Lancia Aurelia Ferri telaio Basso carrozzeria Stabilimenti Farina
Inviato: 19 giu 2013, 11:21
Buongiorno sono Gino Ferri, dell'omonima famiglia che è stata concessionaria Lancia di Udine sin dagli anni trenta.
Scrivo sul vostro forum per pubblicare le foto della barchetta Lancia con cui mio padre ha corso negli anni cinquanta, partecipando, inter alia, alla Coppa d'Oro delle Dolomiti (come desumibile anche dal libro "Polvere e gloria" nel quale viene anche riportata una foto della vettura).
Mio padre, Cormons Ferri, ha venduto la barchetta in Francia nel 1958 e da quel momento ho perso le sue tracce.
In ragione di un tanto, ho deciso di scrivere sul vostro forum nella speranza che qualcuno abbia qualche informazioni sulla macchina, anche solo per sapere se esiste ancora.
Una nota di colore: molti di voi noteranno che la mascherina anteriore cambia da foto a foto. Il cambiamento è stato voluto da mio padre a causa delle scarse capacità di raffreddamento!
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
Un saluto a tutti voi appassionati Lancisti.
Scrivo sul vostro forum per pubblicare le foto della barchetta Lancia con cui mio padre ha corso negli anni cinquanta, partecipando, inter alia, alla Coppa d'Oro delle Dolomiti (come desumibile anche dal libro "Polvere e gloria" nel quale viene anche riportata una foto della vettura).
Mio padre, Cormons Ferri, ha venduto la barchetta in Francia nel 1958 e da quel momento ho perso le sue tracce.
In ragione di un tanto, ho deciso di scrivere sul vostro forum nella speranza che qualcuno abbia qualche informazioni sulla macchina, anche solo per sapere se esiste ancora.
Una nota di colore: molti di voi noteranno che la mascherina anteriore cambia da foto a foto. Il cambiamento è stato voluto da mio padre a causa delle scarse capacità di raffreddamento!
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.
Un saluto a tutti voi appassionati Lancisti.