Pagina 1 di 2

Dimensioni pneumatici : 16 o 17 ?

Inviato: 11 lug 2013, 07:11
da Nabucodonosor
Ciao a tutti.

Premetto che sono possessore (abbastanza contento ) di una Thesis da qualche settimana. Per l'esattezza, una 3.0 V6.

L'ho ritirata dal venditore equipaggiata dei quattro cerchi originali da 16 pollici, montati con gomme invernali.

Il venditore mi ha anche dato 4 cerchi da 17 pollici (dei MAK a 5 razze, omologati e inscritti sul libretto di circolazione) con gomme Pirelli P7 225 50 17, che ho adesso montati sulla vettura.

Ho quindi percorso più o meno 1000 Km con i cerchi da 16 e le gomme invernali, e poi ho montato i cerchi da 17 con le Pirelli.

Bene. Per quanto i pneumatici invernali siano sicuramente più rumorosi, devo dire che preferisco il comportamento stradale della macchina con i cerchi da 16 e le gomme (invernali) 215 60 16, rispetto ai cerchi da 17 con dei bei Pirelli P7.

Ho l'impressione che la macchina, oltre a essere più comoda, è anche più armoniosa e godibile con i cerchi da 16 e le gomme 215 60 16.

Quali sono le vostre esperienze in proposito ?

Re: Dimensioni pneumatici : 16 o 17 ?

Inviato: 11 lug 2013, 08:07
da Ckthesis
credo che il battistrada piu ' e ' basso e piu ' la macchina aumenta la rigidità e la tenuta di strada

Re: Dimensioni pneumatici : 16 o 17 ?

Inviato: 11 lug 2013, 08:46
da PierL
Inoltre deve essere considerato il comportamento intrinseco dei pneumatici invernali. Il battistrada è più alto e morbido, pur se meno reattivi le reazioni sono più morbide e tutto il comportamento è più "gommoso". Sentiresti le stesse differenze (meno accentuate) con cerchi della stessa misura.

Re: Dimensioni pneumatici : 16 o 17 ?

Inviato: 11 lug 2013, 10:23
da massimofulviass
buongiorno io pensavo di mettere quelli da 17 in quanto in curva penso vada un pò meglio, avendo la spalla più rigida

Re: Dimensioni pneumatici : 16 o 17 ?

Inviato: 11 lug 2013, 11:10
da PierL
ma infatti, solo un po' a scapito del comfort

Re: Dimensioni pneumatici : 16 o 17 ?

Inviato: 11 lug 2013, 13:38
da Nabucodonosor
Vedo che siete piuttosto a favore dei 17 pollici.

Nessuno, come me, che privilegia il confort dei 16 ?

Re: Dimensioni pneumatici : 16 o 17 ?

Inviato: 11 lug 2013, 15:29
da Pietroth
Dopo aver montato i 17" e le Pzero Rosso non tornerei mai indietro alle 16".
Quest'inverno avevo montato le Good Year invernali sui 16": un incubo ! Non vedevo l'ora di toglierle, sembrava di avere delle saponette al posto dei pneumatici.
Come ho già detto in un altro post dedicato a questo argomento, non cambierei mai le Pzero Rosso.

Re: Dimensioni pneumatici : 16 o 17 ?

Inviato: 11 lug 2013, 15:33
da PierL
Secondo me le tue sensazioni erano dovute massimamente al comportamento delle termiche. inoltre P0 sono sportive e quasi insuperabili come tenuta.

Re: Dimensioni pneumatici : 16 o 17 ?

Inviato: 15 lug 2013, 00:22
da Nabucodonosor
Ritorno sull'argomento.

Mi sembra che con i 17 pollici la macchina "legga" in maniera poco consona alla sua tipologia tutte le imperfezioni del manto stradale: mi sembra cioè eccessivamente dura e reattiva sulle imperfezioni della strada, cosa che, a mio parere, costituisce un problema.

Certo, sull'autostrada le cose migliorano nettamente, è un piacere viaggiare.

Mi sono anche chiesto se per caso le sospensioni (avrò le Skihook? Come fare per determinarlo?) non fossero un po' "stanche", ma allora la macchina dovrebbe essere eccessivamente morbida, se non sbaglio.

Grazie

Re: Dimensioni pneumatici : 16 o 17 ?

Inviato: 15 lug 2013, 11:47
da sangio71
Ciao Nabucodonosor,

anche io ho da poco una Thesis e stavo pensando la stessa cosa. Io ho il modello 3.2 e monto gomme 225 50 17 su cerchioni originali.

Mi chiedevo se su questi cerchioni fosse possibile montare gomme da 16, e se si in che misura: 215 60?

Tutte le Thesis da quello che so io hanno gli ammortizzatori skyhook ed è possibile che con il tempo si siano scaricati, ma leggendo qui sul forum il loro costo di sostituzione è alquanto elevato, per cui non li cambierei se proprio non fosse necessario. Quanti km ha la tua vettura?