Pagina 1 di 1

E se domani..........

Inviato: 01 lug 2013, 18:31
da avvosaab
....... ci fosse un folle (?) che decidesse di far carrozzare Wagon una Thesis?

In fondo, lo hanno fatto con le XJ, lo hanno fatto con le (vecchie) Croma, lo hanno fatto anche con le Rolls e Bentley, perchè non anche con una Thesis?

Chissà come potrebbe venire, magari lasciando inalterate le "pinne" post, con un posteriore che discenda dolcemente e leggermente, verso un portelloneinclinato tipo Shooting Brake, tra le luci posteriori (che potrebbero rimanere immutate).

Lo so, datemi del folle, ma almeno nei sogni e nella fantasia, un po' di follia non guasta proprio.....

Saluti, Andrea

Re: E se domani..........

Inviato: 01 lug 2013, 19:23
da Pietroth
A parte questa che sicuramente avrebbe tolto tanti clineti alle tedesche

Immagine

le altre opzioni mi sembrano proprio bruttine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: E se domani..........

Inviato: 01 lug 2013, 23:08
da capyuri
La Thema SW ha una bella linea e fa la sua figura, decisamente moderna, anche se un pelino mi ricorda qualche Peugeot SW (il che non vuol dire qualcosa di negativo). Per la Thesis, scusate la sincerita', ma sembra un carro funebre, dato probabilmente dalle linee massicce e non ridisegnate per un eventuale modello station wagon (Come per la versione limousine che venne ridisegnata e l'altezza delle portiere e finestrini proporzionata alla lunghezza dell'auto)

Re: E se domani..........

Inviato: 02 lug 2013, 06:53
da lucian 79
Assolutamente d'accordo,spero di non vedere una cosiperche dopo non dormo piu di notte.

Re: E se domani..........

Inviato: 02 lug 2013, 10:31
da avvosaab
Beh, Pietro, la prima è semplicemente splendida (ma - come al solito - in questa gestione non c'è la volontà di "osare" per investire e rilanciare un Marchio), quanto alla seconda, è pressapoco l'idea che avevo io, forse però un po' più slanciata.

Mi chiedo perchè certuni debbano fare i conti come dei "ragionieri" (non me ne vogliano i contabili, era inteso - ovviamente - in senso deteriore, e non professionale) senza comprendere che - nel mondo imprenditoriale - bisogna anche OSARE.

Chi di voi non ricorda da Fiat Opera di Pininfarina, o la Lancia Gamma berlina (sempre di Pinin), se fossero entrate in produzione forse avrebbero risollevato le sorti delle vetture così come originariamente disegnate.

Oppure la Kayak di Bertone? non era cento, mille volte più filante della K coupe?

Solo che, fintanto che si rimane "ingessati" in una logica ormai arcaica, non si riuscirà più ad uscire fuori dal pantano in cui ci hanno infilati (pur con tutti i difetti del mondo, chi non ricorda menti illuminate come Valletta, Ghidella, Busso, Giacosa, tanto per rimanere nel Gruppo?).

Scusate lo sfogo, saluti, Andrea