Pagina 1 di 2
Acquisto filtro antipolline e varie
Inviato: 10 lug 2013, 15:53
da WildPhedra
Avendo scoperto grazie a MarcoMi dove si trova il filtro antipolline posso adesso sostituirlo. A tal ragione vi chiedo:
ho letto spesso che è possibile acquistare i ricambi meccanici della nostra Phedra alla Citroen per risparmiare qualcosina. Eppure online su un sito di ricambi auto si legge che il filtro antipolline della c8 ha misure leggermente diverse.... che ne pensate? lo compro in Lancia direttamente?
In generale voi dove acquistate i ricambi? Qualche sito web specifico? Casa madre?
Per un mio vecchio fuoristrada ci sono numerosi siti specifici per 4x4 dai quali trovo di tutto.... per la Phedra non ho trovato granché. Ne conoscete qualcuno?
Saluti
Re: Acquisto filtro antipolline e varie
Inviato: 10 lug 2013, 16:10
da Virgilio Perrotti
Io l'ho cambiato ieri mattina.
Ho preso il Bosh su Mister@auto a 11,00€
Perfetto!
Re: Acquisto filtro antipolline e varie
Inviato: 10 lug 2013, 21:06
da Cedano
Per filtri, pastiglie, cinghie, cuscinetti, liquidi , sempre aundato dal ricambista generico, inutile ingrassare la casa madre...
Re: Acquisto filtro antipolline e varie
Inviato: 10 lug 2013, 21:45
da Andrea_Super_Ph
Come dice Virgilio vai su misterauto.it oppure vai da un autoricambi generico. Io su misterauto mi sono trovato molto bene... A volte hanno ottimi sconti ed a volte anche trasporto gratuito...ciao.
Re: Acquisto filtro antipolline e varie
Inviato: 11 lug 2013, 01:15
da WildPhedra
Comprato e montato il filtro bosch suggerito da Virgilio (trovato da un negozio ricambi). Ho un paio di dubbi.. come si avvitano le due viti della scatola portafiltro? svitarle è stato facile ma quando ho rimontato non riuscivo ad avvitarle perché scattavano e tornavano indietro.... ho poi notato che spingendo semplicemente le stesse viti verso l'alto si bloccavano a scatti (tipo fascette elastiche per intenderci)...
Inoltre il tubo di plastica posto sotto la scatola filtro era staccato ma quando l'ho ricollegato (non molto bene poiché la parte in plastica sulla quale si blocca è rovinata) ho notato che in alcuni punti curva troppo e si strozza.... che faccio? ma soprattutto... a cosa serve? è il canale di scolo dell'acqua piovana? grazie mille confido in voi?

Re: Acquisto filtro antipolline e varie
Inviato: 11 lug 2013, 06:12
da MarcoMi
Ciao WildPhedra,
per quanto riguarda le due viti, non posso parlarti per esperienza personale in quanto non mi sono mai cimentato a sostituire il filtro.
Però ti traduco dal francese il punto 1: "Su ogni lato rimuovere le viti di un quarto di giro".
Quindi deduco che per riavvitarle occorra fare solo un quarto di giro, altrimenti poi come hai detto tu "scattano".
Per il tubo aspetto chi se ne intende più di me.
Ciao
Marco
Re: Acquisto filtro antipolline e varie
Inviato: 11 lug 2013, 06:51
da Cedano
Il tubetto non me lo ricordo, per le viti e' come dice Marco, le spingi e ruoti di un quarto di giro cosi' si agganciano;
Fallo altrimenti dopo qualche buca ti scende il tutto( e perdi le viti)
Re: Acquisto filtro antipolline e varie
Inviato: 11 lug 2013, 10:35
da WildPhedra
Lo sapevo che dovevo fare francese al posto dell'inglese!!!!!!!!
grazie a tutti

-D .... ho notato inoltre che a sinistra dovrebbero esserci tre gancetti ma ne manca uno...
speriamo di capire a cosa serve sto tubo!
Re: Acquisto filtro antipolline e varie
Inviato: 12 lug 2013, 21:37
da tartarus
WildPhedra Scritto:
-------------------------------------------------------
> speriamo di capire a cosa serve sto tubo!
Ho da poco sostituito anche io il filtro; da quello che ho potuto capire, il tubo dovrebbe servire per lo 'scarico' di eventuale acqua che povrebbe entrare nel condotto di mandata aria.

Re: Acquisto filtro antipolline e varie
Inviato: 12 lug 2013, 22:04
da Michele75
Scusate, anche sull'ulysse 179ax 2000 jtd 80kw del 2003 il sistema e lo stesso?