Pagina 1 di 1
Utilizzo giornaliero Beta Coupe 1300
Inviato: 25 giu 2013, 15:16
da Michele83
Ciao a tutti,sono nuovo e mi chiamo Michele,vorrei chiedervi qualche consiglio
Sono interessato ad acquistare una beta coupè 1300 credo 2a serie (stasera andro' a vederla di persona)da un signore del mio paese,le domande sono semplici
-un'auto del genere se ben manutenuta può essere usata tutti i giorni? io faro 20/30 km al giorno,dipende dal lavoro e non tutti i giorni
-vi fidereste con la vostra Beta a fare viaggi lunghi (anche di un migliaio di Km) naturalmente con qualche sosta?
-esiste la possibilità di montare l'aria condizionata sul 1300?
stasera la vedo e vi dirò come è,avrei preferito un 1.6 o 2000 ma costano troppo e questa è a 500m da casa mia
grazie ancora
Michele
Re: Utilizzo giornaliero Beta Coupe 1300
Inviato: 25 giu 2013, 21:24
da Francesco59
Ciao Michele, comincio a rispondere io ma senz'altro tanti altri sapranno darti consigli più che validi!
Io ho una Beta Coupè 1600 2° serie del 1978 e la utilizzo per il giro del sabato o della domenica e qualche raduno.
L' utilizzo dipende secondo me dal tipo di strada che devi percorrere quotidianamente.
Le strade che preferisco sono quelle fuori città, dove non devi stare in coda a bassa velocità.
Ho fatto un viaggetto di 500 km fra andata e ritorno per andare al Raduno delle Beta 2013, percorrendo la maggior parte in autostrada
senza avere problemi ad una velocità di 120/130.
Per l'aria condizionata aspettiamo l'opinione degli esperti.
Re: Utilizzo giornaliero Beta Coupe 1300
Inviato: 26 giu 2013, 00:25
da AlbertoN
Ciao Michele,
c'è da dire che la Beta è un'auto ancora moderna come impostazione meccanica e se in buone condizioni abbastanza affidabile, salvo gli inevitabili piccoli acciacchi dovuti all'età. E' quindi importante prestare un'attenzione maggiore di un'auto moderna ad anomalie o rumori e curare in modo particolare la manutenzione, con particolare attenzione ai componenti che si degradano con il tempo. Accettando questo, può anche essere usata tutti i giorni, ma tenendo presente che se l'auto è indispensabile, ci dovrebbe essere la possibilità di usarne un'altra quando la Beta è in manutenzione o riparazione.
Detto questo, la Beta è usabile anche per lunghi viaggi, anche se il 1300 è il meno indicato, dato il corto rapporto al ponte.
Per quanto riguarda l'aria condizionata, non veniva offerta sul 1300, ma in teoria dovrebbe essere possibile montarla. In pratica è sempre sconsigliabile e costoso fare lavori di questo tipo su macchine che hanno 30 anni e più, piuttosto sarebbe meglio cercarne una che ce l'ha già.
Ciao e buona Beta
Alberto
Re: Utilizzo giornaliero Beta Coupe 1300
Inviato: 26 giu 2013, 21:53
da DeltaHPE
Benvenuto

-D La Beta che hai adocchiato com' è ? da restaurare ?
Re: Utilizzo giornaliero Beta Coupe 1300
Inviato: 28 giu 2013, 08:03
da Francesco59
C'è da considerare anche un consumo un pò più alto rispetto ad un'auto moderna.
Guidando "tranquillo" riesco a fare 10-11 km/lt.
Comunque una volta messa a punto è un'auto che dà soddisfazione.
Re: Utilizzo giornaliero Beta Coupe 1300
Inviato: 28 giu 2013, 21:48
da francisco villa-lobos
Ciao Michele.
Ho una Beta Coupé 1300 del 1981. Abito a Lisbona, o meglio a Estoril, a circa 30 km da Lisbona.
La Beta è ferma in garage tutto l'Inverno ma durante la Primavera e l'Estate vien usata praticamente come macchina da tutti i giorni senza nessun problema: faccio due o tre volte a settimana due andate e ritorni sull'auto strada a Lisbona, la utilizzo in città e poi qui vicino a casa, per piccole distanze.
La macchina mantiene perfettamente il ritmo del traffico moderno, si comporta benissimo nelle code, senza riscaldare e il suo unico piccolo difetto è la cilindrata per le ragioni già esposte da un'altro amico del forum. Non consiglierei la collocazione di un impianto di aria condizionata in una 1300, comunque.
È perciò una macchina validissima e molto, ma molto più bella da guardare e da guidare che qualsiasi macchina moderna.
Le mie altre macchine di tutti i giorno sono una Volvo Polar Station Wagon e una MX-5 mille otto, entrambe del 1993; quindi come vedi utilizzo in pratica soltanto delle macchine d'epoca o quasi.
Re: Utilizzo giornaliero Beta Coupe 1300
Inviato: 29 giu 2013, 00:58
da Micio73
Ciao.
Mi accodo alle opinioni dei miei predecessori.
La Beta è un' auto valida e dall' impostazione moderna ( cioè non è d' epoca come una Topolino, per intenderci ).
Tieni comunque presente che ha più di trent' anni e qualche problema dovuto all' età può anche esserci.
Il limite all' uso quotidiano, è proprio dovuto agli anni, al consumo superiore a una nuova e alle limitazioni del traffico.
Sono comunque dell' idea che un' auto va meglio se la si usa.

Una coupè 1300 ce l' avevo anche io.(tu)
Re: Utilizzo giornaliero Beta Coupe 1300
Inviato: 29 giu 2013, 13:11
da Michele83
Eccomi qua,sono andato a vedere quella che mi interessa qui in paese e di carrozzeria è marrone con una bella botta dove c'è l'indicatore della freccia sinistra (che data la botta è rotta) e qualche segno di ritocco sulla carrozzeria...niente ruggine,e gli interni sono discreti tranne i sedili che hanno delle fodere con zip,e sotto direttamente la spugna,frizione mi sembrava buona così come il resto,è stata di un signore dal 82 ad oggi,e ora data l'etòà deve vendere,il prezzo richiesto è 2000€ ma devo parlare col figlio per trattare un po,credo che 1300€ possa essere un prezzo onesto dato che devo sistemarla...
altra domanda data l'età del mezzo il passaggio di proprietà è di circa 52€ o va in base hai KW e tasse varie?
avrei adocchito un'altra da riverniciare ma già stuccata e preparata a 900€ credo dalle foto sia un 1600 3a serie con meccanica in ordine e altro
voi che dite?
grazie molte delle risposte
Re: Utilizzo giornaliero Beta Coupe 1300
Inviato: 01 lug 2013, 10:02
da AlbertoN
Mah, sicuramente 2000 è una richiesta eccessiva per la 1300 date le condizioni, tieni conto che i rivestimenti interni originali sono praticamente introvabili... non credo che ci sarà la fila per comparla... Sembra più equa la richiesta di 900 per la 1600 da riverniciare, naturalmente se il lavoro fino a questo punto è stato fatto bene e gli interni sono buoni... Bisogna tenere conto che anche ad averle di regalo facilmente si sfora il valore con i lavori da fare...