sto cercando le vecchie discussioni relative ai tonfi dello sterzo.
Ne ho trovate due, ma mi manca quella in cui (se non ricordo male) warner spiegava con dovizia di particolari cosa usare come intervenire per ingrassare il piantone.
Ho ritirato oggi la mia Musa alla quale ho fatto fare alcuni lavoretti alla carrozzeria e già che c'ero ho chiesto al meccanico di ingrassare il piantone.
Mi ha risposto che il problema dei rumori allo sterzo è conosciuto (ma va?) e che è dovuto alla scatola dello sterzo (?!?!).
Mi dice di tenermelo così, perché anche cambiando la scatola, fra due anni il problema mi si ripresenterebbe e avrei speso soldi per niente.
Ora, io ho provato a insistere (gli ho detto che lo pagavo!) ma mi ha detto di no (cioè.. vabbè...).
A questo punto vorrei capire: è un lavoro che posso fare da sola? So che la parte da ingrassare è vicina alla pedaliera, ma non ho capito se ci si arriva da dentro l'abitacolo oppure dal cofano

E poi, che prodotto si deve usare?
Vi prego datemi qualche dritta, perché a 40mila km ho già cambiato la frizione (sì, il fischio al motore che sentivo e che ho descritto nell'altro post, era proprio dovuto alla frizione che stava morendo. Dopo qualche giorno mi ha lasciata a piedi, fortunatamente poco distante dall'officina), e ora pure 'sta cosa dei tonfi non la riesco a digerire.