolazione) con gomme Pirelli P7 225 50 17, che ho adesso montati sulla vettura.
Ho quindi percorso più o meno 1000 Km con i cerchi da 16 e le gomme invernali, e poi ho montato i cerchi da 17 con le Pirelli.
Bene. Per quanto i pneumatici invernali siano sicuramente più rumorosi, devo dire che preferisco il comportamento stradale della macchina con i cerchi da 16 e le gomme (invernali) 215 60 16, rispetto ai cerchi da 17 con dei bei Pirelli P7.
Ho l'impressione che la macchina, oltre a essere più comoda, è anche più armoniosa e godibile con i cerchi da 16 e le gomme 215 60 16.
Quali sono le vostre esperienze in proposito ?