Freni Voyager
Freni Voyager
Un caro saluto a tutti,
Sono proprietario di una Lancia Voyager dal febbraio 2012 dopo molti anni di utilizzo dello stesso modello ma con brand Chrysler.
Ho da poco scoperto questo forum e letto i post riguardanti il nostro amato/odiato ma sicuramente voluminoso macchinone e scrivo per chiedere cortesemente un riscontro agli altri proprietari e/o utilizzatori ma prima permettetemi un cenno storico riguardo la mia esperienza in Voyager dell'ultimo anno e mezzo.
Acquistata dopo attente valutazioni e conscio che non sarebbe stata probabilmente un successone in termini di vendita (come in effetti accaduto) nei primi mesi ho pagato alcuni difetti di gioventù che avevo anche messo in conto (il più rilevante centralina bruciata dopo due giorni e auto ferma quasi 3 settimane perchè non capivano la causa...) e un'altro che purtroppo ancora perdura e per il quale sto scrivendo ora.
Considerando che per il mio utilizzo prevalentemente autostradale è un'ottima e comodissima auto evidenzio, come da titolo che la mia disperazione a tutt'oggi sono i freni!
Fin da subito e soprattutto in tratti autostradali in discesa leggera e con frenata morbida ma lunga, l'auto ha iniziato a vibrare sensibilmente con incremento ad ogni frenata (ora anche sul piano).
Mi sono stati cambiati i dischi in garanzia per ben due volte ma senza nessun risultato e la cosa più sconfortante è che dalla Lancia non mi danno soluzione alcuna!
Dopo l'ultimo cambio dischi dello scorso anno mi sono quasi rassegnato ma ora vorrei fare qualcosa.
Premetto che ho fatto visionare (senza interventi per non invalidare la garanzia) anche da altri meccanici e il verdetto è pressochè unanime: freni sottodimensionati per il modello di auto e comunque soggetti a un immediato surriscaldamento (dopo 3 frenate 3 i dischi cambiano colore....). Aggiungo che dopo ricerca mirata verso i maggiori produttori di ricambi non vengono prodotti freni maggiorati per questo modello.
A questo punto chiedo cortesemente ad altri proprietari di Voyager se hanno riscontrato lo stesso problema o sono il solo "fortunato" in Italia.
Se qualcuno avesse anche suggerimenti su come "insistere" con Lancia prima che mi esaurisca completamente e contatti gli organi di stampa (cosa che vorrei evitare e che sarebbe complessa dovendo ovviamente evitare quelli posseduti da mamma fiat).
Un grazie anticipato a chiunque possa darmi riscontri o suggerimenti.
Sono proprietario di una Lancia Voyager dal febbraio 2012 dopo molti anni di utilizzo dello stesso modello ma con brand Chrysler.
Ho da poco scoperto questo forum e letto i post riguardanti il nostro amato/odiato ma sicuramente voluminoso macchinone e scrivo per chiedere cortesemente un riscontro agli altri proprietari e/o utilizzatori ma prima permettetemi un cenno storico riguardo la mia esperienza in Voyager dell'ultimo anno e mezzo.
Acquistata dopo attente valutazioni e conscio che non sarebbe stata probabilmente un successone in termini di vendita (come in effetti accaduto) nei primi mesi ho pagato alcuni difetti di gioventù che avevo anche messo in conto (il più rilevante centralina bruciata dopo due giorni e auto ferma quasi 3 settimane perchè non capivano la causa...) e un'altro che purtroppo ancora perdura e per il quale sto scrivendo ora.
Considerando che per il mio utilizzo prevalentemente autostradale è un'ottima e comodissima auto evidenzio, come da titolo che la mia disperazione a tutt'oggi sono i freni!
Fin da subito e soprattutto in tratti autostradali in discesa leggera e con frenata morbida ma lunga, l'auto ha iniziato a vibrare sensibilmente con incremento ad ogni frenata (ora anche sul piano).
Mi sono stati cambiati i dischi in garanzia per ben due volte ma senza nessun risultato e la cosa più sconfortante è che dalla Lancia non mi danno soluzione alcuna!
Dopo l'ultimo cambio dischi dello scorso anno mi sono quasi rassegnato ma ora vorrei fare qualcosa.
Premetto che ho fatto visionare (senza interventi per non invalidare la garanzia) anche da altri meccanici e il verdetto è pressochè unanime: freni sottodimensionati per il modello di auto e comunque soggetti a un immediato surriscaldamento (dopo 3 frenate 3 i dischi cambiano colore....). Aggiungo che dopo ricerca mirata verso i maggiori produttori di ricambi non vengono prodotti freni maggiorati per questo modello.
A questo punto chiedo cortesemente ad altri proprietari di Voyager se hanno riscontrato lo stesso problema o sono il solo "fortunato" in Italia.
Se qualcuno avesse anche suggerimenti su come "insistere" con Lancia prima che mi esaurisca completamente e contatti gli organi di stampa (cosa che vorrei evitare e che sarebbe complessa dovendo ovviamente evitare quelli posseduti da mamma fiat).
Un grazie anticipato a chiunque possa darmi riscontri o suggerimenti.
Re: Freni Voyager
Problema simile anche per i possessori del Freemont .
Aspettiamo di vedere se Giandu71 (per ora l'unico iscritto possessore di Voyager oltre te) dice la sua .
Prova casomai a mandargli un MP o una mail .
Se non sei distante da Assago , prova a contattare VixMi (Vito) - Celiauto Via Idiomi n°3/22 Tel 0289514671 - celiauto@alice.it
Lui è un autorizzato Fiat , possessore di Freemont ed amico del forum : sicuramente può esserti d'aiuto.
Aspettiamo di vedere se Giandu71 (per ora l'unico iscritto possessore di Voyager oltre te) dice la sua .
Prova casomai a mandargli un MP o una mail .
Se non sei distante da Assago , prova a contattare VixMi (Vito) - Celiauto Via Idiomi n°3/22 Tel 0289514671 - celiauto@alice.it
Lui è un autorizzato Fiat , possessore di Freemont ed amico del forum : sicuramente può esserti d'aiuto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Freni Voyager
Benvenuto
-D Anch' io (come dice Elettriko) ho sentito il problema ai dischi del Freemont, evidentemente questo componente è stato un pò sottovalutato (per le masse in gioco) e sembra un problema comune alle "Americane".

Re: Freni Voyager
Benvenuto!
So che per il Freemont Fiat è intervenuta sul problema freni sostituendo in garanzia dischi, pinze e bracci sospensioni anteriori.
Essendo la tua auto in garanzia devi insistere con la casa madre; io ti consiglierei di scrivere una raccomandata a.r. e di sollecitare una soluzione.
So che per il Freemont Fiat è intervenuta sul problema freni sostituendo in garanzia dischi, pinze e bracci sospensioni anteriori.
Essendo la tua auto in garanzia devi insistere con la casa madre; io ti consiglierei di scrivere una raccomandata a.r. e di sollecitare una soluzione.
Re: Freni Voyager
Esatto come dice Mastro,anche io ho gia' fatto un intervento su Freemont per questo problema(risolto con una rettifica ai dischi a 13.000km e nuove pastiglie,il cliente era stufo di litigare con la casa)la vettura puo' piacere o meno ma che la casa se ne infischi in questo modo (come in altri casi)certo non e' una buona publicita',sento da colleghi autorizzati che faticano con i ricambi USA e con protocolli diagnosi.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Freni Voyager
La prova se questa modifica funzione, ve la darò fra un paio di mesi, un mio amico ha appena preso un Freemont automatico, questo tizio è un cane automobilisticamente parlando, in 10 anni ha distrutto (non per incidenti) una Marea tre Passat, e una Mercedes serie E (questa era usata), adesso vediamo quanto resiste il Freemont, è vero come dice Warner che ci sono problemi con il diagnostico, perchè l'examiner su queste americane non funziona, ed anno problemi ad integrare i due software
Re: Freni Voyager
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Esatto come dice Mastro,anche io ho gia' fatto un
> intervento su Freemont per questo problema(risolto
> con una rettifica ai dischi a 13.000km e nuove
> pastiglie,il cliente era stufo di litigare con la
> casa)la vettura puo' piacere o meno ma che la casa
> se ne infischi in questo modo (come in altri
> casi)certo non e' una buona publicita',sento da
> colleghi autorizzati che faticano con i ricambi
> USA e con protocolli diagnosi.
Sono d'accordissimo, e questo menefreghismo è più diffuso di quanto si pensi.
Per fare un esempio, BMW (l'unica casa tedesca che considero un po') non ha mai riconosciuto i problemi cronici nati da un difetto di progettazione sulla distribuzione di alcune motorizzazioni 4 cilindri diesel fino al 2008 circa.
I proprietari hanno dovuto sostituire i pezzi con quelli aggiornati, a proprie spese, quando è finita bene. In certi casi dove non hanno fatto in tempo ad intervenire hanno rotto il motore.
-------------------------------------------------------
> Esatto come dice Mastro,anche io ho gia' fatto un
> intervento su Freemont per questo problema(risolto
> con una rettifica ai dischi a 13.000km e nuove
> pastiglie,il cliente era stufo di litigare con la
> casa)la vettura puo' piacere o meno ma che la casa
> se ne infischi in questo modo (come in altri
> casi)certo non e' una buona publicita',sento da
> colleghi autorizzati che faticano con i ricambi
> USA e con protocolli diagnosi.
Sono d'accordissimo, e questo menefreghismo è più diffuso di quanto si pensi.
Per fare un esempio, BMW (l'unica casa tedesca che considero un po') non ha mai riconosciuto i problemi cronici nati da un difetto di progettazione sulla distribuzione di alcune motorizzazioni 4 cilindri diesel fino al 2008 circa.
I proprietari hanno dovuto sostituire i pezzi con quelli aggiornati, a proprie spese, quando è finita bene. In certi casi dove non hanno fatto in tempo ad intervenire hanno rotto il motore.
Re: Freni Voyager
Esatto ho sentito anche questa,non e' solo Fiat ad essere negligente,Peugeot sulle 308 twin-turbo(motore BMW,esperienza diretta in famiglia)sarebbe da fucilare,un auto che costa piu' di 24.000 euro dalla meccanica all'elettronica completamente inaffidabile e la casa fa orecchie da mercante.(td)
Su Freemont almeno abbiamo il ns caro affidabile multijet che non ha bisogno di presentazioni.(tu)
Su Freemont almeno abbiamo il ns caro affidabile multijet che non ha bisogno di presentazioni.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]