Pagina 1 di 2
freni finiti prematuramente
Inviato: 21 giu 2013, 08:54
da valerio_vanni
In questi giorni mi ha iniziato a lampeggiare la spia delle pastiglie anteriori.
Mi meraviglia però il fatto che si siano accese prima del solito: normalmente faccio 90000 Km, queste ne hanno 60000.
A me non pare di avere cambiato stile di guida, possibile che delle differenze tra le varie pasticche possano giustificare la cosa?
Stamattina l'ho portata dal meccanico, anche perché il turbo era andato in sciopero da una decina di giorni.
Re: freni finiti prematuramente
Inviato: 21 giu 2013, 09:24
da neromica
Io ci metterei la firma per fare 60000km con le pastiglie!
Re: freni finiti prematuramente
Inviato: 21 giu 2013, 09:24
da dalemi
Sicuramente ci può essere differnza di durata tra una marca e l'altra, però secondo la mia opinione quello che può crearti questa differenza è lo stato dei dischi. Dall'esperienza che ho più i dischi sono usurati, più le pastiglie si consumano rapidamente, probabilmente perchè durante la loro vita i dischi subiscono deformazioni-ovalizzazioni che anche se minime fanno usurare prima le pastiglie.
Emilio
Re: freni finiti prematuramente
Inviato: 21 giu 2013, 09:30
da dalemi
Beh dipende molto dal tuo stile di guida, chi ha il "vizio" di viaggiare appiccicato all'auto che lo precede, utilizza molto i freni, come pure chi ha una guida "sportiva", mentre chi ha una guida calma e rispetta le distanze di sicurezza usa molto il "freno motore" e poco i freni da cui i Km in più.
Quando facevo il rappresentante e correvo da una parte all'altra le mie pastiglie nella migliore delle ipotesi duravano 40.000km, ora invece che riesco ad avere uno stile di guida più tranquillo, riesco a farci tra i 60.000-65.000Km.
Saluti Emilio
Re: freni finiti prematuramente
Inviato: 21 giu 2013, 09:35
da ciccioriz
Per la durata oltre allo stile di guida incide anche la mescola delle pastiglie (più o meno dura), io con le mie sono arrivato a quota 98000 ed ancora non sono da cambiare ma non ricordo la marca.
P.s.
Già quando le ho cambiate l'ultima volta (98000 km fa) il meccanico mi aveva consigliato di cambiare anche i dischi perchè, a suo dire, abbastanza usurati, ma io come al solito, per mancanza di € ho fatto solo cambiare le pasticche. Questo per dire che, secondo me, l'usura dei dischi incide in maniera relativa all'usura delle pasticche.
Re: freni finiti prematuramente
Inviato: 21 giu 2013, 10:05
da dalemi
Vedi che probailmente il tuo cervello inconsciamente ha ottimizzato ancora di più l'utilizzo dei freni visto la penuria di euro che c'è in giro

, "SCHERZO", si in effetti utilizzando un materiale piu o meno duro può variare i Km, però tieni anche conto che un disco usurato si riscalda molto di più e molto più velocemente durante la frenata, per cui la pastiglia tende a bruciarsi e quindi maggiore usura, inoltre il calore generato potrebbe ovalizzare il disco rendendolo meno efficace nella frenata, per cui chi guida tende ad anticipare la frenata, quindi più tempo sul freno=maggiore usura.
Emilio
Re: freni finiti prematuramente
Inviato: 21 giu 2013, 10:54
da lucianomenia
dalemi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Beh dipende molto dal tuo stile di guida, chi ha
> il "vizio" di viaggiare appiccicato all'auto che
> lo precede, utilizza molto i freni, come pure chi
> ha una guida "sportiva", mentre chi ha una guida
> calma e rispetta le distanze di sicurezza usa
> molto il "freno motore" e poco i freni da cui i Km
> in più.
> Quando facevo il rappresentante e correvo da una
> parte all'altra le mie pastiglie nella migliore
> delle ipotesi duravano 40.000km, ora invece che
> riesco ad avere uno stile di guida più
> tranquillo, riesco a farci tra i 60.000-65.000Km.
> Saluti Emilio
Quanto odio quel vizio di chi sta appicicato dietro, mi inerviscisce, la voglia sarebbe di piantare una frenata brusca, ma naturslmente il rischio è grosso, se è un po sbadato ti tampona, capisco il momento del sorpasso, ma no sempre, di questi incoscienti ne trovo parecchi, la cosa che faccio è mettere la frecciac e lasciarli andare.
Questo modo di guidare, penso influisca molto sulla durata dei freni, a dir il vero, non ho mai guardato quanti km faccio con un cambio di pastiglie.
Non mi ricordo se Warner me le aveva sostutuite, forse lui se ne ricorda:)
Re: freni finiti prematuramente
Inviato: 21 giu 2013, 11:11
da dalemi
Eh! si Luciano hai proprio ragione, purtroppo molti oggi hanno uno stile di guida "ravvicinato", ti mettono un'ansia addosso, sembra che stiano per venirti a fare compagnia...........e poi in caso di tamponamento ti dicono che la colpa è tua perchè hai frenato di colpo, e la distanza di sicurezza dove è andata a finire????
Emilio
Re: freni finiti prematuramente
Inviato: 21 giu 2013, 14:34
da warner
Concordo con voi.Luciano mi ricordo di aver cambiato le anteriori,ditro non ci giurerei casomai verifica se hai ancora la mia fattura,se no al max cerco la mia copia.(tu)
Re: freni finiti prematuramente
Inviato: 21 giu 2013, 15:37
da DeltaHPE
ciccioriz Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per la durata oltre allo stile di guida incide
> anche la mescola delle pastiglie (più o meno
> dura), io con le mie sono arrivato a quota 98000
> ed ancora non sono da cambiare ma non ricordo la
> marca.
> P.s.
> Già quando le ho cambiate l'ultima volta (98000
> km fa) il meccanico mi aveva consigliato di
> cambiare anche i dischi perchè, a suo dire,
> abbastanza usurati, ma io come al solito, per
> mancanza di € ho fatto solo cambiare le
> pasticche. Questo per dire che, secondo me,
> l'usura dei dischi incide in maniera relativa
> all'usura delle pasticche.
Ecco perchè consumi poco le pastiglie ... non hai più i dischi ...
